papa-francesco-in-canada

Papa Francesco in Canada: “Pellegrinaggio di perdono ai nativi”

Papa Francesco in Canada per il viaggio apostolico della “redenzione” dopo gli scandali presunti della Chiesa contro i nativi: “un pellegrinaggio per chiedere perdono”

PAPA FRANCESCO IN CANADA PER CHIEDERE PERDONO AI NATIVI

È cominciato il viaggio apostolico di Papa Francesco in Canada, il primo dopo una lunga serie di “defezioni” per via delle complicate condizioni di salute: su sedia a rotelle il Santo Padre è partito da Fiumicino stamane per la settimana di viaggio speciale oltre Oceano, con programma dettagliato e molto fitto previsto da oggi 24 luglio fino al 30 luglio prossimo. «Cari fratelli e sorelle del Canada, vengo tra voi per incontrare le popolazioni indigene», è il messaggio inviato dal Santo Padre al popolo canadese in vista del 37esimo Viaggio internazionale del suo Pontificato (con ben 56 Paesi visitati). Il rappresentante della Chiesa Cattolica torna in Canada per la quarta volta, dopo i tre di Papa Giovanni Paolo II nel 1984, 1987 e 2002: si tratta però per Francesco del viaggio tra i più delicati visti i mesi che hanno preceduto la visita in Canada del Pontefice.

Da diverse indagini emerse nei mesi scorsi infatti viene stimato che a partire dal 1883 fino agli anni ’60 del secolo scorso – mentre l’ultima scuola fu chiusa solo nel 1996 -, circa 150 mila bambini delle Prime Nazioni, Métis e Inuit «siano stati obbligati a frequentare una delle 139 scuole distribuite in tutto il Paese, rompendo il legame con le loro famiglie, con la loro lingua e cultura per essere trasformati in piccoli cristiani», viene riportato dall’Agenzia ANSA. Abusi, malattie, reclusioni, lontananza da famiglie d’origine e quant’altro: le accuse contro le autorità ecclesiastiche locali canadesi sono gravissime e fin da subito il Vaticano si è messo a disposizione per indagare sulla verità di quanto avvenuto per più di mezzo secolo. «Spero che, con la grazia di Dio, il mio pellegrinaggio penitenziale possa contribuire al cammino di riconciliazione già intrapreso. Per favore, accompagnatemi con la preghiera», recita il tweet di Papa Francesco alla partenza con l’aereo in direzione Edmonton.

ANGELUS IN AEREO CON PAPA FRANCESCO

«Buongiorno, Santo Padre. Oggi ad accompagnarla ci sono circa un’ottantina di giornalisti, di più di dieci Paesi, in quello che Lei ha definito un “pellegrinaggio penitenziale”, un viaggio un po’ particolare. Siamo lieti di ascoltarla in questi giorni, e anche ora, se vuole rivolgerci una parola», ha introdotto Mastteo Bruni, il direttore della Sala Stampa Vaticana, l’Angelus inedito sull’aereo in volo verso il Canada. Un Papa Francesco in forze per affrontare l’importate percorso di “redenzione” a nome di tutta la Chiesa nel Paese dove potenzialmente un enorme sopruso è stato prodotto sulle popolazioni native. «Stiamo attenti in questo viaggio: come ha detto [Matteo Bruni], è un viaggio penitenziale, facciamolo con questo spirito», ha sottolineato Papa Francesco guardando i circa 80 giornalisti a bordo.

Il Santo Padre ha poi “improvvisato” un Angelus speciale in volo: «È la giornata dei nonni: i nonni, le nonne, che sono coloro che hanno trasmesso la storia, le tradizioni, le abitudini e tante cose. Oggi ci vuole: tornare ai nonni – dirò così come un leitmotiv –, nel senso che i giovani devono avere contatto con i nonni, riprendere da loro, riprendere le radici, non per rimanere lì, no, ma per portarle avanti, come l’albero che prende dalle radici la forza e la porta avanti nei fiori e nei frutti», ha poi detto Papa Bergoglio dopo la recita della preghiera all’Angelo del Signore. Prima di congedarsi dai giornalisti e tornare a sedersi, il Papa ha voluto ricordare come religioso «i vecchi e le vecchie religiosi, i “nonni” della vita consacrata: per favore, non nasconderli, sono la saggezza di una famiglia religiosa; e che i nuovi religiosi e religiose, i novizi, le novizie abbiano contatto con loro: loro ci daranno tutta l’esperienza di vita che ci aiuterà tanto ad andare avanti. Ognuno di noi ha dei nonni e delle nonne, alcuni sono andati, altri sono vivi; ricordiamoli oggi in un modo speciale. Da loro abbiamo ricevuto tante cose, prima di tutto la storia. Grazie!».

Continua a leggere su: Il Sussidiario.net

Governo e politica verso le elezioni. Brunetta: “Io tradito insieme agli elettori di FI. Ora sogno un’Unione contro i sovranisti”

La campagna elettorale si scalda. Salvini: “Berlusconi presidente del Senato? Lui può ambire a tutto”. Ma assicura: “Non abbiamo parlato di incarichi”. Conte attacca il Pd: “Arroganti, siamo noi i progressisti”. Letta intervistato da Repubblica chiude le porte al Movimento, ma dice “parlerò con tutti”

 

 

Silvio Berlusconi presidente del Senato? “Non abbiamo parlato di incarichi ma solo di programmi”, dice Matteo Salvini. Ma “con tutto quello che ha fatto in Italia e nel mondo, può aspirare legittimamente a qualsiasi incarico”, risponde il leader leghista sull’ipotesi del Cavaliere sullo scranno più alto di Palazzo Madama qualora il centrodestra vincesse le prossime elezioni, come racconta RepubblicaRenato Brunetta a Mezz’ora in più su Rai Tre parla della caduta del governo Draghi: “Noi ministri non abbiamo appreso” che FI non avrebbe votato la fiducia, “è stata una decisione presa alle nostre spalle. Ora sogno di avere un’Unione repubblicana per salvare questo Paese dal sovranismo”. Il giorno dopo le primarie in Sicilia (dove la dem Chinnici ha battuto la 5s FloridiaPd M5S si allontanano ancora di più a livello nazionale. Se a Repubblica il leader dem Enrico Letta archivia l’alleanza giallorossa senza se e senza ma (“Il percorso comune si è interrotto il 20 luglio e non può riprendere, è stato un punto di non ritorno”), Giuseppe Conte attacca: “Infame dire che ho tradito, il Pd è arrogante, siamo noi i veri progressisti. I dem devono decidere con chi stare”, una posizione che ovviamente mette in crisi anche l’alleanza siciliana.

Continua a leggere su: La Repubblica

Coronavirus nel Lazio, contagi in calo:  4.777 nuovi casi, i dati aggiornati in tutte le Asl

Bollettino Asl Lazio oggi

Le parole dell’Assessore Alessio D’Amato

“Oggi nel Lazio su un totale di 27.479 tamponi, si registrano 4.777 nuovi casi positivi (-1.588), sono 3 i decessi (-4), 1.091 i ricoverati (-4), 71 le terapie intensive (-2) e +5.233 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,3%. I casi a Roma città sono a quota 2.265”

 

coronavirus 24 luglio regione lazio

I dati di oggi nel dettaglio

Ecco i dati nel dettaglio da parte delle Asl sul territorio e comunicati dagli uffici della Regione Lazio:

 

Asl (Distretto) Nuovi casi Decessi
Asl Roma 1 766 1
Asl Roma 2 729 0
Asl Roma 3 770 0
Asl Roma 4 191 0
Asl Roma 5 380 0
Asl Roma 6 435 0
Latina 569 1
Rieti 171 1
Viterbo 223 2
Frosinone 543 0

Fonte: Il Corriere della Città

Incidente Argentario, ex ginnasta Anna Claudia Cartoni dispersa dopo lo scontro fra barche

