ultime-da-roma-su-ucraina

Ucraina-Russia, Di Maio: «Dopo Pasqua riapriamo nostra ambasciata a Kiev»

“Riapriremo subito dopo Pasqua la nostra ambasciata a Kiev”. Lo ha deciso il ministro Luigi Di Maio dopo la riunione di coordinamento di questa mattina alla Farnesina per fare il punto sulla guerra in Ucraina. “Siamo stati gli ultimi ad andare via da Kiev e saremo tra i primi a tornarci”, ha detto Di Maio all’Unità di Crisi insieme all’ambasciatore Zazo in collegamento da Leopoli e all’ambasciatore Starace da Mosca.

“Un altro gesto per dimostrare sostegno al popolo ucraino, un modo concreto per affermare che deve prevalere la diplomazia – ha ribadito il titolare della Farnesina – Nei prossimi giorni verranno effettuati tutti i controlli necessari per il trasferimento a Kiev, tutto dovrà essere fatto in condizioni di sicurezza e in coordinamento con gli altri partner europei”.

“Allo stesso tempo – ha detto – dobbiamo intensificare il pressing diplomatico per portare Putin al tavolo della mediazione e arrivare intanto a un cessate il fuoco”.

Fonte: Roma

Draghi: «Dall’Italia mezzo milardo per i rifugiati e 110 milioni per finanziare governo Ucraina». Il «grazie» dell’Ue

Mezzo miliardo di euro per i rifugiati, più altri 110 milioni per sostenere l’Ucraina. A tanto ammonta l’impegno economico dell’Italia per l’emergenza guerra, come riferito dal premier, Mario Draghi.

«Non ci volteremo dall’altra parte. Nelle ultime settimane il governo ha stanziato nuovi fondi per aiutare i rifugiati ucraini a far fronte alle loro spese quotidiane, vale a dire cibo, medicine e materiale scolastico. In tutto, abbiamo stanziato circa 500 milioni di euro per sostenere gli ucraini che arrivano in Italia e 110 milioni in assistenza finanziaria per il governo ucraino», ha detto il presidente del consiglio italiano nel suo intervento in video all’evento finale della campagna di raccolta fondi internazionale “Stand up for Ukraine” a Varsavia.

I ringraziamenti dell’Ue

«L’Italia ha accolto a braccia aperte i profughi dall’Ucraina. Grazie al primo ministro Draghi e all’Italia per aver stanziato nuovi fondi per aiutarli a soddisfare i loro bisogni quotidiani. Questa è la solidarietà europea al suo meglio». Lo scrive in un tweet la Commissione europea accogliendo l’annuncio di 610 milioni di euro stanziati dal governo per sostenere Kiev e i rifugiati ucraini arrivato nel corso dell’evento finale della campagna di raccolta fondi internazionale ‘Stand up for Ukrainè a Varsavia.

Fonte: Il Messaggero

Cingolani: stiamo correndo per diversificare le fonti di energia

L’Italia utilizza 70 miliardi di metri cubi l’anno di gas, 29 dei quali importati dalla Russia

“In questo momento con la crisi della guerra in Ucraina noi dovremmo probabilmente rimpiazzare 29 miliardi di metri cubi di gas che provengono dalle importazioni russe. L’Italia utilizza 70 miliardi di metri cubi all’anno, per cui è una fetta importante. Non si fa molto rapidamente, noi stiamo correndo per diversificare le fonti”.Lo ha detto il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, al ‘Live In’ di SkyTg24 in diretta da Bari.

“Noi – ha specificato il ministro – stiamo accelerando sulle rinnovabili , ma dev’essere chiaro che non risolviamo il problema fra 2 mesi, 6 mesi, 8 mesi. E’ un piano che dura 7-8 anni. Anche se con la bacchetta magica noi mettessimo delle immense quantità di rinnovabili oggi non abbiamo gli accumulatori per accumulare questa energia che viene prodotta solo quando c’è luce o quando c’è vento. Servono delle reti digitali molto complesse per poter gestire questi flussi discontinui. Stiamo facendo una corsa a creare un’infrastruttura in grado di gestire le rinnovabili e a metterne molte”.

Fonte: Askanews

Covid e Ucraina, i numeri (della Regione) di giornata

UCRAINA: attivi a Roma gli hub di Ostiense, Termini e di via Lamaro dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate oltre 15.000 tessere STP (straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.

EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.

Superata quota 13 milioni e 390 mila vaccini complessivi, superate le 3,9 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’82% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 147 mila i bambini con prima dose.

ACCESSO LIBERO IN HUB VACCINALI: gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.

Si è conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

* Asl Roma 1: sono 1.234 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl Roma 2: sono 1.357 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl Roma 3: sono 1.098 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl Roma 4: sono 475 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl Roma 5: sono 660 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

* Asl Roma 6: sono 670 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

Nelle province si registrano 1.761 nuovi casi:

* Asl di Frosinone: sono 607 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl di Latina: sono 655 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl di Rieti: sono 133 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

* Asl di Viterbo: sono 366 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.

Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Fonte: Associazione Lagone Nuovo

Roma-Salernitana: Sport e Salute e Fita ospitano atleti ucraini

Sugli spalti anche la medaglia d’oro a Tokyo Vito dell’Aquila

In occasione della gara di Serie A, Roma-Salernitana, in programma oggi allo Stadio Olimpico alle ore 18:00, un gruppo di atleti arrivati dall’Ucraina saranno ospitati, insieme al campione olimpico di taekwondo Vito dell’Aquila da Sport e Salute S.p.A. e dalla Fita (Federazione italiana Taekwondo) in tribuna.

Fonte: La Sicilia

Per tutte le info: info@roma-news.it

 

 

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *