Affitti+sempre+pi%C3%B9+cari+a+Roma%2C+ecco+quanto+costa+una+stanza+singola%3A+cifre+senza+senso%21
roma-newsit
/2023/08/affitti-sempre-piu-cari-a-roma-ecco-quanto-costa-una-stanza-singola-cifre-senza-senso/amp/
News

Affitti sempre più cari a Roma, ecco quanto costa una stanza singola: cifre senza senso!

Published by
Sebastiano Spinelli

Volete affittare una stanza singola a Roma? Potrebbe essere il vostro peggior sbaglio: il prezzo è esorbitante.

Molte persone cominciano a traslocare in questo periodo. Vorrebbero andare in una nuova casa il prima possibile, così da non avere il pensiero di farlo durante i mesi invernali. Ed effettivamente è una buona idea. Grazie alle ferie estive sembra tutto molto più facile e sembra non ci sia nulla di cui preoccuparsi. L’unico problema è cercare una casa con un affitto moderato e che non sia troppo alto. Per ora sembra che sia quasi impossibile.

Gli affitti a Roma costano troppo: ecco i dati completi – Roma-News.it

Negli ultimi tempi gli affitti in Italia hanno avuto un rialzo assurdo. Nessuna abitazione può essere affittata ad un costo normale ormai, e tutto quanto ha un prezzo più che elevato. L’inflazione ha portato il nostro Paese ad affrontare delle dure conseguenze e purtroppo non tutti gli italiani riescono a sopportarle. Molti di noi potrebbero rinunciare alla possibilità di affittare una casa. Ma quali sono le città più care?

Affitti in aumento in tutta Italia, il costo medio è altissimo: impossibile affittare a Roma

I dati ci dicono che la città di Milano è in assoluto la più cara che ci sia in Italia. I fuori sede sono costretti a pagare una media di 626 euro per una stanza singola. Di seguito vediamo Bologna, che con i suoi 482 euro a stanza ottiene il secondo posto in questa classifica. E poi troviamo Roma che si colloca con una media di 463 euro: non è cambiato nulla dal 2022. Questi dati sconcertanti ci fanno capire che affittare una casa nel 2023 è più un’impresa che una soddisfazione.

Il caro affitti sta colpendo tutta l’Italia – Roma-News.it

La classifica va avanti con Bari, Brescia, Palermo, Latina, Trieste, Modena, Messina e Catania. Le percentuali di rincaro maggiore sono aumentate tra il 50 e il 75% nel corso di un solo anno, il che significa che la media di una stanza è di 350 euro. Una cifra assurda e che non si vedeva da tantissimo tempo. Per fortuna i dati sembra che si stabilizzino nelle città più visitate d’Italia, quelle che abbiamo citato in precedenza.

A Milano il rincaro è aumentato solo del 36%, a Bologna del 33% e a Roma del 7%. Diversamente dalle altre città non hanno avuto dei rialzi troppo “aggressivi”, ma non si può dire neanche che sia una situazione favorevole. Gli italiani hanno vissuto momenti migliori di questo: ne siamo certi.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Non solo Emily in Paris: le scene più romantiche di sempre sotto il cielo di Roma

Uscita da poco la seconda parte di Emily in Paris con sfondo la dolce Roma,…

11 mesi ago

Paypal, se ti arriva questa mail non rispondere: è una trappola

Anche tu hai ricevuto questa mail da parte di PayPal? Ti conviene non rispondere: si…

11 mesi ago

Vi sveliamo un segreto, entro due anni sarà questa la professione più ambita: si guadagnano 25mila euro al mese

Altro che posto fisso, è questa la professione più ambita di tutte: le aziende sono…

11 mesi ago

Questa moneta da 2 euro potrebbe farti diventare ricco: vale anche 19mila euro

Potrebbero portarti un ottimo guadagno. Queste monete da 2 euro valgono anche fino a 19mila…

11 mesi ago

Tantissimi bonus ancora disponibili per chi ha l’ISEE basso: la lista completa

Il 2024 è stato un anno ricco di bonus e per alcuni si può ancora…

11 mesi ago

Lavoro, Fnma alla ricerca di nuovi autisti: premio da 3000 euro

Ghiottissima opportunità di lavoro: la Fnma cerca nuovi autisti, tutti i dettagli dell'offerta e le…

11 mesi ago