roma-sport

Roma, i tifosi sul nuovo stadio: “Friedkin, poche parole ma tanti fatti”

Romanisti entusiasti dell’annuncio sul progetto Pietralata: “Me lo sento, questa è la volta buona”

ROMA – “Prima Mourinho, poi la coppa e ora lo stadio, questi Friedkin parlano con i fatti”. I tifosi non possono essere che soddisfatti dell’operato dei proprietari della Roma, convinti che il futuro possa essere sempre più roseo. Ieri l’annuncio dei lavori al progetto per il nuovo stadio a Pietralata, una notizia accolta dai romanisti come un vero e proprio colpo di mercato. Tifosi soddisfatti, convinti che questa volta non ci saranno tutti gli intoppi del progetto Tor di Valle, abbandonato dopo un decennio di lavori e mai una pietra posata sull’area. “Questa è la volta buona, me lo sento”scrivono i tifosi sui social e in radio. 

“Ma vi rendete conto cosa stanno facendo i Friedkin? Hanno ingaggiato Mourinho, non hanno mai ceduto i big, hanno acquistato Abraham, vinto la Conference League e adesso annunciato lo stadio. Qualcosa di meraviglioso”. Tanti tifosi si sono esaltati per il lavoro portato avanti dai texani che adesso puntano a ciò che gli altri non sono riusciti: “Con Pallotta non credevo allo stadio, con loro sì. Sono seri, hanno immediatamente capito che sarebbe servita la sinergia con il Comune per portare avanti l’opera e il comunicato congiunto mi fa sentire sempre più ottimista”. E ancora: “Adesso avanti tutta con questo progetto, sportivo e non. Possiamo arrivare in alto, diventare un club importante in Europa. Testa bassa e pedalare, il futuro è luminoso”.

Fonte: Corriere dello Sport

 Lazio-Romagnoli: l’ultimatum di Lotito

La maratona Alessio Romagnoli-Lazio continua. Il presidente Lotito lancia un ultimatum all’entourage del calciatore. Il difensore ha accettato l’offerta laziale, Enzo Raiola chiede più soldi per le commissioni

roma-sport
Il tormentone Alessio Romagnoli alla Lazio è arrivato al bivio decisivo. Il presidente Claudio Lotito ha lanciato un ultimatum per l’arrivo del difensore di Anzio da sempre tifoso laziale. 

L’ultimatum di Lotito 

Claudio Lotito si è fermato. Il presidente della Lazio ha deciso di dire basta alla telenovela Romagnoli lanciando un ultimatum all’entourage del difensore più che al calciatore stesso. Infatti l’accordo con l’ex capitano del Milan è stato trovato da tempo sulla base di un quinquennale da 3 milioni di euro (più bonus e opzione per il sesto) col difensore che ha rinunciato ai 4 milioni offerti dal Fulham pur di vestire la maglia della sua squadra del cuore. Il problema per la fumata bianca sono le commissioni ad Enzo Raiola procuratore del calciatore. Lotito ha proposto 2 milioni di euro, il manager chiede di più. A questo punto il patron biancoceleste al Messaggero ha annunciato: “A certe condizioni può restare a casa”.

Tutti vogliono Romagnoli

In casa Lazio tutti vogliono Romagnoli e Romagnoli vuole la Lazio. Maurizio Sarri e Ciro Immobile si sarebbero mossi in prima persona per smuovere lo stallo e portare ad Auronzo il difensore di Anzio. All’ex Milan e Roma fra le altre, il tecnico è pronto ad affidare le chiavi della difesa sistemandolo sul centro sinistra. Alla Lazio Romagnoli avrebbe anche la maglia numero 13 del suo idolo e bandiera laziale, Alessandro Nesta. Non solo tecnico e calciatori, ma anche i tifosi spingono per Romagnoli. 

La Nord chiama Romagnoli

La Curva Nord presente nel ritiro estivo della Lazio ad Auronzo chiama Romagnoli. Infatti i tifosi laziali hanno esposto uno striscione sulla rete di recinzione che delimita il campo dove la Lazio si allena che recita: “La Lazio è da sempre il tuo primo amore, torna a casa con l’aquila sul cuore… Romagnoli la Nord ti aspetta!”. Un messaggio per spingere ancora di più Romagnoli alla Lazio, anche se da convincere non c’è il giocatore che ha sposato la causa laziale riducendosi pure l’ingaggio, ma il suo entourage. 

curva nord romagnoli Auronzo

 

Fonte: Roma Today

Tiro con l’arco, presentati gli Europei Paralimpici di Roma

 

roma-sport

 

Il grande tiro con l’arco torna a Roma con i Campionati Europei Paralimpici di tiro con l’arco. In campo i medagliati azzurri di Tokyo e i protagonisti del Mondiale di Dubai, che sfideranno i migliori atleti del continente. Ad oggi iscritte 28 Nazioni e 120 arcieri. Tra i partecipanti anche la campionessa Zahra Nemati, 3 ori ai Giochi Paralimpici in tre edizioni consecutive e portabandiera dell’Iran alle Olimpiadi di Rio 2016. Saranno due i luoghi di gara: dal 2 al 4 agosto la qualifica e le eliminatorie al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”; il 5 e il 6 agosto le finali allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”.

La presentazione

Si è svolta oggi la conferenza stampa dell’European Para Archery Championship, che si disputerà a Roma la prima settimana di agosto tra il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” e lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, presso la Sala Conferenze del Comitato Italiano Paralimpico.
Tante le autorità presenti all’evento che hanno voluto non mancare per lo spirito sportivo e di condivisione che la Fitarco rappresenta attraverso lo sport paralimpico.

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha aperto il dibattito di presentazione elogiando il lavoro della Fitarco che “rappresenta un mondo per lo sport più unico che raro. Qui di fatto un grande atleta paralimpico e un grande atleta olimpico possono gareggiare insieme, come ha dimostrato Elisabetta Mijno ai recenti Europei paralimpici, dove ha aiutato la squadra a ottenere i pass per i Giochi Europei. Tutto ciò è da sottolineare – ha concluso Malagò – come prospettiva di sensibilità e di crescita per lo sport”.

Presente al tavolo il Vice Presidente del CIP Roberto Valori, che ha sostituito il Presidente Luca Pancalli, assente per un contrattempo dell’ultimo minuto: “Un’occasione meravigliosa per me stare qui e rappresentare il presidente Pancalli, accanto al Presidente Scarzella che nella storia dello sport rappresenta un gigante anche nel paralimpismo. Auguro – ha concluso Valori – i migliori successi per questo Europeo e per tutto il mondo del tiro con l’arco, disciplina che racchiude in sé, non solo lo sport praticato, ma un sentimento di condivisione per il settore paralimpico, mai così giusto e integrativo anche per l’attività sociale”.

Per la Regione Lazio era presente il portavoce per lo Sport del Presidente Nicola Zingaretti, Roberto Tavani: “Un grande merito per una Federazione che ha allargato i confini dello sport. Il tiro con l’arco rappresenta per lo sport un mondo in evoluzione, una disciplina dove il mixed team, uomo, donna, rappresenta uno dei tanti bersagli dove poter vincere una medaglia. Uno sport che ha fatto dell’integrazione sportiva e della parità di genere una delle sue fondamenta”. Tavani ha poi reso noti alcuni progetti approvati dalla Regione Lazio con delibera di Giunta Regionale che promuoveranno discipline olimpiche e paralimpiche nei licei sportivi della regione.

Per il CONI Lazio presente il Presidente Riccardo Viola che, con grande soddisfazione, in relazione alle attività svolte sul territorio, ha dichiarato: “Questa è una federazione dove olimpico e paralimpico si incontrano e si sviluppano insieme, per questo ci tengo ad annunciare che abbiamo raggiunto l’accordo per un protocollo d’intesa tra Coni Lazio e Cip Lazio per lavorare insieme”.

In rappresentanza del Comitato Organizzatore ha preso la parola Vittorio Polidori: “Un evento come questo non è semplice da organizzare: dopo le precedenti esperienze di manifestazioni internazionali a Roma, stiamo lavorando per offrire agli atleti e al pubblico un grande europeo”.

In conclusione, l’intervento del Presidente FITARCO Mario Scarzella: “Questo Europeo è un test che ci permette anche di guardare alle prossime qualificazioni per i Giochi Paralimpici. Per noi è un successo averlo portato a Roma ed in una location speciale come quella dello Stadio dei Marmi, che già tanti onori ci ha dato in occasione della finale di Coppa del Mondo del 2017. Ringrazio il Comitato Organizzatore, fondamentale per la riuscita dell’evento e le Forze Armate, significative per la crescita dello sport olimpico e paralimpico. Ho la fortuna di rappresentare uno sport che mette sullo stesso piano il mondo olimpico e quello paralimpico e lo dimostriamo ogni settimana nelle nostre competizioni di calendario, così come in ambito internazionale”.

Al termine della conferenza stampa è stato presentato il video di saluto del Direttore Tecnico della Nazionale Paralimpica Willy Fuchsova, impegnato con gli azzurri nella Para-Archery Cup di Nove Mesto (Cze): “Dopo i successi ottenuti a Tokyo e ai Mondiali di Dubai, l’Italia ci tiene a fare bella figura sia sul versante organizzativo che su quello agonistico. Noi faremo come sempre del nostro meglio. Vi aspettiamo a Roma!”.

Fonte: Il Tabloid Sport

Ryder Cup 2023: Onorato, grande opportunità per Roma

“Evento genererà grande indotto economico e lascerà legacy”

 

roma-sport

 

“La Ryder Cup 2023 rappresenta una grande opportunità per Roma e genererà un importantissimo indotto economico.

Faremo in modo che questo appuntamento lasci una importante legacy, con sempre più persone che si avvicineranno al golf nell’ambito di una competizione all’insegna del fair play e della grande bellezza”.

Lo ha detto l’assessore allo Sport, Turismo, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, al convegno ‘Italy Best Golf’, dal titolo ‘Sport & Travel’, organizzato in Campidoglio e dedicato anche all’analisi del turismo legato al golf in vista del torneo del prossimo anno.

“La Ryder Cup renderà ancora più amara la rinuncia ad organizzare le Olimpiadi del 2024 – ha proseguito Onorato – Brandizzeremo Roma, entreremo nelle scuole e faremo conoscere a tutti la portata dell’evento che Roma e l’Italia si preparano ad organizzare. Grazie al presidente della Federgolf, Franco Chimenti, per essere riuscito in un momento storico così complicato a portare a casa un evento di tale portata. E grazie anche a Gian Paolo Montali, dg del progetto Ryder Cup 2023, per la proficua collaborazione”. 

Fonte: Ansa

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *