A Roma nasce il primo mosaico in bioresina con connessione wi-fi gratuita e contenuti digitali
A Roma, nel quartiere della Garbatella, è stato realizzato il primo green smart wall della
capitale nel segno della sostenibilità.
Si tratta di un mosaico in bioresina, realizzato con bio-piastrelle e dotato di tecnologia Io
T compiuto su un muro di 50 metri quadrati adiacente alla Metro B, grazie alla collaborazione tra
Myllennium Award e Yourban2030 insieme a GraffitiForSmartCity.
Il mosaico s’intitola The Endless Growth e suo autore è Jordi Alessandro Bello Tabbi,
vincitore al Myllennium Award, sezione MyCity – Premio speciale Yourban2030.
Un’operazione di riqualificazione urbana che inserisce un’innovazione tecnologica in uno
dei luoghi più trafficati della città.
Un’opera d’arte digitale e a impatto zero in grado di fornire a tutti gli utenti un punto di
informazione smart con connessione wi-fi gratis e una serie di contenuti digitali,
informazioni periodicamente aggiornate e servizi utili alla cittadinanza.
Tra riqualificazione urbana, innovazione, ambiente e bellezza, The Endless
Growth è anche la prima foto monumentale in bioresina ad apparire nella capitale; porta
inoltre con sé un messaggio ben preciso: l’importanza dell’R Factor, Reduce, Reuse, Recycle, il
fattore intorno al quale si gioca il futuro, il fattore della sostenibilità e dell’economia circolare.
Autore della foto è il giovane artista romano, classe ’94, Jordi Alessandro Bello Tabbi, vincitore della
sezione MyCITY del Myllennium Award 2021, che si è aggiudicato la realizzazione dell’opera e
un premio in denaro di 500 euro.
La sua opera, ideata per la settima edizione del Myllennium Award e intitolata The Endless Growth,
intende indagare la dualità tra crescita naturale e crescita industriale, artefatta.
Un dualismo raccontato da due personificazioni: da una parte il consumismo e la produzione
industriale di materiali plastici e nocivi, che sottomette l’uomo, dall’altra parte la natura.
Entrambe come metafora di crescita inarrestabile.
Investire sulle nuove generazioni supportandole concretamente: questo lo scopo del Myllennium
Award, primo premio “generazionale” in Italia dedicato alle nuove leve under 30, che con la
sezione MyCITY, premia l’arte di strada e della rigenerazione urbana e che attraverso la
collaborazione con Yourban2030, introduce innovazione e tematiche legate all’agenda 2030.
Tema di quest’anno è R-Factor, la risposta della natura al cambiamento climatico si tramuta
in resilienza: una verità invisibile allo sguardo, un istante catturabile attraverso una
rappresentazione fotografica.
La bio-piastrella di cui si compone il mosaico, ideata da GraffitiForSmartCity, è al 100%
biodegradabile ed è composta da materie prime tutte provenienti da fonti rinnovabili, nel rispetto
totale dell’ambiente e senza utilizzo di petrolio e derivati.
The Endless Growth è un’opera promossa e finanziata da Myllennium Award e Yourban2030, in
partnership con GraffitiForSmartCity, con il patrocinio del Municipio VIII e in collaborazione con
ATAC, che ha concesso l’utilizzo per due anni di un muro della Stazione Garbatella e garantito la
fornitura elettrica per la tecnologia IOT e l’illuminazione dell’opera.
Fonte: Finestre sull’ Arte
Per tutte le info: info@roma-news.it
https://www.comune.roma.it/web/it/welcome.page
Like (0)