Giovanni Allevi in concerto
Il Maestro Giovanni Allevi torna live a Roma con un concerto straordinario il giorno di Capodanno,
organizzato da Ventidieci in collaborazione con Berti Live.
Il 1° gennaio 2022 alle ore 18,00, nella sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, il
compositore e pianista Giovanni Allevi presenterà in anteprima live i brani della sua ultima opera
musicale, ESTASI, per pianoforte solo (in uscita in tutto il mondo in versione digitale il prossimo 5
novembre su etichetta Bizart/distribuzione Artist First).
Attraverso le note del pianoforte, Giovanni Allevi conduce per mano l’ascoltatore nelle molteplici
emozioni dell’essere umano, fino alla più sublime: l’estasi, percorrendo momenti di riflessione, di
sognante contemplazione, impennate aggressive e rarefatta tenerezza.
Le coinvolgenti note del nuovo lavoro del compositore filosofo saranno l’occasione per il pubblico di
avvicinarsi all’esperienza meravigliosa dell’estasi, attraverso il tocco inconfondibile del suo pianoforte.
Un Capodanno all’insegna dei brani più famosi del M° Giovanni Allevi insieme alle sue ultime
creazioni.
Un caleidoscopio di emozioni tra passato, presente e futuro, in cui non mancheranno le melodie della
tradizione per immergersi nell’atmosfera natalizia del momento più magico dell’anno, esaltate dalla
pienezza sonora degli archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana, presenti eccezionalmente per questo
appuntamento.
I biglietti sono disponibili su ticketone qui, e in tutti i punti vendita abituali.
Con il suo stile fuori dagli schemi, che coniuga virtuosismo pianistico, genialità compositiva ed
intensità melodica, Giovanni Allevi ha stregato milioni di giovani, divenendo uno degli artisti italiani
più amati al mondo.
Il compositore, a distanza di due anni dal suo ultimo album HOPE, con una intensa ricerca di scrittura
introspettiva, di viaggi e di sperimentazioni ed intuizioni melodiche e ritmiche contemporanee, è
dunque di nuovo protagonista della scena musicale con ESTASI, un concept album creato intorno alla
parola chiave “estasi”, una dimensione rinascimentale dello spirito, che ci apprestiamo a riscoprire nel
nostro tempo.
L’artista dedica al suo strumento prediletto non solo nuove composizioni che arricchiscono il
repertorio della musica classica contemporanea, ma esprime la sua dedizione e passione anche in
ambito letterario.
Il 21 ottobre, infatti, uscirà il suo nuovo libro “LE REGOLE DEL PIANOFORTE – 33 note di musica
e filosofia per una vita fuori dall’ordinario” (Ed. Solferino), dove il mondo dei tasti bianchi e neri è
scandagliato nelle sue più intime possibilità espressive.
Il testo accompagna il lettore attraverso 33 regole di una vera e propria arte marziale, dedicate non
solo ai musicisti, ma a tutti i creativi che vogliono distaccarsi dal piatto conformismo della società.
– – Bio GA – –
Giovanni Allevi, compositore e pianista di fama internazionale, è responsabile di un profondo
rinnovamento della musica colta, riportando l’arte della composizione all’attenzione delle nuove
generazioni.
È diplomato in Pianoforte e in Composizione ed è laureato in Filosofia con la tesi “Il vuoto nella Fisica
Contemporanea”.
Ha calcato i palchi delle più importanti sale da concerto del mondo, dalla Carnegie Hall di New York
al Teatro alla Scala di Milano, fino all’Auditorium della Città Proibita di Pechino. Grazie al suo
impegno intellettuale, è punto di riferimento filosofico sui concetti di innovazione e analisi del
cambiamento.
Il suo ultimo libro, uscita prevista ad ottobre 2021, è intitolato “Le regole del Pianoforte”.
Numerose sono le tesi di laurea a lui dedicate. Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e
culturali, è Stella d’Oro al Valor Mozartiano, Premio Falcone e Borsellino, ed Ambassador di Save the
Children, in prima linea nella difesa dei diritti dei più piccoli. Ha ricevuto apprezzamenti di stima da
Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, dal Premio Nobel Mikhail Gorbaciov.
L’Agenzia Spaziale Americana NASA gli ha intitolato un asteroide: giovanniallevi111561.
Recentemente è stato autore e conduttore di una innovativa e pluripremiata docuserie in onda su Rai
Play: “Allevi in the jungle”.
GIOVANNI ALLEVI
IL 1° GENNAIO 2022 ORE 18,00
IN CONCERTO A ROMA
CON LA STRAORDINARIA PREMIÈRE DEL NUOVO TOUR
“ESTASI”
Il live del nuovo progetto discografico in anteprima per il pubblico il giorno di Capodanno
all’Auditorium Parco della Musica di Roma – Sala Santa Cecilia
PREVENDITE APERTE SU TICKETONE E IN TUTTI I PUNTI VENDITA ABITUALI
Tutte le info sui social network ufficiali
FACEBOOK INSTAGRAM TWITTER YOUTUBE COMMUNITY
Per la programmazione completa, consulta l’anteprima concerti a Roma nella sezione dedicata.
Fonte: Oggi Roma
Per tutte le info: info@roma-news.it