Turismo Lazio
Tutto sulla regione più bella d’Italia. Luoghi, itinerari, suggerimenti enogastronomici e tanto altro.
Funweek.it: E’ il borgo più bello del Lazio 2022, durante il Natale sembra una favola
La montagna spaccata, la grotta del Turco e il Castello Angioino-Aragonese sono solo alcuni dei simboli che caratterizzano Gaeta, un paese molto noto del Lazio che nel 2022 ha vinto il premio come il Borgo più bello del Lazio grazie al concorso Visit-Lazio. Vie, angoli caratteristici, botteghe di ogni tipo fanno da cornice a così tanta meraviglia che nel periodo natalizio si veste a festa e fa vivere a tutti i visitatori un’atmosfera unica e magica. FOTO: SHUTTERSTOCK MUSICA: ONCE AGAIN- FROM BENSOUND.COM https://www.youtube.com/watch?v=-EEs8uH0_kc
Funweek.it: E’ uno dei paesi più piccoli e pittoreschi del Lazio: qui puoi ammirare un presepe artistico
Il periodo più bello e atteso dell’anno è alle porte ed ogni città si prepara ad accogliere tante persone che non perderanno occasione di trascorrere qualche giorno lontano dalla routine, all’insegna del relax e divertimento. Natale si avvicina e sono tanti i paesi organizzati con Villaggi di Babbo Natale, eventi particolari e presepi viventi. Avete mai sentito parlare di Castel San Pietro Romano, un piccolo borgo del Lazio? A Dicembre diventa uno dei posti più suggestivi e pittoreschi della regione. FOTO: SHUTTERSTOCK MUSICA: ONCE AGAIN- FROM BENSOUND.COM https://www.youtube.com/watch?v=d-HPEd0fH3I
È uno dei borghi più belli del Lazio: qui pietra, luce e acqua danno vita ad uno spettacolo unico
https://www.funweek.it/roma-news-curiosita-eventi/borghi-belli-lazio-spettacolo-unico/
INCANTO DI LUCI A ROMA, LA MAGICA PASSEGGIATA LUMINOSA ALL’ORTO BOTANICO
https://travel.thewom.it/italia/lazio/roma/incanto-di-luci-roma.html
Vicino Roma, Poggio San Lorenzo, antico borgo di origine romana
https://www.roma.com/vicino-roma-poggio-san-lorenzo-antico-borgo-di-origine-romana/
Alessio Cigliano: Rai Unesco 14 – Tivoli, Villa D’Este
Rai Cultura in collaborazione con il MiBAC, ha realizzato cinquantaquattro pillole e cinque documentari per raccontare la bellezza dei siti del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. https://www.youtube.com/watch?v=fdmX1KQcfmE
Artena, il borgo vicino Roma in cui l’unico mezzo di trasporto è il mulo
https://www.funweek.it/roma-news-curiosita-eventi/artena-roma-mezzo-di-trasporto-mulo/
ALLA SCOPERTA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI VULCI
https://civitavecchia.portmobility.it/it/alla-scoperta-del-parco-archeologico-di-vulci
paoletto 91: Torre Astura from above
Torre astura si trova a Nettuno(RM) e si riconosce dal suo splendido castello in mezzo al mare.
LAZIO IN TAVOLA: 5 BORGHI E 5 PIETANZE DA GUSTARE. UNA GUIDA PER BUONE FORCHETTE…
https://www.stylosophy.it/articolo/lazio-in-tavola-5-borghi-e-5-pietanze-da-gustare/124587/
ISOLA DI PONZA Le bellezze e i segreti dell´isola della Luna
https://www.latinamipiace.it/isola-di-ponza/
I 5 borghi più belli e caratteristici del Lazio da visitare in autunno
https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php
Amazing Places on Our Planet: Tivoli, Italy [Amazing Places 4K]
Two exceptional UNESCO World Heritage sites in Tivoli, near Rome, Italy: Hadrian’s Villa and Villa d’Este. Hadrian’s Villa (Villa Adriana), was a retreat for the Roman Emperor Hadrian. it “is an exceptional complex of classical buildings created in the 2nd century A.D. by the Roman emperor Hadrian. It combines the best elements of the architectural heritage of Egypt, Greece and Rome in the form of an ‘ideal city’.” (whc.unesco.org/en/list/907) The Villa d’Este “is one of the most remarkable and comprehensive illustrations of Renaissance culture at its most refined. Its innovative design along with the architectural components in the garden (fountains, ornamental basins, etc.) make this a unique example of an Italian 16th-century garden. The Villa d’Este, one of the first giardini delle meraviglie , was an early model for the development of European gardens.” (whc.unesco.org/en/list/1025) Villa Gregoriana was commissioned by Pope Gregory XVI in 1835. It was submitted for consideration as a UNESCO World Heritage Site. Recorded October 2017 in 4K Ultra HD with Sony AX100. Music: zero-project – Disabled emotions: Part 1 zero-project (www.zero-project.gr), licensed under the “Creative Commons Attribution 4.0 Unported License” Download page: https://www.zero-project.gr/music/alb… ————————————– Immerse yourself in Amazing Places on Our Planet without the distraction of words. New 4K video every Friday or every second Friday. Filmed and Edited by Milosh Kitchovitch (business inquiries: https://www.milosh9k.com/contact).
