Ucraina: incontro Draghi-Rutte giovedì a Roma
Si terrà giovedì a Roma un incontro tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e il primo ministro olandese Mark Rutte. Al centro dell’incontro, anche il dossier della crisi energetica legata alla guerra in Ucraina.
Rutte, con cui Draghi ha avuto un bilaterale la settimana scorsa a Bruxelles, gioca un ruolo fondamentale nella partita, portata avanti dal premier italiano, sul tetto al prezzo del gas, che vede il premier olandese particolarmente scettico, anche per il ruolo che vi gioca la borsa del gas naturale che ha sede ad Amsterdam.
Fonte: Libero Quotidiano
Mattarella: “Ogni guerra è disumana”
Così il presidente nel messaggio per la Giornata contro mine e ordigni inesplosi.
“Nelle guerre si possono assumere decisioni tanto crudeli da travalicare ogni limite di orrore. Disseminare il terreno di mine anti-uomo e usare ordigni speciali, che hanno come scopo terrorizzare la popolazione e provocare stragi di cittadini inermi, è una di queste e costituisce un crimine contro l’umanità”.
Così il presidente Mattarella nel messaggio per la Giornata contro mine e ordigni inesplosi. “Fermare le guerre e e le distruzioni è possibile affermando in ogni dove le ragioni della civiltà umana”, afferma.
Fonte: RaiNews
A Roma con la carovana “Stop the war now” 50 rifugiati ucraini
L’arrivo nel tardo pomeriggio del 4 aprile. Messi in salvo donne, bambini e anziani, molti dei quali con disabilità, in fuga da Dnipro, ai confini col Donbass, tra le zone più colpite dalla guerra
L’arrivo a Roma è previsto per il tardo pomeriggio di ieri, 4 aprile: la carovana di pace italiana “Stop the war now” – promossa da Arci Solidarietà, Arcs e AOI in collaborazione con Roma Capitale -, che ha raggiunto l’Ucraina nei giorni scorsi, ha riportato con sé 50 rifugiati. Donne, bambini e anziani, molti dei quali anche con gravi disabilità, in fuga dalla città di Dnipro, ai confini col Donbass, tra le zone più colpite dalla guerra scatenata dall’invasione russa. Dopo la segnalazione, da parte della Caritas locale, della presenza di un elevato numero di persone fragili intenzionate a raggiungere il nostro Paese, si è attivata una gara di solidarietà anche grazie al supporto di don Giuseppe Satriano, arcivescovo della diocesi di Bari presente a Leopoli con la carovana.
«Con il sostegno del Forum del Terzo settore nazionale, grazie a una campagna di raccolta fondi promossa dal consigliere regionale Marta Bonafoni e con il prezioso contributo di privati cittadini, si è potuto allestire un canale di protezione per tutte persone in fuga. Un modello di collaborazione positiva tra associazioni, privati cittadini e istituzioni», commenta Mariangela De Blasi di Arci Solidarietà. Soddisfazione anche nelle parole di Barbara Funari, assessore alle Politiche sociali di Roma Capitale. «In stretta collaborazione con la Protezione civile e la Regione Lazio – riferisce – abbiamo seguito fin dall’inizio questo viaggio per garantire e individuare una soluzione di accoglienza adatta a ciascuno di questi complessi casi, molti con gravi disabilità».
Fonte: RomaSette
Lazio-Shakhtar Donetsk, un’amichevole solidale contro la guerra
Il club ucraino ha già dato l’annuncio: nella serie di sfide ci sarà anche la partita contro i biancocelesti. Ricavato in beneficenza
La Lazio tra le avversarie dello Shakhtar Donetsk per la serie di amichevoli che il club ucraino farà in Europa nei prossimi mesi. Lo ha annunciato il ds Darijo Srna ai microfoni di Ukraina 24 Tv Channel. La squadra allenata da De Zerbi inizierà il suo ‘torneo benefico’ il 13 aprile contro il Besiktas, poi il 19 giocherà contro il Fenerbahce. Ancora da annunciare le date degli incontri con Siviglia, Hajduk Spalato, PSG e Lazio. Tutto il ricavato da queste partite di beneficenza sarà inviato al popolo ucraino in guerra. “Come ha detto il nostro presidente Rinat Akhmetov, ‘verrà il momento in cui ricostruiremo l’Ucraina e investiremo tutte le nostre capacità e mezzi affinché l’Ucraina si riprenda e diventi un paese forte e prospero’. Sono pienamente d’accordo con questo e sono anche sicuro che sarà così”, le parole di Srna.
Fonte: Corriere dello Sport
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)