La Roma regala uova di Pasqua ai bambini della città
Una Pasqua dolce per chi ne ha bisogno. L’AS Roma scende in campo per regalare un sorriso ai suoi piccoli tifosi in vista delle festività pasquali.
Attraverso la collaborazione con ICAM – che ha fornito gratuitamente le uova – il Club ha consegnato uova e ovetti di Pasqua giallorossi per i bambini della città.
La donazione è avvenuta presso diversi punti, tra cui Roma Club e parrocchie della Capitale, che avevano aderito alla raccolta dei beni di prima necessità per la popolazione ucraina e in cui, per oltre tre settimane, la comunità romana ha potuto consegnare materiale di conforto.
Tanti i piccoli romani che sono stati coinvolti nell’iniziativa insieme a Romolo, per rendere ancora più magica l’atmosfera del momento.
Le consegne sono avvenute tra l’11 e il 13 aprile presso questi punti: la sede AIRC dell’EUR, Unione Tifosi Romanisti, Parrocchia San Stanislao, Parrocchia San Giovanni Maria Vienney, Parrocchia San Luca, Roma Club Testaccio, Parrocchia Sant’Ignazio di Antioca, Asd Hill 23, Asd Cinecittà Bettini, Asd physical village, Asd Roma VI.
Fonte: Voce Giallorossa
Roma: la Polizia incontra i bimbi ucraini arrivati in Italia e gli consegna le uova di Pasqua
La Polizia di Stato ha incontrato i bambini ucraini arrivati in Italia e, in occasione della Pasqua imminente, ha regalato loro uova di cioccolato. Una bella iniziativa per regalare quantomeno un sorriso a chi, purtroppo, sta scappando dalla guerra. E così gli agenti del XII Distretto Monteverde, insieme a quelli della Polizia Postale, hanno incontrato stamattina alcuni bambini ucraini ospiti presso strutture della Capitale.
«E’ stato un momento importante per far sentire la vicinanza della Polizia di Stato al popolo ucraino in fuga dalla guerra e l’occasione, in prossimità delle festività pasquali, per distribuire ai più piccoli uova di cioccolato, regalandogli così qualche momento di spensieratezza», spiega la Questura in una nota. Presenti anche i cinofili della Polizia di Stato, sempre attenti ai bambini e alcuni agenti che, improvvisatisi prestigiatori, hanno intrattenuto gioiosamente il giovanissimo parterre.
Fonte: Il Corriere della Città
A Roma problemi con pos, bancomat e carte di credito
I problemi nell’uso di strumenti di pagamento digitali segnalati in tutta Italia
A Roma come in tutta Italia, bancomat e carte di credito sembrano essere fuori uso. Il blocco di pos e pagamenti digitali a partire dalla tarda mattinata di oggi, venerdì 15 aprile, quando gli sportelli atm ed i pos dei commercianti hanno cominciato a rifiutare i pagamenti. Numerose le segnalazioni nella Capitale da bar, supermercati, negozi ed istituti di credito.
Secondo il sito downdetector, che raccoglie segnalazioni di problemi per i principali istituti di credito, sarebbero offline sia il circuito Mastercard sia Visa, sia pagobancomat.
Downdector, sito che segnala i problemi di gran parte dei servizi digitali avvalendosi delle segnalazioni dei cittadini, segnala problemi in particolare a Intesa San Paolo, Unicredit e Poste Italiane. Problemi però che, stante le segnalazioni, sarebbero in via di risoluzione.
Fonte: Roma Today
SuperEnalotto, la fortuna bacia la Capitale: centrato ‘5+1’ da 321.603,36 euro a Monteverde
Roma. La fortuna bacia nuovamente la Capitale, e le soffici carezze della dea bendata si posano precisamente nel quartiere di Monteverde. Nessun ‘6’ nell’appuntamento del SuperEnalotto di Giovedì 14 Aprile ma sono stati centrati due ‘5+1’ da 321.603,36 euro, sette ‘5’ da 29.686,47 euro e cinque ‘4 Stella’ da 19.643,00 euro.