Lago del Turano, due borghi e un paesaggio da fiaba: cosa vedere e come arrivare
https://www.fanpage.it/roma/lago-del-turano-due-borghi-e-un-paesaggio-da-fiaba-cosa-vedere-e-come-arrivare/
Frosinone – Wikivoyage, guida turistica di viaggio
https://it.wikivoyage.org/wiki/Frosinone
Visit Lazio: ARPINO
Arpino è uno dei più antichi centri della provincia di Frosinone. La sua altezza rispetto alla vallata permette di ammirare un incantevole panorama. Città fortificata, l’acropoli sorge in località Civitavecchia, a 630 m., roccaforte dei Volsci, dei Sanniti e dei Romani con le caratteristiche mura poligonali o “ciclopiche”, nelle quali si apre una originale porta a sesto acuto. Il vasto territorio arpinate ha dato i natali a uomini che si sono distinti nella politica romana, Caio Mario, Marco Tullio Cicerone e Marco Vispanio Agrippa. https://bit.ly/2vw10ov #Arpino #Frosinone #Ciociaria #Lazio #Italia #Italy #Borghi
Nessuno lo sa ma a un’ora da Roma esiste questa bellissima spiaggia
https://www.giornal.it/2022/08/11/nessuno-lo-sa-ma-a-unora-da-roma-esiste-questa-bellissima-spiaggia/
Mare bello vicino Roma: la spiaggia mozzafiato che pochissimi conoscono
https://www.viagginews.com/2022/07/13/mare-bello-roma/
Funweek.it- La ‘città tra le nuvole’ dista meno di 100 km da Roma: da visitare almeno una volta nella vita
Nella provincia di Viterbo sorge il borgo medievale Bagnorea, meglio conosciuto come Civita di Bagnoregio.
Borgo di Vallinfreda – Carsoli Turismo
https://www.comune.carsoli.aq.it/archivio17_turismo-luoghi-da-visitare_0_37.html
Parco della Gallinara: un’oasi protetta a pochi passi da Roma che nessuno conosce
https://rewriters.it/parco-della-gallinara-unoasi-protetta-a-pochi-passi-da-roma-che-nessuno-conosce/
Gita a Vallepietra, terra di fagioli e limpidissime acque
https://www.vignaclarablog.it/2019052486496/vallepietra-terra-fagioli-limpidissime-acque/
Visit Lazio: Caprarola e il Lago di Vico – HD
A 60 km da Roma: Caprarola e il Lago di Vico – Lo splendido Palazzo Farnese, la chiesa di Santa Teresa: scopri le bellezze di #Caprarola e gli incantevoli e suggestivi scenari del #LagodiVico. Ci sei mai stato? Guarda il video! #Lazio #VisitLazio #Italy www.visitlazio.com
Cervara di Roma: il posto più fresco dove scappare a due passi dalla città
https://www.viagginews.com/2022/07/02/borgo-roma-fresco/
Le Serpette
https://www.visitcastelliromani.it/guida-al-gusto/le-serpette/
Ciociaria Travel: Alla scoperta dell’ Acropoli di Civita di Alatri (Fr) – CiociariaTravel.com
Conosciuta per la presenza di un’acropoli pre-romana, Alatri è circondata da enormi mura in pietra chiamate mura poligonali nate intorno al IV e III secolo a. C. La leggenda narra che queste mura siano state realizzate da un antico popolo di giganti, in grado di posizionare questi enormi blocchi in pietra senza alcun materiale usato per legarli, ecco perché chiamate mura ciclopiche.
Visit Lazio: Caprarola e il Lago di Vico – HD
A 60 km da Roma: Caprarola e il Lago di Vico – Lo splendido Palazzo Farnese, la chiesa di Santa Teresa: scopri le bellezze di #Caprarola e gli incantevoli e suggestivi scenari del #LagodiVico. Ci sei mai stato? Guarda il video! #Lazio #VisitLazio #Italy
Torre Astura apertura 2022: quando aprirà l’incantevole spiaggia a un’ora di macchina da Roma?
https://www.funweek.it/roma-news-curiosita-eventi/torre-astura-apertura-2022-quando-aprira-lincantevole-spiaggia-a-unora-di-macchina-da-roma/
9cento-Priverno e Fossanova
La grattachecca
https://www.turismoroma.it/it/22072013-la-grattachecca-e-la-granita
Funweek.it- Il monumento più visitato d’Italia si trova a Roma, ma non è il Colosseo
L’Italia è ricca di straordinarie bellezze: da quelle naturali a quelle architettoniche ed ogni regione è un piccolo gioiello capace di suscitare meraviglia e rapire il cuore dei turisti. Ma quel è il monumento più visitato d’Italia e dove si trova? Se state pensando al Colosseo state sbagliando, anche se è proprio nella Città Eterna che si trova il luogo più amato dai turisti.
A Nemi torna la Sagra delle Fragole, appuntamento dal 2 al 5 giugno
https://www.viagginews.com/2022/05/29/nemi-torna-sagra-fragole-2-5-giugno/
I Caraibi del Lazio: il posto da fiaba che in pochissimi conoscono
https://www.viagginews.com/2022/06/01/caraibi-lazio-laghetto-san-benedetto/
Märt Laak: Poggio Mirteto
Funweek.it: Settefrati, il luogo mistico a un’ora da Roma con paesaggi incantevoli
Avete mai sentito parlare della Valle di Canneto? E’ uno dei luoghi più suggestivi che si trova ai confini tra Lazio, Abruzzo e Molise. Stiamo parlando precisamente di Settefrati, un piccolo comune di meno di 1000 abitanti. Chiunque lo abbia visitato ha potuto notare la maestosità del posto e il lato meraviglioso che lascia a bocca aperta tutti i turisti che ogni weekend e non solo vengono a visitare il posto ritenuto dalla maggior parte mistico per la pace che vi trasmette, lasciando liberi chi vi arriva di pensare e meditare nella tranquillità più assoluta. FOTO:Shutterstock Musica: Once again from bensound.com
Palazzo del Drago
http://www.retedimorestorichelazio.it/dimora/vt/bolsena/palazzo-del-drago/
Borghi Magazine – Official: CASTEL GANDOLFO
VIDEOTECA CULTURALE UMANISTICA: Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia
Programma RAI – Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO
Moonlight Expedition: Nerola
Marcetelli: la guida completa e aggiornata
https://www.paesionline.it/italia/guida-marcetelli
Gite fuori porta il 1° Maggio vicino Roma
https://www.lazionascosto.it/gite-fuori-porta-primo-maggio-vicino-roma/
Gite fuori porta il 25 Aprile vicino Roma
https://www.lazionascosto.it/gite-fuori-porta-25-aprile-vicino-roma/
Dove Andare e Cosa Fare il 25 Aprile nel Lazio
https://www.lazionascosto.it/gite-fuori-porta-25-aprile-lazio/
Pasqua e Pasquetta aperti: le bellezze del Lazio da visitare
https://canaledieci.it/2022/04/14/pasqua-pasquetta-aperti-bellezze-del-lazio-visitare/
La colazione di Pasqua a Roma e nel Lazio: tra il dolce e il salato!
