roma-le-stazioni-delle-fs-diventano-green

Fs: anche stazioni diventano green contro caro bollette

Circa 40 mila mq di impianti fotovoltaici per abbattere consumi

Impianti fotovoltaici nelle stazioni ove consentito e dove non sussistano i vincoli paesaggistici delle Soprintendenze, legati ad edifici di tipo storico tradizionali.

E’ questo uno degli strumenti con cui il Gruppo Ferrovie dello Stato punta a ridurre il costo dell’energia aumentando sempre di più la sostenibilità. E’ quanto si legge in un Report del Gruppo nel quale si spiega che oltre al nuovo parcheggio a Roma Termini, diventeranno ecologici anche i tetti del parcheggio di Napoli centrale, la stazione di Roma Tiburtina e quella di Palermo per un totale di 40 mila metri quadri da destinare ad impianti fotovoltaici, capaci di coprire il 10% del consumo del fabbisogno delle stazioni.

In tutto 30 milioni di metri quadri di suolo non fertile che il Gruppo ha individuato in aree limitrofe a strade e ferrovie che potrebbero essere utilizzati in ottica green. Alcune di queste aree, come la vasta parte del patrimonio immobiliare del Gruppo, si trovano nel centro delle città, a ridosso delle stazioni: per queste sono previste azioni di piantumazione, corridoi verdi che concorrono a riqualificare i sistemi urbani in ottica green, assicurando l’equilibrio tra zone edificate e zone verdi.

Fonte: Ansa

Roma Cura Roma: riaperte fino al 7 aprile le iscrizioni sul portale per le nuove proposte di interventi

Sono riaperte fino a giovedì 7 aprile alle ore 24 le iscrizioni per nuove proposte di interventi all’evento “Roma cura Roma – Tutta mia la città” che si svolgerà sabato 9 aprile, la giornata di cura collettiva della città promossa da Roma Capitale con il coordinamento e l’organizzazione dell’Assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti a cui hanno già aderito 375 Associazioni e Comitati con circa 450 interventi. Dato lo spostamento dell’evento dal 2 al 9 aprile per le condizioni meteo, è stata riaperta a gruppi e associazioni di volontari la possibilità di aderire proponendo un proprio intervento registrandosi sul portale www.romacura.roma.it. Coloro che, individualmente, vorranno partecipare agli eventi programmati potranno registrarsi fino a tutto venerdì 8 aprile.

Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *