Detti Romani e Romaneschi
Raccolta di proverbi romani. Frasi, modi di dire, aforismi e detti più belli e famosi.
-
Che vuol dire l’espressione “Beato chi c’ha ‘n occhio”
-
Nun t’aregge, cosa vuol dire questa espressione romana
-
Cosa vuol dire l’espressione “Nun fa ‘na piega”
-
“Fa er provola”, perché si dice così?
-
Che vuol dire l’espressione “Beato chi c’ha ‘n occhio”
-
“Che stai a guardà er capello?”, ecco perché si dice così
-
Papale papale, perché si dice così?
-
“Cercà cor lanternino”
-
A Roma Iddio nun è trino, ma quattrino.
-
Perché a Roma si dice “fare il giro di Peppe”
-
Mejo faccia tosta, che panza moscia
-
Se stava mejo quanno se stava peggio
-
Con affetto e sentimento, meno te vedo e mejo me sento: cosa significa?
-
Chi c’ha il pane non c’ha i denti, chi c’ha i denti non c’ha il pane
-
Cosa vuol dire ‘Omo de panza, omo de sostanza’?
-
Li mejo bocconi sò der còco”
-
La donna è come la castagna: bella de fora e drento la magagna
-
Si Roma c’avesse er porto Napoli sarebbe ‘n orto
-
Cosa significa morisse de pizzichi
-
Perché si dice rosicare?
-
Da “Daje” a “stacce”, 15 espressioni in cui solo un romano doc può riconoscersi
-
6 frasi in romanesco sulla mamma
-
“Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma
-
Che vuol dire l’espressione “Beato chi c’ha ‘n occhio”
-
Troppi galli a cantà, nun se fa mai giorno
-
Coatto: perché si dice così? L’origine della parola
-
Perché si dice mica t’ho detto cotica?
-
Omo de panza, omo de sostanza
-
17 divertenti modi di dire in romanesco
-
Sette modi di dire per scoprire Roma e il romanesco
-
NUN TE ‘A SENTÌ CALLA!
-
Davvero tutte le strade portano a Roma?
-
6 frasi in romanesco sulla mamma
-
TROPPI GALLI A CANTA’, NUN SE FA MAI GIORNO
-
Fenomenologia del ndo cojo cojo romanesco
-
Sarapica o Sora Pica, che cos’è e perchè si dice così in dialetto romano?
-
Roma, perché si dice ‘abbioccarsi’: cosa c’entra la gallina
-
I detti romani secondo Valerio Mastandrea
-
Con affetto e sentimento, meno te vedo e mejo me sento: cosa significa?
-
Esse er fijo dell’oca bianca: perché i romani dicono così
-
La differenza tra STICAZZI e MECOJONI – Marco Giallini
-
Ahò, ma quanno nasce “ahò”? L’origine del modo di dire
-
Er sole cala indove c’è pennenza, l’amore torna indove c’è speranza
-
Cosa è la Candelora? Significato, proverbio e che tempo farà
-
Romanorum: il romano spiegato ai romani. “Ariconzolasse co’ l’ajetto”
-
Tira ‘na Giannetta
-
Cosa vuol dire l’espressione “Nun fa ‘na piega”
-
“Ma che c’hai prescia?”, cosa significa e perché si dice così
-
Perché si dice “Vecchio come er cucco”
-
Papale papale, perché si dice così?
-
“Sta ‘n campana”, che vuol dire questa espressione?
-
Che vuol dire l’espressione “Si nun è zuppa è pan bagnato”
-
Cosa significa Aridaje (no, non è un daje di nuovo)
-
“Che stai a guardà er capello?”, ecco perché si dice così
-
“Bonanotte ar secchio”, perché si dice così nel dialetto romano
-
Pipinara, un assembramento alla romana: perché si dice così
-
Fa li guadagni de “Maria Cazzetta”: perché si dice così
-
Che vuol dire l’espressione: “Come er cacio sui maccheroni”
-
Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma
-
De Rossi traduce i detti romaneschi. E che frecciata alla Lazio
-
Li parenti der papa diventeno presto cardinali
-
“Chi mena pe primo mena du vorte”, cosa vuol dire (oggi) questo detto
-
Quello che nun strozza n’grassa
-
Perché si dice: “Nun c’è trippa pe gatti”
-
Chi sparte cià la mejo parte: cosa significa?
-
“Daje e daje pure li piccioni se fanno quaie”, che vuol dire il proverbio romano
-
Morto ‘n papa se ne fa n’artro
-
Cosa significa “Tutte le strade portano a Roma”?
-
A chi tocca nun se ‘ngrugna
-
“Cercà Maria pe’ Roma”, perché si dice così
Se vuoi collaborare al progetto Roma News, scrivici su: info@roma-news.it
Like (1)