https://experiencelazio.com/2020/04/10/colazione-pasqua-romana-laziale-dolce-salata/
Riofreddo, il borgo che nasce intorno ad un’antica fortezza romana
https://www.romatoday.it/eventi/cultura/riofreddo-visitare-mangiare-dormire.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
OverTheSky – Ninfeo Bramante, Genazzano (RM) 4K
Sorge su quello che era il “Giardino Vecchio” del castello, e fino al XX secolo si riteneva fosse di origine romanica o dell’Alto Medioevo. La datazione è incerta e non documentata: forse fu costruito tra il 1501-1503 sotto il papato di Alessandro VI Borgia il quale lo abbellì e fortificò; o più probabilmente fu eseguito su commissione del cardinale Pompeo Colonna al Bramante tra il 1507-1511. Quest’ ipotesi non è comunque avvalorabile con certezza; infatti non esistono documenti ma solo affinità stilistiche tipiche come le tre grandi serliane e i conchiglioni a decorazione degli absidi che fanno pensare all’impronta bramantesca. La scelta dell’ordine tuscanico nel Ninfeo e anche nel Castello Colonna è stata operata in piena coscienza, in linea con una forte tendenza della prassi contemporanea. Infatti già nei primi due decenni del XVI secolo il toscano-dorico viene considerato l’ordine più adatto alle architetture extraurbane. La storia della famiglia Colonna suggerisce anche un’altra ipotesi, più politica. L’uso di quest’ ordine può essere un riferimento alle origini del nome della famiglia. Infatti Pietro de’ Columna, conte di Tuscolo è il capostipite della famiglia. L’appellativo de’ Columna, attribuito per la prima volta a Pietro, nasce dalla vicinanza della colonna Traiana alla sua residenza romana. L’ordine della colonna traiana è riconosciuto come tuscanico sia dalla cerchia del Sangallo che da quella di Raffaello. Dalle ricerche condotte sui materiali e tecniche costruttive, il Ninfeo risulta costruito in due fasi distinte con relativo cambio di progetto e destinazione d’uso. Inizialmente concepito come padiglione estivo, impostato sullo schema della basilica di Massenzio e dei frigidarium delle terme romane, si presenta come un piccolo complesso di ambienti dove era possibile passeggiare, incontrarsi, studiare, discutere. Il complesso fu concepito certamente come luogo di rappresentazione teatrali e di feste pubbliche. Prova di ciò è la presenza dei molti vasi in argilla, aventi funzione acustica murati nelle pareti della zona rialzata, in modo da creare una sorta di camera acustica. L’aggiunta della sala ottagana con piscina circolare gli conferisce la funzionalità di piccolo impianto termale, riprendendo in questo esempi quali le palestre delle terme di Diocleziano ed il recinto esterno delle terme di Caracalla. L’inserimento della piscina circolare può essere giustificato dalla malattia di Pompeo Colonna, la bulimia, che al tempo si curava anche con bagni caldi. L’edificio non è mai stato completato, forse a causa di avverse situazioni politiche della famiglia colonna, o perché durante la sua costruzione venne danneggiato e quindi abbandonato, decadendo in seguito a causa del ruscello ad esso limitrofo. Fino a pochi anni fa, il Ninfeo ha ospitato di nuovo rappresentazioni teatrali e spettacoli di danza che lo hanno riportato indietro nel tempo risvegliandone la musica e i colori.
10 boschi meravigliosi da visitare vicino Roma
https://www.romatoday.it/eventi/cultura/boschi-vicino-roma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
Ariccia, la ‘capitale dei sapori’ alle porte di Roma
https://www.paesionline.it/italia/guida-ariccia
Visit Lazio-Lazio Eterna Scoperta
Ecco il nuovo spot di promozione del territorio “Lazio eterna scoperta”. Un viaggio fra le meraviglie di un territorio capace di regalare, da sempre, esperienze uniche e di enorme valore storico-artistico.
La Rocca Abbaziale di Subiaco
https://www.archeoares.it/rocca-di-subiaco/
Special thanks to: AleApple96- Roma – Parco Degli Acquedotti 2017 Part 2 – Xiaomi Mi Drone 4K
Parco degli acquedotti: visita un vero capolavoro d’ingegneria!
https://waidy.it/voci-dalla-citta/parco-degli-acquedotti-roma.html
Fiuggi: i sapori della Ciociaria, la street art e le terme
https://www.roma.com/fiuggi-i-sapori-della-ciociaria-la-street-art-e-le-terme/
I 20 piatti tipici del Lazio da provare
https://www.dissapore.com/cucina/i-piatti-tipici-del-lazio-da-provare/
Funweek: A mezz’ora da Roma c’è una splendida villa immersa tra boschi, sentieri e antiche rovine
Parco Villa Gregoriana di Tivoli: a mezz’ora da Roma c’è uno spettacolo straordinario tra cascate, boschi, sentieri e antiche rovine. photo credits: shutterstock; music: “Cute” from Bensound.com #Roma #VillaGregoriana
Aprilia Comunica Web Tv: Carnevale Apriliano 2019
Volti e opere artistiche dell’edizione 2019 del celebre Carnevale Apriliano, in un video prodotto da Fabrizio Melocchi.
VISIT LAZIO: LEONESSA
La cittadina di Leonessa nata come un antico borgo fortificato intorno al 1278, nelle vicinanze del castello di Ripa di Corno, ha avuto una storia ricca di avvenimenti; inizialmente si chiamava Gonexa, in onore di Gonesse, città natale degli Angioini, successivamente il nome venne italianizzato in Leonessa. Segnidell’antico villaggio di Ripa di Corno, fondato nel 1278 per ordine di Carlo I D’Angiò, sono la Fonte della Ripa e l’antica Torre Angioina a pianta ottagonale, che sovrasta il vecchio borgo.
Hornet Multimedia: Prodotti Tipici Laziali – LAZIO TERRA di SAPORI Fondi (LT)
Canterano: il “salotto a cielo aperto” della Festa del Cornuto
https://www.roma.com/canterano-il-salotto-a-cielo-aperto-della-festa-del-cornuto/
Il borgo medievale del Carnevale a un’ora da Roma: dove si trova e cosa vedere
https://www.funweek.it/viaggiando/borgo-medievale-carnevale-roma-dove-cosa-vedere/
Campeggi.com: Tarquinia (VT) – Vacanze nel Lazio
Vacanze nel Lazio: Escursioni a Tarquinia e Vulci. Scopri i borghi da visitare soggiornando in uno dei camping village della zona come l’Europing di Tarquinia in provincia di Viterbo.
Lazio segreto: 20 posti fuori dal radar, da visitare appena possibile
https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/cards/lazio-20-posti-da-visitare-che-forse-non-conoscete/
Calcata, il paese delle streghe e degli artisti a un’ora da Roma
https://www.romatoday.it/eventi/cultura/calcata-visitare-mangiare-dormire.html
Visit Lazio: I piatti della tradizione nella Costa di Enea
Dalla storia e dal mito di Enea la prelibatezza della cucina del Lazio tra profumi di mare e terra piatti unici tutti da assaporare!
I quattro tipici dolci di Carnevale in Ciociaria
https://www.frosinonetoday.it/attualita/quattro-tipici-dolci-di-carnevale-in-ciociaria.html
Visit Lazio: APPIA ANTICA
La via Appia è una strada romana, che collegava l’antica Roma a Brundisium (Brindisi), il più importante porto per la Grecia e l’Oriente, nel mondo dell’antica Roma. L’Appia è probabilmente la più famosa strada romana di cui siano rimasti i resti, la sua importanza viene confermata dal soprannome che i Romani le avevano dato: Regina Viarum.
Le spiagge più belle del Lazio
https://travel.thewom.it/italia/lazio/le-spiagge-piu-belle-del-lazio.html
Visit Lazio: Lazio mai visto, il Circeo dal drone
Gita fuori porta d’inverno: 5 borghi suggestivi da scoprire nel Lazio
https://www.romatoday.it/eventi/cultura/borghi-gita-fuori-porta-inverno-2022.html
Visit Lazio: Lazio la regione delle meraviglie
Lazio con i bambini: gite, parchi, attrazioni e itinerari
https://www.pianetamamma.it/il-bambino/trasporto-e-viaggi/lazio-con-i-bambini.html
Visit Lazio: OASI DI NINFA
Le più belle riserve naturali del Lazio
https://www.costacrociere.it/costa-club/magazine/natura/riserve-naturali-lazio.html
Visit Lazio: Subiaco in HD
Situato a 70 km da Roma e a 408 m s.l.m. nell’alta valle dell’Aniene, il pittoresco borgo medievale, costruito a scalinata su una rupe rocciosa che domina la valle alla destra del fiume, è centro di interesse religioso e artistico, nonché turistico. All’uscita del fiume dalla selvaggia gola calcarea si trovano i monasteri benedettini del Sacro Speco e di Santa Scolastica. Scopri le bellezze della Regione Lazio! #Visitlazio #Italy
RISTORANTI AL MARE A ROMA: 5 POSTI CONSIGLIATI IN CUI MANGIARE
https://www.beroad.it/roma-mare-dove-mangiare/
Regione Lazio: Visitlazio.com-Sperlonga
http://www.visitlazio.com – Sperlonga e la Villa di Tiberio – Riprese Aeree con Drone. Regione Lazio, Agenzia Regionale del Turismo
Arte contemporanea nel Lazio: 7 luoghi da conoscere assolutamente!
https://www.zoomonart.com/2021/06/23/arte-contemporanea-nel-lazio-7-luoghi-da-conoscere-assolutamente/
Regione Lazio: Visitlazio.com – Civita di Bagnoregio
http://www.visitlazio.com – CIVITA BAGNOREGIO – Riprese Aeree con Drone. Regione Lazio, Agenzia Regionale del Turismo
Puntarella Rossa: Mangiare e dormire nel Lazio: ristoranti, agriturismi e resort dall’entroterra alla costa
https://www.puntarellarossa.it/2021/06/09/mangiare-e-dormire-nel-lazio-ristoranti-agriturismi-e-resort-dallentroterra-alla-costa/
Visit Lazio: Lazio, eterna scoperta
Lazio, dove la bellezza è eterna ci sentiamo a casa. www.visitlazio.com #LazioIsMe #FaiUnSaltoNelLazio #6nelLazio
Se vuoi collaborare al progetto Roma News, scrivici su: info@roma-news.it
Like (1)