Roma, ordine dei medici: “La situazione igienica della Capitale è preoccupante”
L’allarme dei medici romani: “La capitale è piena di spazzatura maleodorante. Potrebbe nascere problema sanitario”.
A Roma il problema rifiuti che invadono le strade è tale che potrebbe presto trasformarsi in un problema di ordine sanitario. A dirlo sono i medici romani in una lettera.
In questi giorni – scrive il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi – vediamo la città piena di spazzatura maleodorante”.
Una situazione che ha delle ripercussioni dal punto di vista igienico perché, spiega il capo dei medici romani, fa molto caldo con conseguente emergenza incendi. Inoltre il maltempo delle scorse ore ha sparso l’immondizia per strada.
Occorre intervenire, dunque, perché non ne nasca un problema di ordine sanitario. “Più di 14 giorni fa – racconta il Presidente dell’Omceo – ho inviato una lettera ufficiale in cui chiedevo un incontro al Sindaco per parlare di salute, alla luce dell’attuale contesto, e non ho ancora ricevuto risposta”.
Quella lettera, però, non sembra essere mai arrivata sulla scrivania del sindaco Gualtieri, almeno stando a quanto dicono fonti interne al Campidoglio. L’ipotesi è che sia rimasta impantanata in uno degli uffici competenti.
Secondo Magi una soluzione potrebbe essere la costruzione di un termovalorizzatore che renda Roma autonoma sul tema della raccolta dei rifiuti.
Caos sulla linea Velletri – Roma Tiburtina e Velletri – Ciampino: cancellati numerosi treni dall’11 luglio. Pesa ondata di contagi
Con una comunicazione laconica di Trenitalia, è stata comunicata la riprogrammazione del traffico ferroviario per i prossimi giorni nella regione Lazio dopo che svariati macchinisti e personale di stazione è stato messo fuori giochi da un’ondata di Covid che avrebbe costretto tanti dipendenti a fermarsi. La contemporaneità dei contagi, unita alle ferie programmate di alcuni dipendenti, ha portato di fatto ad enormi difficoltà nella copertura dei turni, tanto da portare alla soppressione di numerosi treni, compresi quelli sulla linea Velletri – Roma Tiburtina e Velletri – Ciampino.
Disagi ci sono stati anche questo fine settimana, dove il ridotto numero di corse ha comunque consentito di ridurre al minimo i treni cancellati. Da lunedì 11 a venerdì 15 luglio, tuttavia, verrà riprogrammato il servizio commerciale. Numerosi i treni cancellati sulla linea ferroviaria Velletri – Roma Tiburtina e Velletri – Ciampino, tra le più falcidiate dall’ondata di Covid che ha colpito il personale.
Se in alcuni casi è stata prevista la sostituzione dei treni regionali col servizio bus, non vi è ancora una comunicazione ufficiale, in tal senso, a copertura della linea Velletri – Roma Tiburtina. Ricordiamo che il treno Treno Regionale 7220 ferma nelle stazioni di Velletri, Lanuvio, Cecchina, Pavona, Santa Maria delle Mole, Ciampino, Capannelle e Roma Tiburtina.
La linea ferroviaria che collega Velletri con la Capitale è quotidianamente utilizzata da migliaia di pendolari, che fanno la spola tra i Castelli Romani e la Città Eterna. Disagi inevitabili, quindi, per tantissime persone, costrette a trovare delle alternative per la propria mobilità.
Di seguito la lista dei treni cancellati (seguono eventuali aggiornamenti).
I TRENI CANCELLATI
VELLETRI 13:33 – ROMA TIBURTINA
CIAMPINO 14:14 – VELLETRI
ROMA TIBURTINA 14:55 – VELLETRI
VELLETRI 15:27 – ROMA TIBURTINA
ROMA TIBURTINA 15:55 – VELLETRI
VELLETRI 16:27 – ROMA TIBURTINA
ROMA TIBURTINA 16:55 – VELLETRI
VELLETRI 17:29 – ROMA TIBURTINA
ROMA TIBURTINA 17:55 – VELLETRI
VELLETRI 18:29 – ROMA TIBURTINA
ROMA TIBURTINA 18:55 – VELLETRI
VELLETRI 20:31 – CIAMPINO
Fonte: Castelli Notizie
Roma, non solo Dybala: nuovo nome per l’attacco dalla Premier
Il DS giallorosso Tiago Pinto ha già presentato un’offerta sul tavolo del Crystal Palace per regalare un rinforzo a Mourinho, specie se dovesse realmente salutare Zaniolo

La Roma di José Mourinho è ancora un cantiere decisamente aperto: i soliti arcinoti esuberi difficili da piazzare, lo scontento Zaniolo da vendere a cifre congrue al suo valore di mercato, quel sogno chiamato Paulo Dybala e molto altro.
Quello dell’argentino ex Juve non è infatti l’unico nome per l’attacco giallorosso sul taccuino di Tiago Pinto: ci sarebbe anche Wilfried Zaha, attaccante e bandiera del Crystal Palace.
Con il Club inglese, il 29enne ivoriano ha raccolto 429 presenze, 83 reti e 73 assist dal 2014 ad oggi. Cifre importanti per un giocatore valutato circa 25 milioni di euro, stima che tuttavia la Roma tuttavia ha provato ad abbassare leggermente.
Tiago Pinto infatti, come rivela Repubblica, avrebbe già proposto 15 milioni più il cartellino di Felix o Volpato, due dei giovani più promettenti di casa. Per ora la trattativa è ancora in stato primordiale, ma potrebbe entrare presto nel vivo. Specialmente se dovesse sbloccarsi il trasferimento di Nicolò Zaniolo alla Juventus, che – chissà – potrebbe portare anche lo stesso Dybala a compiere il tragitto opposto.
Fonte: Virgilio Sport
Lazio: 21-0 all’Auronzo, poker Felipe Anderson
Quinta giornata per la Lazio sotto le Cime di Lavaredo, nonché prima in gruppo per i nuovi acquisti Casale e Marcos Antonio. La sessione odierna di Auronzo di Cadore ha visto (oltre all’arrivo di Sergej Milinkovic-Savic) disputarsi anche la prima amichevole estiva, vinta 21-0 contro l’Auronzo. Felipe Anderson si è scatenato tra primo e secondo tempo con un poker, mentre prima e dopo si sono contate tante doppiette: Basic, Luis Alberto, il neo acquisto Cancellieri, Pedro, Romero, Raul Moro, Akpa Akpro e Kiyine, più l’autogol di De Mario. Mentre cresce l’attesa tra i tifosi per i prossimi acquisti di mercato che andranno a rinforzare la rosa di Maurizio Sarri, al settimanale ‘Lazio Style Summer’ si è confessato un calciatore acquistato lo scorso anno (e divenuto titolare): “Il gol più bello? Quello in casa del Porto, il mio primo in una competizione europea”, ricorda Mattia Zaccagni, che nell’estate 2021 lasciava il Verona per legarsi ai biancocelesti. “Appena arrivato alla Lazio, dopo una settimana mi ero già integrato, i compagni mi hanno accolto subito benissimo – prosegue – Roma ha pochi difetti, anzi nessuno. Forse il traffico, anche se mi aspettavo peggio”. Il primo giocatore che Mattia si ricorda con indosso la maglia aquilotta “è Pavel Nedved”, mentre “il punto di riferimento tra passato, presente e futuro” è il capitano Ciro Immobile. Per Zaccagni questo è stato un anno speciale anche fuori dal campo, visto che diventerà papà: “E’ stata un’emozione fortissima e veloce. Chiara è una donna fantastica: sono fiero di averla al mio fianco, ha dato alla mia vita tanta positività”. Ieri una parte dei tifosi venuti ad assistere all’allenamento ha contestato Francesco Acerbi con cori e inviti ad andarsene: il difensore si è limitato ad applaudire loro ironicamente e a fare il pollice alzato, mentre oggi, su richiesta, si è fermato a firmare autografi per dei giovanissimi supporters.
Fonte: Tutto Juve
Per tutte le info: info@roma-news.it