Vincita da 321.603,36 euro a Monteverde
In particolare, proprio le vincite con ‘5+1’ sono state centrate a Roma (RM) presso il punto vendita Patrizia Ciannavei situato in Via Di Monteverde 172 tramite Schedina 5 Pannelli e a Spresiano (TV) presso il punto vendita Tabaccheria situato in Via F Baracca 28 tramite Gioco Da Tastiera – riporta l’Agenzia Agimeg.
Jackpot per il prossimo concorso da 189,1 milioni di euro
Ricordiamo, poi, che il jackpot per il prossimo concorso è pari a 189,1 milioni di euro. Si tratta del premio più alto in Europa, di gran lunga davanti ai 27 milioni dell’Eurojackpot e ai 99 milioni dell’Euromillions. All’altro capo del mondo, invece, negli States, occhi puntati su Powerball e MegaMillions, che mettono sul piatto rispettivamente 325 e 20 milioni di dollari.
Fonte: Il Corriere della Città
Cosa fare a Roma con bambini nel weekend sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile
Cosa fare a Roma con bambini nel weekend sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile
Sinbad a teatro
Appuntamento speciale a Centrale Preneste Teatro, dove sabato 16 aprile alle ore 16.30 va in scena “I viaggi di Sindbad il marinaio” della Compagnia Fratelli di Taglia in arrivo da Riccione. Spettacolo d’attore con oggetti e canto dal vivo, ispirato alla favola delle Mille e una notte Sindbad il marinaio, ricco mercante di Baghdad, che dopo aver sperperato tutti i beni che suo padre gli aveva lasciato in eredità, raccoglie i suoi ultimi averi e si imbarca. L’unica certezza è che vivrà avventure meravigliose. Il tema principale è il viaggio fantastico, conoscenza di mondi nuovi, voglia di divertirsi e mettersi alla prova per approdare alla conoscenza di sé. Età consigliata dai 4 ai 10 anni e per i biglietti, questo è il sito.
Cinecittà si mostra
Una divertente visita animata per bambini e genitori insieme, per conoscere l’enorme e misteriosa scultura della Venusia di Federico Fellini che racconta la sua storia e quella di Cinecittà. Tante attività permetteranno di scoprire segreti e curiosità su Cinecittà e i suoi abitanti e creare una mappa come ricordo dell’esperienza vissuta. L’attività è dedicata alle famiglie ed è inclusa nel costo del biglietto d’ingresso di Cinecittà si Mostra, prenotazione obbligatoria a didattica@cinecittaluce.it.
A caccia di fantasmi
Roma nasconde nelle sue architetture, statue, piazze, chiese e stradine, molte storie e leggende legate a spiriti e fantasmi, tra Campo dei Fiori, piazza Farnese, via Giulia, via di Monserrato e piazza Navona sembra infatti che personaggi illustri dei secoli passati – come Giordano Bruno, Alessandro VI Borgia, Beatrice Cenci, il boia Mastro Titta, la Pimpaccia e molti altri ancora – vaghino ancora senza trovare pace. Tra racconti, giochi, pozioni magiche e tanta suspense conosceremo quali sono state le vicende e i luoghi ad essi collegati. Per prenotarsi scrivere a gruppobaobart@gmail.com.
L’anteprima di Hopper a Cinecittà World
Hopper è il giovane e coraggioso protagonista di questa storia, il cui più grande desiderio è quello di essere accettato da tutti e diventare un grande avventuriero al pari del suo padre adottivo, il re Peter. La proiezione sarà gratuita per tutti gli ospiti del Parco, con precedenza ai possessori dell’abbonamento 2022 a Cinecittà World e fino ad esaurimento posti.
Detective urbano a Castel Sant’Angelo
Sabato 16 aprile alle ore 16, “Detective urbano alla scoperta della storia di Castel Sant’Angelo”: caccia al tesoro per tutta la famiglia. Ebbene quella magnifica costruzione circolare che troneggia su Roma, comunemente chiamata Castel Sant’Angelo, nasce per una ragione ben precisa ai tempi dell’imperatore Adriano e nei secoli cambia varie volte sia nome che utilizzo. La divertente esplorazione all’esterno della fortezza svelerà tutti i suoi più grandi segreti. Prenotazione obbligatoria: esperienzedarteconanna@yahoo.com
Fonte: Leggo.it
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)