ai-fori-imperiali-il-maxi-concerto-di-capodanno

Ai Fori Imperiali il maxi concerto di Capodanno, Onorato: “Pensato per i giovani”

L’assessore al Turismo e ai Grandi Eventi, Alessandro Onorato, conferma a ‘Dentro Roma’ che il 2023 sarà salutato da un maxi concerto: “Tanti artisti, il taglio sarà per i giovani”

Dopo due anni di stop causa pandemia di covid-19, Roma torna a festeggiare il Capodanno con il “concertone” di piazza. La conferma è arrivata dall’assessore comunale ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, che ai microfoni di ‘Dentro Roma’, il podcast di RomaToday (la puntata sarà on line da venerdì 9 dicembre, ndr) ha annunciato che il maxi concerto si terrà ai Fori Imperiali: “Finalmente a Roma tornerà il concerto, i dettagli verranno forniti lunedì in conferenza stampa, ma possiamo anticipare che si torna alle grandi tradizioni e ai grandi appuntamenti. Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa anche se molte altre città hanno rinunciato perché Roma è tornata a essere la capitale dei grandi concerti, ma con il sindaco abbiamo voluto tenere conto del fatto che molti giovani non possono permettersi biglietti molto costosi”.

 

Onorato-3-4

 

Onorato ha ricordato che nel 2022 a Roma sono stati venduti oltre 2 milioni di biglietti, “500.000 in più di Milano, come è normale che sia, e dunque siamo tornati capitale anche in questo campo. C’è però un tema da non sottovalutare, e cioè che molti ragazzi e ragazze non possono permettersi biglietti molto costosi, quindi il taglio del concertone sarà soprattutto per i giovani. Ci saranno tanti artisti, e dopo due anni drammatici di pandemia vogliamo dare ai giovani momenti di grande qualità per aggregarsi”.

L’ipotesi sul tavolo è, appunto, un maxi concerto seguito da un dj set, un evento cui la giunta lavora ormai da diverse settimane, ma di cui non ha diffuso ancora alcun dettaglio, in attesa di ottenere il via libera dagli artisti coinvolti e di un confronto con questore e prefetto. Anche la scelta del luogo in cui organizzarlo ha portato via tempo: oltre ai Fori Imperiali erano in ballo anche Circo Massimo e piazza del Popolo. 

“Sarà un appuntamento che avrà valenza nazionale e internazionale – ha concluso Onorato – Sono certo che tanti cittadini di altre città e altri Paesi coglieranno la palla al balzo per vivere Roma in maniera diversa, bella accogliente e viva”. Lo scorso anno il concertone previsto al Circo Massimo con Coez, Tommaso Paradiso, Clemente Zard e Blanco saltò due settimane prima a causa dell’impennata dei contagi.

Fonte: Roma Today

Concerto solidale all’ Ospedale Bambino Gesù con Fiorello, Giorgia e Laura Pausini

 

fiorello-giorgia-e-laura-pausini-per-il-bambin-gesu

 

DOVE: Auditorium Conciliazione

Via della Conciliazione, 4

QUANDO: Dal 28/01/2023 al 28/01/2023 20:00

PREZZO: Prezzo non disponibile

Il 28 gennaio, presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, si terrà il concerto solidale a sostegno del centro cure palliative pediatriche dell’Ospedale Bambino Gesù.
Sarà presente Giorgia, ci sarà la partecipazione straordinaria di Fiorello e per la prima volta special guest Laura Pausini. Alla serata saranno presenti anche grandi Olimpionici e campioni Mondiali, i cui nomi verranno presto svelati.Un grande evento di beneficenza presentato da Eleonora Daniele, realizzato dalla Fondazione Bambino Gesù Onlus con il Patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e la partnership di Webuild. L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della Campagna “Mi prendo cura di te”, per la realizzazione del Centro Cure Palliative Pediatriche dell’Ospedale Bambino Gesù.
 
Il Centro di Cure Palliative pediatriche del Bambino Gesù di Passoscuro, piccolo centro del Comune di Fiumicino, è un luogo di accoglienza, ricovero e cura, finalizzato a offrire le migliori cure a neonati, bambini e ragazzi affetti da patologia cronica grave senza possibilità di guarigione e ai loro familiari, assicurando l’accompagnamento del paziente, durante tutte le fasi della malattia sia durante la residenzialità nel Centro che al proprio domicilio, nel proprio quartiere, nella propria scuola, con un adeguato sostegno medico, psicologico e spirituale. Inaugurato il 22 marzo scorso, il Centro è il primo nella Regione Lazio e il più grande in Italia per posti a disposizione.
 
Biglietti a partire da 50 euro su ticketone.itFonte: Roma Today

Natale all’Oasi Felina

 

DOVE: Oasi Felina di Porta Portese

Via Portuense, 39

QUANDO: Dal 17/12/2022 al 17/12/2022 dalle 11 alle 16
PREZZO: Prezzo non disponibile
L’Associazione A.S.T.A. si prepara al Natale e ai suoi festeggiamenti con la grande Festa del Natale, che si terrà all’Oasi Felina di Porta Portese a via Portuense 39, il 17 Dicembre, dalle 11 alle 16.Un’intera giornata dedicata agli amici a quattro zampe, un’occasione per i cittadini di fruire di uno spazio che oltre a dare rifugio e assistenza ai numerosi gatti “senza famiglia” e a gestire le adozioni dei felini idonei a far parte di un nucleo familiare che lo desideri, vuole, essere un luogo di incontro e di scambio, soprattutto in vista delle feste natalizie.Una giornata dedicata agli ospiti felini dell’Oasi con tante attività sia per grandi che per piccini per sensibilizzare i cittadini nei confronti delle adozioni e del vivere al fianco di queste straordinarie creature.

Un incontro durante il quel verrà presentato il libro di Rosanna Lambertucci “Graffi che fanno bene al cuore”, edito da Gallucci, con la presenza dell’autrice che condividerà con gli amanti dei gatti le emozioni che la convivenza con questi straordinari felini sanno dare a noi umani.

Fonte: Roma Today

Harry Potter e il Calice di Fuoco in concerto

DOVE: Auditorium della Conciliazione

Via della Conciliazione, 4

QUANDO: Dal 29/12/2022 al 30/12/2022 Giovedì 29 dicembre (ore 21) e venerdì 30 (ore 15 e ore 21)
PREZZO: Prezzo non disponibile
Lo spettacolare Torneo Tremaghi ha inizio: la sfida di Harry con il temibile drago ungaro spinato; il ballo del ceppo e le prime gelosie tra Hermione e Ron. Harry Potter torna sul grande schermo, pronto a incantare ancora una volta il pubblico grazie alla magia della musica dal vivo e alla bacchetta del Maestro Benjamin Pope.

Harry Potter a Roma

L’Orchestra Italiana del Cinema torna a grande richiesta giovedì 29 e venerdì 30 dicembre all’Auditorium della Conciliazione con “Harry Potter e il Calice di Fuoco™ in Concerto”. Per la prima volta a Roma arriva il quarto film della saga: tre repliche (due spettacoli alle ore 21 e una pomeridiana venerdì alle ore 15) in due giorni, a tre anni di distanza dall’ultimo “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto”.

Sul palco una straordinaria formazione di oltre 80 musicisti – guidati dall’esperienza del Maestro Benjamin Pope – eseguirà l’indimenticabile partitura di Patrick Doyl. Dal vivo e in perfetto sincrono con la proiezione dell’intero film, le immagini verranno proiettate in alta definizione su uno schermo di oltre 12 metri, con i dialoghi in italiano.

Il tour mondiale della Harry Potter Film Concert Series è stato lanciato nel 2016 da CineConcerts e Warner Bros. Consumer Products per celebrare i film di Harry Potter. Dalla prima mondiale di Harry Potter e la Pietra Filosofale in concerto a giugno 2016, oltre 3 milioni di persone hanno apprezzato questa magica esperienza da JK Rowling’s Wizarding World, con oltre 1434 spettacoli in più di 48 paesi del Mondo.

Le date italiane sono prodotte da Marco Patrignani e Forum Studios – gli storici studi di registrazione fondati da Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli e Luis Bacalov – in partnership con Cineconcerts e Warner Bros. Consumer Products. Sono realizzate con il contributo e il patrocinio del Ministero della Cultura, Direzione generale Cinema e audiovisivo; e con il patrocinio dell’Ambasciata Britannica.

In Harry Potter e il Calice di Fuoco Harry entra misteriosamente nel Torneo Tremaghi, una gara estenuante tra diverse scuole di magia. Tre le difficili prove che lo aspettano: un drago, demoni d’acqua e un labirinto incantato che lo trascinerà nella morsa di Lord Voldemort. È uno degli episodi centrali della saga: Harry, Ron e Hermione abbandonano per sempre l’infanzia e affrontano sfide oltre la loro immaginazione.

L’originale partitura di Patrick Doyle – scritta appositamente per il film – ha vinto l’International Film Music Critics AWARD (IFMCA) e l’ASCAP Film and Television Music Award, e rappresenta un nuovo incredibile affresco musicale per nuove avventure del mago più famoso al mondo.

Justin Freer, Presidente di CineConcerts e produttore / direttore della serie di concerti di Harry Potter, spiega: “La serie di film di Harry Potter è un fenomeno culturale irripetibile che continua a deliziare milioni di fan in tutto il mondo. È con grande piacere che portiamo per la prima volta ai fan l’opportunità di sperimentare i premiati brani musicali suonati dal vivo da un’orchestra sinfonica, il tutto mentre il film è proiettato contemporaneamente sul grande schermo. Questo è davvero un evento indimenticabile”.

Brady Beaubien di CineConcerts e Concert Producer per la serie di concerti di Harry Potter ha aggiunto: “Harry Potter è sinonimo di entusiasmo in tutto il mondo ed è fantastico scoprire che eseguendo questa incredibile musica con il film completo, il pubblico torni a goderne la magia”.

Fonte: Roma Today

Se vuoi collaborare al progetto Roma News, scrivici su:info@roma-news.it

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *