giovane-donna-di-pablo-picasso-a-roma-uno-dei-capolavori-di-picasso-padre-del-cubismo-sarà-per-la-prima-volta-esposto-in-Italia

PABLO PICASSO A ROMA

“GIOVANE DONNA” DI PABLO PICASSO A ROMA

Uno dei capolavori di Picasso, padre del cubismo, sarà per la prima volta esposto in Italia.

Il dipinto “”Giovane donna”, che appartenente alla collezione del Museo Statale

dell’Ermitage di San Pietroburgo, sarà esposto gratuitamente, a Roma, dal 15

febbraio al 15 maggio al Palazzo Rhinoceros, in via del Velabro: il polo culturale progettato da

Jean Nouvel, cuore delle sperimentazioni artistiche e culturali della Fondazione Alda Fendi –

Esperimenti.

La mostra in cui sarà protagonista assoluto il dipinto, Olio su tela, della “giovane donna”

sarà un percorso, che includerà immagini, danza (dal Ballet Nacional de España al balletto

Parade di Erik Satie) e memorie fotografiche della vita del pittore, in un allestimento che avvolge

lo spettatore, concepito da Raffaele Curi, che cura la linea artistica della fondazione

Fonte: Arte News 

Mostra Pablo Picasso. Giovane Donna, 1909 – Roma

Dal  al 

Roma (RM)

Regione: Lazio
Luogo: rhinoceros gallery, Palazzo rhinoceros, via del Velabro 9A
Telefono: 340/6430435
Orari di apertura: 11-24. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero. È necessaria la prenotazione scrivendo a gallery@rhinocerosroma.com o
telefonando al numero 340/6430435
Dove acquistare: 0 – ingresso libero
Sito web: https://rhinocerosroma.com/galleria
Organizzatore: Il Cigno GG Edizioni in collaborazione con Ermitage Italia e Villaggio Globale
International
Note:
rhinoceros gallery, all’interno di Palazzo rhinoceros, il polo affacciato sull’Arco di Giano e progettato
da Jean Nouvel, cuore delle sperimentazioni artistiche e culturali della Fondazione Alda Fendi –
Esperimenti, presenta il dipinto cubista del 1909 di Pablo Picasso, mai esposto prima d’ora in Italia,

in arrivo dalle collezioni del Museo Statale dell’Ermitage di San Pietroburgo in Russia.

Raffaele Curi, che traccia la linea artistica della fondazione, costruisce intorno al dipinto di Picasso

un’ampia mappa esperienziale con un approccio immersivo e multimediale, in un percorso capace di
mescolare musica, danza e memorie fotografiche della vita del pittore, dedicando anche un focus

nella mostra al rapporto tra l’artista spagnolo e l’attore italiano Raf Vallone.

Giovane donna, olio su tela del 1909, appartiene alle opere preminenti di Pablo Picasso ed è un

esempio peculiare della ricerca del pittore nella fase del Cubismo analitico.
Il dipinto apparteneva a Sergej Ščukin, celebre collezionista e mercante moscovita di opere del

Modernismo francese, e fu da lui acquistato direttamente dall’artista.

Il titolo Giovane donna, come quello di altri dipinti di Picasso appartenuti sempre a Ščukin, fu dato

dallo stesso collezionista ed è conforme al gusto del suo tempo e alla prudenza con cui,
nell’ambiente dei mercanti di Mosca dell’inizio del XX secolo, veniva trattata la nudità.
Sergej Ščukin conobbe l’arte di Picasso a Parigi, dove il pittore si era trasferito a vivere nel 1904,
frequentando l’appartamento di Leo e Gertrude Stein in Rue Fleurus che custodiva la più

rappresentativa raccolta delle opere prodotte dall’artista fino ad allora.

Dida: La sala Picasso della collezione di Sergej Ščukin, con il quadro Giovane donna del 1909.

Fonte: Cose di Casa

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *