Ritorno+a+scuola%2C+come+abituare+di+nuovo+i+bambini+ad+andare+a+dormire+presto+senza+capricci%3F+I+trucchetti+infallibili
roma-newsit
/2023/08/ritorno-a-scuola-come-abituare-di-nuovo-i-bambini-ad-andare-a-dormire-presto-senza-capricci-i-trucchetti-infallibili/amp/
Curiosità

Ritorno a scuola, come abituare di nuovo i bambini ad andare a dormire presto senza capricci? I trucchetti infallibili

Published by
Cristina Biondi

L’estate sta finendo e la scuola sta per ricominciare: ecco come abituare di nuovo i bambini ad andare a dormire presto senza capricci.

Anche se siamo ad agosto, molto presto si tornerà alla solita routine quotidiana, che per i genitori significa anche il ritorno a scuola dei loro figli, con tutti gli obblighi e i doveri che questa cosa comporta. L’estate è la stagione delle vacanze, cambiano le regole e cambiano gli orari, anche per i più piccoli che generalmente possono andare a letto più tardi. Per questi motivi per i bambini può essere più difficile tornare alle abitudini del periodo scolastico.

Come riabituare i bambini ad andare a letto presto – Roma-news.it

Ecco perché è bene partire prima dell’inizio della scuola a riabituarli ad andare a letto presto la sera e a riprendere ritmi più regolari. Operazione che può presentare le sue difficoltà, ma che può essere svolta più agevolmente con l’adozione di qualche trucchetto.

Abituare di nuovo i bambini ad andare a letto presto: i trucchi

Tra un po’ le sveglie ricominceranno a suonare presto. La scuola sta per ricominciare, e molti sono ancora impreparati a riprendere i soliti ritmi quotidiani. Molti bambini poi, hanno perso l’abitudine ad alzarsi presto, per questo è necessario cercare di rimettersi in riga.

Trucchi per farli tornare a dormire prima – Roma-news.it

Non dobbiamo sottovalutare l’importanza del sonno nei bambini, fondamentale per la loro crescita, ma anche per il loro rendimento scolastico. Ecco che allora diventa fondamentale farli riabituare ad andare a letto presto senza capricci. Vediamo qualche trucchetto per riuscirci.

1) Cominciare prima. D’estate i tempi si allungano, così come le giornate, si cena più tardi e si va a letto ancora più tardi. I bambini si svegliano a mattina inoltrata e si crea quel circolo vizioso che porta a spostare la fase del sonno in avanti. Non aspettiamo allora gli ultimi giorni per tornare ai soliti ritmi. Meglio anticipare e cominciare già un paio di settimane prima a riutilizzare i vecchi orari. In questo modo i bambini avranno il tempo necessario per tornare ad abituarsi senza stress.

2) Ridurre apparecchi elettronici. Videogiochi, ipad, tv e via dicendo tendono ad allontanare il sonno, meglio allora limitarne l’utilizzo soprattutto alla sera, quando è ora di andare a letto. Se proprio non se ne può fare a meno, lasciamo che li utilizzino nel pomeriggio, e poi, scegliere un’attività rilassante prima di dormire, come la lettura di un libro.

3) Evitare attività stancanti. Nei giorni immediatamente precedenti l’inizio della scuola, è bene evitare tutte quelle attività che possono stancare troppo. In questo modo il bambino non arriverà esausto e non dormirà più del dovuto stravolgendo i ritmi del sonno.

4) Attenzione al weekend. Nel fine settimana precedente l’inizio della scuola e in quello successivo è bene evitare di organizzare attività estenuanti ma cercare di limitarsi a cose tranquille così da dare modo ai piccoli di rilassarsi e adattarsi senza stress.

Cristina Biondi

Recent Posts

Non solo Emily in Paris: le scene più romantiche di sempre sotto il cielo di Roma

Uscita da poco la seconda parte di Emily in Paris con sfondo la dolce Roma,…

11 mesi ago

Paypal, se ti arriva questa mail non rispondere: è una trappola

Anche tu hai ricevuto questa mail da parte di PayPal? Ti conviene non rispondere: si…

11 mesi ago

Vi sveliamo un segreto, entro due anni sarà questa la professione più ambita: si guadagnano 25mila euro al mese

Altro che posto fisso, è questa la professione più ambita di tutte: le aziende sono…

11 mesi ago

Questa moneta da 2 euro potrebbe farti diventare ricco: vale anche 19mila euro

Potrebbero portarti un ottimo guadagno. Queste monete da 2 euro valgono anche fino a 19mila…

11 mesi ago

Tantissimi bonus ancora disponibili per chi ha l’ISEE basso: la lista completa

Il 2024 è stato un anno ricco di bonus e per alcuni si può ancora…

11 mesi ago

Lavoro, Fnma alla ricerca di nuovi autisti: premio da 3000 euro

Ghiottissima opportunità di lavoro: la Fnma cerca nuovi autisti, tutti i dettagli dell'offerta e le…

11 mesi ago