Anna Claudia Cartoni, ex ginnasta, tecnico e giudice internazionale, è dispersa nell’incidente nautico del Giglio. Lo sgomento della Federazione ginnastica e del presidente Tecchi

 

 

Sportiva, ex ginnasta, tecnico e giudice internazionale: ci sono dolore e sgomento nel mondo dello sport per Anna Claudia Cartoni, la donna dispersa nell’incidente avvenuto questo sabato tra un motoscafo e una barca a vela nelle acque antistanti Porto Ercole nell’Argentario. “Siamo sconvolti – confessa il presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Gherardo Tecchi –. Un pilastro della nostra federazione. Il suo lavoro, svolto con dedizione, serietà e tanta passione, la sua esperienza a bordo pedana come valore aggiunto”. “Una delle sue figlie più amate – si legge sul sito della FGI -. Una donna eccezionale che, malgrado la sofferenza per la disabilità della figlia (a lei ha dedicato la sua vita e anche un libro: ‘Irene sta carina, una vita a metà’), aveva sempre il sorriso sulle labbra e un modo gentile ed ottimista di affrontare un’esistenza difficile”. 

Una vita dedicata alla ginnastica

Anna Claudia è cresciuta nella Ginnastica Flaminio, società pluripremiata affiliata alla FGI e appartenente alla polisportiva Lazio. Sotto la sua guida, Maria Teresa Gargano ha vinto il bronzo agli Europei di Amsterdam 2004 e nello stesso anno ha partecipato alle Olimpiadi di AteneNel 2021 era stata insignita del diploma di giudice onorario dell’European Gymnastics, riservato a quegli ufficiali di gara che, in tre cicli olimpici diversi, hanno operato attivamente in almeno sei competizioni continentali. Lo scorso aprile era tra i banchi della giuria del “Trofeo Città di Jesolo”, l’incontro internazionale GAF al quale partecipano anche le stelle americane, fianco a fianco con il suo ideatore, Giorgio Citton, collaboratore del DTN dell’artistica femminile, con il quale stava lavorando per la stesura delle norme tecniche 2023.

La dinamica dell’incidente

E’ Andrea Giorgio Coen (59 anni), la persona morta nell’incidente. L’uomo si trovava a bordo del mezzo a vela assieme ad Anna Claudia Cartoni e altri amici quando, quando sono stati travolti dallo yacht a bordo del quale c’erano alcuni cittadini danesi. Un impatto violentissimo che ha, di fatto, spezzato in due l’imbarcazione. La salma di Coen, originario di Biella ma residente a Roma, è stata portata all’ospedale di Orbetello (Grosseto). Tra le persone rimaste coinvolte nell’incidente anche Fernando Manzo (61 anni), marito dell’ex ginnasta dispersa che – secondo una prima ricostruzione –  si trovava al timone della barca al momento dell’impatto.  

Fonte: Sky TG24

Elena Santarelli felice a Formentera, bellissima in bikini

elena Santarelli estate 2022

Elena Santarelli bellissima a Formentera

A Formentera Elena e Bernardo Corradi se la spassano, sono sempre più innamorati. Sono sposati dal 2014 ma stanno insieme dal 2006 e si amano come il primo giorno, forse di più. Anche durante la vacanza alle Baleari non mancano le risate in spiaggia, i giochi con i figli Giacomo e Greta, i momenti di complicità tra loro che restano una delle coppie più belle. La modella e conduttrice in bikini sfoggia il fisico scolpito, ha imparato a convivere cone le critiche costanti di chi le dice che è troppo magra e che dovrebbe mangiare di più. Ha spiegato più volte che lei mangia e mangia sano ma soprattutto nei periodi di stress non mette peso.

La Santarelli e Corradi scoprono i paparazzi che un attimo dopo li immortalano in un momento di allegria in famiglia, sorridono felici. Poi le posta tutto sui social, tutto l’amore con le persone che desidera avere sempre accanto, la sua famiglia.

Fonte: Ultime Notizie Flash

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *