Che tempo farà a Roma e nel Lazio l’8 dicembre 2022? Le previsioni per la Festa dell’Immacolata
Si preannuncia una giornata nuvolosa l’8 Dicembre a Roma. Infatti, per tutta la giornata sul cielo capitolino insisteranno nuvole, che rischiano di rovinare il famoso Ponte dell’Immacolata. Quando si parla poi di nuvoloso, è possibile anche che il tempo si trasformi in rovesci, ovvero fastidiosissime piogge, come peraltro sono scese pochi giorni fa su tutto il territorio romano. Insomma, per chi vorrà uscire l’8 Dicembre, converrà pensare una giornata in un luogo chiuso.
Il meteo a Roma per l’8 Dicembre
Già dalle prime ore del giorno, ovvero l’8 dicembre, sul territorio romano si faranno spazio inquietanti nuvole. Dopo il periodo delle ottembrate romane, arrivato fino alle porte di dicembre, con gli ultimi rovesci la temperatura rinfrescherà notevolmente. Infatti, vedremo una massima di 15.7 °C, prevista per l’ora di pranzo, a una minima di 11.5 °C che ci sveglierà di mattina presto verso l’ora di colazione. Nonostante avverrà probabilmente nel momento più caldo della giornata, la pioggia sulla Città Eterna è prevista verso l’ora del pranzo: quindi sconsigliatissimo fermarsi al ristorante per pranzare e mettersi negli spazi esterni del locale.
Forte sarà l’umidità, creando un bel problema per le persone con problemi di cervicale. Appena alzati, verso le ore 7.00, l’umidità toccherà l’88%. Il punto più basso previsto per l’ora di pranzo, ovvero le ore 13.00, quando l’umidità toccherà il 70% nonostante la potenziale pioggia che toccherà tutta la città. I venti saranno principalmente moderati, soprattutto tra le ore 13.00 e le 16, quindi primo pomeriggio, e a partire dalle 22. Vento debole invece dall’una di notte fino alle 10.00 del mattino, con una ripresa tra le 19.00 e le 22.00 di sera. Nonostante i territori di Frosinone e Roma Est siano stati interessati da forti nebbie questo finesettimana, la visibilità in vista dell’8 Dicembre 2022 sarà da considerarsi ottima per tutta la giornata. Nei territori della provincia, prevista neve verso le ore 13.00 nelle località sopra i 1952 metri.
Festa dell’8 dicembre, a Roma torna l’omaggio del Papa tra centro blindato e varchi d’accesso
Il Santo Padre alle 16 sarà a piazza Mignanelli

Dopo due anni di stop a causa del Covid, c’è grande attesa per la festività dell’8 dicembre a piazza di Spagna: Papa Francesco infatti si recherà alle 16 per la Festa dell’Immacolata. In occasione della ricorrenza, per tutto il giorno la cittadinanza romana porterà il proprio omaggio alla statua della vergine in piazza Mignanelli, a ridosso di piazza di Spagna. Come tradizione, i primi saranno i Vigili del fuoco, in onore dei 220 colleghi che l’8 dicembre del 1857 inaugurarono il monumento. Alle 7 del mattino saliranno fino in cima per deporre la propria ghirlanda di fiori sul braccio della Vergine. Il Santo Padre come ha informato il Vicariato sarà accolto dal cardinale vicario, Angelo De Donatis, e dalle autorità civili. Pregherà davanti al monumento dedicato alla Madonna e lascerà dei fiori alla sua base. Un momento di raccolta e di unione che a causa della pandemia non è stato possibile celebrare per le restrizioni anti Covid.
LA TRADIZIONE
Riprende così una consuetudine iniziata nel 1953 con Pio XII, interrotta solo tra il 2019 e il 2021 per la pandemia. Prima del Santo Padre saranno numerosi i gruppi e le personalità che lasceranno serti floreali ai piedi della colonna alta 12 metri progettata dall’architetto Luigi Poletti, sulla cui sommità svetta la statua mariana in bronzo realizzata dallo scultore Giuseppe Obici. Alle 9.30 è previsto l’omaggio del Corpo della Gendarmeria Vaticana, con la banda musicale che eseguirà un inno alla Madonna. Mentre alle 10.30 si snoderà il grande corteo dei lavoratori delle aziende romane più importanti, tra cui le comunali e municipalizzate. Infine, già dalle 6 e per tutta la giornata, i Frati minori conventuali della basilica dei Santi XII Apostoli accoglieranno gruppi e fedeli, animeranno con canti e saranno disponibili per le confessioni.
Il centro di Roma si blinda per l’8 dicembre. Per l’omaggio del Santo Padre alla statua dell’Immacolata Concezione, a piazza di Spagna, sarà istituita un’area di sicurezza con la predisposizione di varchi di accesso per i necessari controlli. Dalla notte tra mercoledì e giovedì, scatteranno divieti di sosta ad ampio raggio. Dalle 10 di giovedì poi, le chiusure, sempre nell’area di piazza di Spagna.
Da mezzogiorno, le limitazioni alla circolazione potranno temporaneamente interessare anche via Milano, largo del Tritone e via del Traforo. Ancora dalle 10 di giovedì, e sino a cessate necessità, la Questura ha richiesto la chiusura della fermata Spagna della linea A della metropolitana, con interdizione al pubblico del relativo accessi da piazza della Trinità dei Monti, consentendo comunque il flusso pedonale che da piazza di Spagna è diretto ai parcheggi sotterranei di Villa Borghese.
PIAZZA VENEZIA
A piazza Venezia invece, è in programma l’accensione dell’albero di Natale. Dalle 16,30, per ragioni di sicurezza, è prevista la chiusura dell’intera piazza. Piazza Venezia sarà dunque chiusa nel tratto compreso tra via Cesare Battisti, via dei Fori Imperiali e via del Teatro Marcello. Chiuse anche piazza di San Marco e via del Teatro Marcello.
Fonte: Il Messaggero
Minacce social a Giorgia Meloni: ‘Se togli il reddito di cittadinanza ammazzo anche tua figlia’: identificato

Si nascondeva dietro lo pseudonimo di Sasha Manexi, ma in compenso come foto profilo aveva usato la reale immagine del suo volto. Non ci ha messo molto la polizia postale di Roma, che indaga su mandato della procura della Capitale, a identificare l’autore delle pesanti minacce social indirizzate all’attuale premier Giorgia Meloni. “Attenta che ti arriva un coltello in pancia a te e tua figlia, tu togli il reddito e io uccido tua figlia SICURO”, scriveva sulla pagina Twitter ufficiale della Presidente del Consiglio italiana.
Le minacce social a Giorgia Meloni di Sasha Manexi
Si tratta di un ventisettenne della provincia di Siracusa, disoccupato e percettore di reddito di cittadinanza, il cui account era stato sospeso da Twitter subito dopo le prime segnalazioni di contenuti fuori dagli standard fissati dal social. Ma quei messaggi violentissimi non sono passati inosservati neanche agli operatori del Servizio polizia postale di Roma. Subito sono partite le verifiche dell’account e una volta individuato l’ip – l’indirizzo informatico da cui proviene il messaggio – gli accertamenti sono passati al Centro di sicurezza cibernetica di Sicilia, competente per territorio.
In poche ore, con la collaborazione della Digos di Siracusa coordinata dalla procura diretta da Sabrina Gambino, è stato individuato il ventisettenne che ha precedenti per droga che risalgono a quando era da poco maggiorenne. Così è scattata la perquisizione. È bastato accedere ai suoi dispositivi per avere la conferma che proprio lui fosse l’autore di quelle minacce, così violente ed esplicite da aver inizialmente fatto pensare a un troll – un provocatore informatico – nascosto dietro un account falso e un labirinto di indirizzi. Adesso tutti i suoi dispositivi sono stati sequestrati e a lui toccherà difendersi dall’accusa di violenza privata per cui è stato denunciato. Il caso dell’hater Sasha Manexi, ancora una volta segnala l’appesantirsi di un clima politico in Italia, dove chi si oppone al Centrodestra, in alcuni caso radicali, è disposto ad arrivare anche alla violenza.
Fonte: Il Corriere della Città
Sonia Ceriola de “La Posta di Sonia” ritorna sul piccolo schermo ospite a Tv2000
Dalla Posta di Super3 a icona pop: la storia di Sonia Ceriola in onda il 9 dicembre su Tv2000
Roma – La star dell’infanzia di tantissimi “ex” bambini torna sul piccolo schermo in una intervista dedicata alle 12:30 del 9 dicembre, in onda su Tv2000 durante la trasmissione “L’Ora Solare”: una vera e propria celebrità degli anni ’90 per i bambini, ovvero Sonia Ceriola e il suo amico venuto dallo spazio, il robot Birillo della iconica “Posta di Sonia” in onda su SuperTre tra la fine degli anni novanta e i primi del duemila
“Un’ intervista cordiale e ricca di affetto, con tanto di lettura di letterine e video con messaggi tenerissimi e pieni di ricordi da parte dei miei “bambini cresciuti” – ha affermato Sonia – Per mezz’ ora sono tornata a respirare l’atmosfera di un meraviglioso studio televisivo (che mi manca terribilmente!!!), dove professionalità ed empatia, si respiravano alla grande.”
Sonia, già icona pop per tutti quelli che aspettavano la canzone della buonanotte per andare a letto, torna a far sognare grandi e piccini anche nelle numerose apparizioni nei locali Romani, dall’essere la principale Guest Star dell’evento con il “Quasi – Una Festa Pressapochista” fino a condurre un vero e proprio talk show tra le mura della steakhouse Arcade and Food di Via Nomentana 1111.
Sonia ripercorrerà insieme a Paola Saluzzi i passi della sua carriera da conduttrice della posta per bambini più famosa del Lazio, dove leggeranno insieme tante letterine inviate da bambini e da quelli che bambini lo erano negli anni ‘90, facendoli tornare a sognare come nella loro infanzia.
Fonte: Il Faro Online
Se vuoi collaborare al progetto Roma News, scrivici su:info@roma-news.it