Rilancio+di+un%26%238217%3Bimportante+villa+di+Roma%3A+il+progetto
roma-newsit
/2023/09/rilancio-di-unimportante-villa-di-roma-il-progetto/amp/
News

Rilancio di un’importante villa di Roma: il progetto

Published by
Michelangelo Loriga

L’idea di rilanciare una famosa  villa romana sta prendendo sempre più forma. Il progetto ha iniziato a fare i suoi primi passi

Lo spettacolo della capitale non è creato solamente da monumenti antichi e da statue di quell’epoca imperiale, ma anche da tantissime altre costruzioni architettoniche. Alcune di esse sono situate all’interno di imponenti parchi ricchi di vegetazione e molto amati dai residenti.

Importanti fondi stanziati per recuperare un’antica villa romana – Roma-news.it

Sono delle ville di pregevole fattura e che ancora oggi riescono ad attirare l’attenzione di chiunque si trovi a passare da quelle parti. Ovviamente, però, con il susseguirsi degli anni, il tempo corrode tutto e il bisogno di una riqualificazione è diventa più necessario che mai, per tornare a farle splendere.

Un progetto, su tutti, però sembra aver preso forma in maniera sostanziale ed è quello interessato al rifacimento di Villa Ada. L’idea sta prendendo sempre più forma e, addirittura, sono stati aperti i primi cantieri, facenti parte del piano di recupero dei polmoni verdi cittadini messo in piedi da Roma Capitale. Sono stati ben 14 i milioni di euro stanziati da parte di alcuni fondi comunali e dal PNRR, utili per il rifacimento di tutta l’area in cui è situata la villa.

Una zona spettacolare e di alto valore storico-culturale

Parliamo del quarto parco pubblico più grande della capitale d’Italia e ospita diversi edifici di stampo neoclassico, tra cui spicca Villa Reale. Si trova nella zona settentrionale di Roma, nel quartiere Parioli, più precisamente a nord-ovest di via Salaria. In questo affascinante luogo vi sono diversi resti dell’insediamento urbano del VII secolo a.C., chiamato Antemnae, punto in cui il fiume Aniene va a unirsi con il Tevere e che ricorda il ratto delle Sabine, dato che qui ne risiedevano numerose.

Riqualificazione di Villa Ada (Twitter – @Roma) – Roma-News.it

In un video pubblicato su Twitter da parte della web tv di Info Roma, si possono ben notare tutti i dettagli relativi al rifacimento di tutta l’area in cui sorge Villa Ada. “Sono partiti i lavori per la sistemazione dei viali e il restauro della chiesetta del Divino Amore” dice la voce narrante nel suddetto filmato.

“L’intervento è molto atteso e porterà alla riqualificazione dell’area, con riforestazione, cura del verde, restauro dei casali storici e il miglioramento degli accessi, specie per le persone con disabilità” conclude la narrazione di Info Roma. Un progetto molto apprezzato e atteso da parte di chiunque viva in zona, il quale vedrà un incremento di diverse piante. I casali e gli edifici storici, abbandonati da anni, ritorneranno ad essere agibili per la comunità. “La chiusura dei cantieri è prevista entro il 2025”, conclude poi il video.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Non solo Emily in Paris: le scene più romantiche di sempre sotto il cielo di Roma

Uscita da poco la seconda parte di Emily in Paris con sfondo la dolce Roma,…

11 mesi ago

Paypal, se ti arriva questa mail non rispondere: è una trappola

Anche tu hai ricevuto questa mail da parte di PayPal? Ti conviene non rispondere: si…

11 mesi ago

Vi sveliamo un segreto, entro due anni sarà questa la professione più ambita: si guadagnano 25mila euro al mese

Altro che posto fisso, è questa la professione più ambita di tutte: le aziende sono…

11 mesi ago

Questa moneta da 2 euro potrebbe farti diventare ricco: vale anche 19mila euro

Potrebbero portarti un ottimo guadagno. Queste monete da 2 euro valgono anche fino a 19mila…

11 mesi ago

Tantissimi bonus ancora disponibili per chi ha l’ISEE basso: la lista completa

Il 2024 è stato un anno ricco di bonus e per alcuni si può ancora…

11 mesi ago

Lavoro, Fnma alla ricerca di nuovi autisti: premio da 3000 euro

Ghiottissima opportunità di lavoro: la Fnma cerca nuovi autisti, tutti i dettagli dell'offerta e le…

11 mesi ago