Blocco traffico Roma

Blocco traffico Roma

Blocco traffico Roma 2022: i giorni dello stop

Sono previste alcune giornate di blocco del traffico a Roma nel 2022: ecco i giorni dello stop e come funzionano le limitazioni alla circolazione

Come funziona il blocco del traffico a Roma nel 2022? Nella capitale sono vigenti rigide regole

per contrastare l’inquinamento veicolare che prevedono limitazioni alla circolazione e alcune

giornate di stop totale del traffico (le cosiddette ‘domeniche ecologiche’, previste anche nel corso

di quest’anno). Vediamo cosa c’è da sapere.

BLOCCO TRAFFICO ROMA 17 E 18 GENNAIO 2022

L’amministrazione romana ha disposto, per lunedì 17 e martedì 18 gennaio 2022, lo stop ai

veicoli più inquinanti.

Il provvedimento interessa, nella Fascia Verde, tipologie di veicoli normalmente già bloccati nel più

piccolo Anello Ferroviario.

In particolare il 17 e 18 gennaio, nella Fascia Verde, dalle 7:30 alle 20:30 devono

fermarsi i seguenti veicoli:

– auto a benzina Euro 2;

– moto e ciclomotori Euro 0 ed Euro 1.

Negli stessi giorni, sempre nella Fascia Verde, ma con un orario ridotto (7:30-10:30 e 16:30-

20:30) si fermano anche le auto diesel Euro 3.

Sono previste deroghe che riguardano, tra gli altri, i mezzi a Gpl e a metano, i veicoli con

contrassegno disabili (maggiori dettagli negli altri paragrafi).

Questo provvedimento, di carattere temporaneo ed emergenziale, si aggiunge a quello permanente

che, ancora nella Fascia Verde, dal lunedì al venerdì, blocca le auto diesel da Euro 0 a Euro 2 e

quelle benzina Euro 0 ed Euro 1.

BLOCCO TRAFFICO ROMA 2022: ANELLO FERROVIARIO

L’Anello Ferroviario di Roma è una zona a traffico limitato ambientale che include le zone

centrali e semicentrali della città.

L’accesso e la circolazione all’interno di questa ZTL è vietato in modo permanente dal

lunedì al venerdì (24 h), con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali, alle seguenti categorie

di veicoli:

– autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e diesel;

– autoveicoli Euro 2 diesel.

Non possono invece MAI accedere e circolare (7 giorni su 7 per 24 ore al giorno):

– ciclomotori e motoveicoli Euro 0 a due, tre e quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi.

Inoltre dal 1° novembre 2021 al 31 ottobre 2022 non possono accedere e circolare anche (dal

lunedì al venerdì tutto il giorno, tranne i festivi infrasettimanali):

– autoveicoli Euro 2 benzina, inclusi quelli dei residenti all’interno dell’Anello;

– autoveicoli Euro 3 diesel, inclusi quelli dei residenti all’interno dell’Anello.

– ciclomotori e motoveicoli Euro 1 a due, tre e quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi (non

conformi, a seconda della categoria di veicolo, alle Direttive 97/24/CE o 2002/51/CE).

Importante: le limitazioni che riguardano l’accesso e la circolazione all’interno dell’Anello

Ferroviario si applicano contestualmente a TUTTE le Ztl del centro storico di Roma, residenti

compresi.

BLOCCO TRAFFICO ROMA 2022: FASCIA VERDE

L’altra ZTL ambientale di Roma, denominata Fascia Verde, comprende l’intera area all’interno

del Grande Raccordo Anulare (GRA) della capitale, incluso l’Anello Ferroviario. 

Dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali, non possono accedere e

circolare nella Fascia Verde per le intere 24 ore:

– autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e diesel;

– autoveicoli Euro 2 diesel.

In caso di superamento dei limiti di inquinamento il divieto di accesso e circolazione in

Fascia Verde si applica anche a:

– primo livello di inquinamento: divieto esteso anche agli autoveicoli Euro 2 benzina e ai

ciclomotori e motoveicoli

Euro 0 e Euro 1 a due, tre e quattro ruote con motore a 2 o 4 tempi, tutti i giorni dalle ore 7:30 alle

ore 20:30;

– secondo livello di inquinamento: divieto esteso anche agli autoveicoli Euro 3 diesel, tutti i giorni

nelle fasce orarie

7:30-10:30 e 16:30-20:30.

– terzo livello di inquinamento: divieto esteso anche agli autoveicoli diesel Euro 4, Euro 5 ed Euro

6, tutti i giorni

nelle fasce orarie 7:30-10:30 e 16:30-20:30.

BLOCCO TRAFFICO ROMA: DOMENICHE ECOLOGICHE 2022

Il comune di Roma Capitale, al fine di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, ha

programmato nel corso dei primi mesi del 2022 quattro ‘domeniche ecologiche’ che

prevedono, all’interno della Fascia Verde (e quindi anche dell’Anello Ferroviario e delle Ztl del

centro storico), il divieto totale di circolazione per il traffico privato dalle 7:30 alle 12:30 e dalle

16:30 alle 20:30.

Le quattro domeniche ecologiche di quest’anno sono fissate il:

– 2 gennaio 2022 (già trascorsa);

– 30 gennaio 2022;

– 20 febbraio 2022;

– 13 marzo 2022.

Previste deroghe per mezzi elettrici, a Gpl e a metano, veicoli con contrassegno disabili e motocicli

registrati come storici.

Ulteriori norme anti-inquinamento a Roma riguardano il Piano Bus Turistici e la ZTL Merci,

per le quali vi rimandiamo agli appositi paragrafi della nostra guida alla ZTL di Roma.

Fonte: SicurAUTO.it

Per tutte le info: info@roma-news.it

https://romamobilita.it/it

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *