Sei+un+appassionato+di+rebus%3F+Prova+a+risolvere+questo%2C+hai+solo+30+secondi+per+farlo
roma-newsit
/2023/11/sei-un-appassionato-di-rebus-prova-a-risolvere-questo-hai-solo-30-secondi-per-farlo/amp/
Curiosità

Sei un appassionato di rebus? Prova a risolvere questo, hai solo 30 secondi per farlo

Published by
Valeria Bellagamba

Il test da non perdere per chi è appassionato di rebus, risolvete questo in soli 30 secondi. Tutte le indicazioni utili.

Per una pausa rilassante ma anche divertente e che metta alla prova la vostra capacità di osservazione, attenzione, ragionamento e intuito, vi proponiamo un test rebus. Ideale per tutti gli appassionati del genere. Se anche a voi piace risolvere gli enigmi che vi propongono di trovare una o più parole di senso compiuto dalla combinazione di lettere e immagini, allora siete capitati nel posto giusto.

Sei un appassionato di rebus? Prova a risolvere questo – Roma-news.it

Il rebus è un gioco enigmistico che propone una vignetta in cui sono riportate disegni di oggetti o azioni abbinate a lettere singole o in gruppi. Interpretando l’accostamento di lettere e disegni occorre scoprire la parola o la frase che i nasconde nel rebus.

Appassionati di rebus, risolvete questo

La parola rebus viene fatta risalire all’ablativo latino di res, che significa cosa e che suggerirebbe che la frase è espressa con le cose ovvero gli oggetti rappresentati nella vignetta. I primi rebus risalgono all’antico Egitto, al al III millennio a.C..

Mentre è dal XVI secolo che si sono diffusi i rebus dell’epoca moderna. Leonardo da Vinci era anche un maestro di rebus, ne creò e disegnò molti.

La soluzione del rebus non era difficile – Roma-news.it

Riguardo al rebus che vi proponiamo qui, non dovete fare altro che osservare con attenzione l’immagine sopra e trovare la parola che si nasconde nella combinazione di lettere e disegni. Non è per niente difficile e potete scoprirla davvero in pochissimi secondi.

Avete scoperto la parola del rebus? Osservate l’immagine ancora una volta e fate i vostri ragionamenti e le vostre associazioni mentali. Scommettiamo che alcuni di voi avranno trovato la soluzione subito. Basta prestare attenzione al disegno e a quello che rappresenta e tutti possono indovinare.

È facile e non richiede troppo sforzo. Ci sono rebus molto ma molto più difficili. Questo è un assaggio per cominciare e cimentarvi in seguito nella soluzione di rompicapi decisamente più complessi. Fate un ultimo, piccolo sforzo e solo dopo un altro tentativo controllate la risposta esatta che vi diamo qui sotto.

La soluzione è la parola AMORE, composta dalla lettera A e dal disegno che rappresenta un rametto di more. Non era affatto difficile. I più attenti l’avranno scoperta in meno di un secondo. Non pensiate, però, che tutti i rebus siano così facili, alcuni sono incredibilmente complicati e richiedono una attenzione e anche delle conoscenze non comuni.

L’etimologia della parola italiana amore viene dal latino accusativo amorem (al nominativo è amor), a sua volta derivato dal latino amare. Il termine italiano risalirebbe al XIII secolo. L’amore è un sentimento che lega le persone, nei rapporti di coppia e familiari.

Ha diverse intensità che vanno dall’affetto alla passione. Esiste anche un amore per attività e cose, che consiste in una forma di dedizione. L’amore a cui solitamente ci riferiamo è quello di coppia.

Valeria Bellagamba

Recent Posts

Non solo Emily in Paris: le scene più romantiche di sempre sotto il cielo di Roma

Uscita da poco la seconda parte di Emily in Paris con sfondo la dolce Roma,…

11 mesi ago

Paypal, se ti arriva questa mail non rispondere: è una trappola

Anche tu hai ricevuto questa mail da parte di PayPal? Ti conviene non rispondere: si…

11 mesi ago

Vi sveliamo un segreto, entro due anni sarà questa la professione più ambita: si guadagnano 25mila euro al mese

Altro che posto fisso, è questa la professione più ambita di tutte: le aziende sono…

11 mesi ago

Questa moneta da 2 euro potrebbe farti diventare ricco: vale anche 19mila euro

Potrebbero portarti un ottimo guadagno. Queste monete da 2 euro valgono anche fino a 19mila…

11 mesi ago

Tantissimi bonus ancora disponibili per chi ha l’ISEE basso: la lista completa

Il 2024 è stato un anno ricco di bonus e per alcuni si può ancora…

11 mesi ago

Lavoro, Fnma alla ricerca di nuovi autisti: premio da 3000 euro

Ghiottissima opportunità di lavoro: la Fnma cerca nuovi autisti, tutti i dettagli dell'offerta e le…

11 mesi ago