Anche i personaggi della politica italiana stregati da Barbie: non li avete mai visti così, video virale

Il film Barbie ha avuto un notevole impatto anche sulla vita politica. I personaggi politici sono rimasti colpiti dalla storia. Così non li avete mai visti. 

Il cinema ha sempre avuto una funzione molto importante, dato che è in grado di fare leva sull’animo delle persone. Ogni film ha alle spalle uno specifico lavoro di scrittura e rielaborazione di una storia. Dopo aver delineato il tema da voler portare sul grande schermo, si passa al lavoro di regia. Grazie alla bravura degli attori, alcune idee diventano un vero capolavoro.

Barbie e l'impatto sui personaggi politici
Barbie, la storia della bambola e l’impatto sulla politica- (foto Ansa)- Roma News.it

Il film Barbie, uscito di recente, si è rivelato un vero successo, con incassi straordinari. Il mondo della bambola più famosa di sempre ha incantato intere generazioni: dai bambini, agli adolescenti fino agli adulti. Una storia, apparentemente frivola, ma che si rivela intrisa di significato ed anche molto educativa per le nuove generazioni. Barbie, oltre ad aver risvegliato la passione per il rosa e tutte le sue sfumature, ha anche fatto riflettere sulla condizione delle donne, sulle loro capacità e le loro aspettative. Essere una donna non è facile in nessun caso, e la pellicola di Greta Gerwig non ha fatto altro che ricordare quanto sia affascinante ma anche estenuante nascere con i cromosomi XX.

Un film che non è solo l’adattamento live action della vita della fashion doll più amata al mondo, ma ben altro. Ed una storia del genere non poteva non avere un certo impatto sulla politica, soprattutto quella italiana, caratterizzata da un governo di destra, decisamente differente dal modus pensandi degli autori e della regista.

Barbie e l’impatto sulla politica italiana

Barbie è uscito da qualche settimana nelle sale cinematografiche italiane, portando in scena la storia della famosa bambola, ponendo una vicenda sociologica di grande rilevanza. Il film pone l’accento sul ruolo della donna all’interno della società, sui rapporti con l’altro sesso e la difficoltà a vincere gli stereotipi. Un film piacevole da seguire e che, una volta uscito dal cinema, ti farà comprendere di aver sorriso ma anche di aver acquisito una lezione.

Barbie parodia sui politici
Barbie: la parodia diventa virale- (foto Ansa)- Roma News.it

In poche settimane Barbie è diventato un vero fenomeno cult, con botteghini pieni e tutto dipinto di rosa. Difatti alcune case di moda hanno deciso di dedicare la collezione alla bambola più amata al mondo, proponendo abiti sui toni del rosa o riproponendo quello indossato da Margot Robbie, alias Barbie, nel film. Un fenomeno del genere non può non avere un notevole impatto anche sul mondo politico. La politica, infatti, è legata a stretto giro alla parodia ed anche in questo caso non sono mancate le rappresentazioni in chiave ironica.

Un video realizzato dallo youtuber Marco Pinotti, in cui i personaggi di spicco della politica italiana appaiono nelle vesti dei protagonisti di Barbie, è diventato virale. Una parodia che fa ridere, facendo evadere anche solo momentaneamente dai problemi legati alla sfera politica. Gorgie, questo è il nome del video, vede la premier Giorgia Meloni vestire i panni di Barbie. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa diviene uno dei Ken, mentre l’altro Ken è impersonificato da Matteo Salvini.

Impostazioni privacy