incendio-sulla-palmiro-togliatti

Incendio sulla Palmiro Togliatti, nube di fumo nero visibile da chilometri: si sentono forti scoppi

Grosso incendio in viale dei Romanisti a Centocelle. Il rogo visibile da chilometri. Secondo le prime informazioni hanno preso fuoco gli sfasci.

Roma brucia ancora. Un enorme incendio è scoppiato in viale dei Romanisti, nella zona di Centocelle. Fumo e fiamme visibili da chilometri di distanza, una densa nube di fumo nero sta invadendo la zona Est di Roma. Forti scoppi sono stati uditi nelle vicinanze del rogo. Secondo le prime informazioni, l’incendio è scoppiato a ridosso degli sfasci presenti lungo tutta la strada. Sul posto carabinieri, polizia di stato, vigili urbani e vigili del fuoco. A quanto si apprende, il fuoco è partito dal parco di Centocelle ed è arrivato fino agli sfascia carrozze.

Fonte: Fanpage

Fiumicino, arrivata in Italia la salma del bimbo morto a Sharm. Mercoledì l’autopsia

Il corpo del piccolo sarà trasferito a Palermo dove venerdì sono giunti i genitori. La mamma, fanno sapere i medici, è stata dimessa dall’ospedale mentre il padre è ricoverato e le sue condizioni sono stabili

 

 

È arrivata in Italia la salma del piccolo Andrea Mirabile, sei anni, morto durante una vacanza con i suoi genitori a Sharm El Sheikh. L’aereo, proveniente da Il Cairo, è atterrato all’aeroporto di Fiumicino intorno alle 13.15. È atteso poi il trasferimento a Palermo dove ieri sono giunti i genitori Antonio Mirabile e Rosalia Manosperti.

Mamma dimessa dall’ospedale, padre in condizioni stabili

I medici del Policlinico di Palermo, che assistono il genitori del piccolo Andrea affermano che la mamma del bimbo “ha eseguito ieri pomeriggio alcuni accertamenti ecografici e, compatibilmente con la tragedia vissuta, dal punto di vista clinico sta bene e la sua gravidanza procede regolarmente. È stata dimessa in modo protetto nella tarda serata di ieri per poi tornare stamattina ed effettuare un nuovo controllo per monitorare meglio le condizioni di salute”, spiega il professor Renato Venezia, direttore della struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia. Il papà “al momento ha un quadro clinico stabile. Stiamo eseguendo ulteriori esami, necessari per capire che cosa abbia scatenato questa reazione. Un riscontro più chiaro potremo averlo solo nei prossimi giorni quando avremo modo di valutare anche gli effetti delle terapie in corso”, ha spiegato il dottor Salvo Miceli, dirigente medico della struttura complessa di Medicina interna con Stroke Care.

Mercoledì l’autopsia

A seguito dell’esposto presentato dallo studio legale Giambrone & Partners nell’interesse dei familiari del piccolo Andrea gli avvocati incaricati dai genitori del bambino, Rosalia e Antonio, “comunicano che è pendente un procedimento penale e le indagini preliminari sono curate dal dott. Bruno Brucoli”. “La Procura della Repubblica di Palermo ha disposto l’autopsia della salma per chiarire le cause della morte – fanno sapere i legali – Le operazioni peritali inizieranno mercoledì”. “Questo è un passo importante verso l’accertamento della verità – commenta l’avv Rosalba Lo Buglio dello studio Giambrone & Partners – Valuteremo con la famiglia le prossime mosse ed è probabile che nomineremo un collegio di parte formato da un medico legale ed uno specialista in malattie infettive”. La salma arriverà a Palermo oggi. I genitori sono giunti ieri con un volo ambulanza.

Creato pool per condurre indagini nel resort a Sharm el-Sheikh

“Il Capo della Procura di Sharm el-Sheikh ha istituito una Commissione per condurre indagini nel resort” Sultan Garden dove alloggiavano il piccolo Andrea Mirabile e i suoi genitori nella località balneare egiziana. Lo riferiscono all’Ansa fonti egiziane. Il magistrato ha assicurato che premerà sul Dipartimento di medicina legale per ottenere il referto dell’autopsia egiziana in maniera “accelerata” e comunque prima degli uno-due mesi previsti di norma, viene aggiunto. Si è appreso inoltre che sono stati posti i sigilli all’ambulatorio del resort cui i genitori di Andrea si erano rivolti per curarsi.

Legale famiglia: “Chiesto a resort di consegnare immagini videocamere”

“Abbiamo chiesto al resort Sultan Garden di non cancellare e consegnarci le immagini girate dalle videocamere dei ristoranti per cercare di ricostruire gli spostamenti della famiglia Mirabile e dove hanno consumato i pasti. Una delle ipotesi che si fanno sulla morte di Andrea è l’intossicazione alimentare. Due sere prima di stare male i signori hanno mangiato alla carta e non al buffet, questo spiegherebbe perchè solo loro nel resort si sono sentiti male”. Lo dice l’avvocato Gabriele Giambrone, legale della famiglia Mirabile che ha perso un bambino di sei anni, Andrea, mentre erano in vacanza in un resort di Sharm. L’avvocato ha annunciato che nomineranno un medico legale di fiducia e un esperto in malattie infettive che assisteranno all’autopsia sul corpo di Andrea, fissata per mercoledì dalla Procura di Palermo. E’ il secondo esame autoptico sulla salma: uno si è svolto a Sharm.

Fonte: Sky TG24

Latina resta senza sindaco. Il caso all’attenzione del ministro

 

 

La sentenza del Tar di Latina che dispone l’annullamento della proclamazione degli eletti, la decadenza del sindaco e lo scioglimento del consiglio comunale a Latina, nonché il ripetersi delle operazioni di voto in 22 sezioni dove sono state accertate irregolarità, rivela episodi molto gravi che denotano irregolarità, ma anche sciatteria e soprattutto possibili tentativi di broglio.

Per questo è stata annunciata dal senatore Nicola Calandrini di Fratelli d’Italia, che nel 2016 perse al ballottaggio contro Coletta, una interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

«Quanto avvenuto nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 2021 deve essere approfondito per accertare le responsabilità di chi ha voluto condizionare il voto. Su questa vicenda va fatta assoluta chiarezza, per rispetto dei cittadini di Latina che si sono visti scippare il diritto democratico del voto», spiega Calandrini.

COLETTA: VALUTIAMO IL RICORSO

«Ho accolto la notizia della sentenza del Tar con estrema serenità e con la piena consapevolezza che tutto è stato fatto con la massima trasparenza», dice il sindaco Damiano Coletta. «Sono pronto ad affrontare qualsiasi tipo di difficoltà per il bene di Latina e della nostra comunità e, dopo le valutazioni del caso, prenderemo la decisione che riteniamo più giusta. Che si tratti di un ulteriore ricorso o di un altro tipo di decisione che possa portarci nuovamente al voto, sono convinto che supereremo insieme anche questa prova. Decideremo in tempi brevi, ci sono tante cose da fare per il futuro della nostra città e le faremo insieme».

“UNA SCONFITTA DELLA DEMOCRAZIA”

“Auspico che la città di Latina possa avere nel minor tempo possibile una giunta legittima e democraticamente eletta. La sentenza, riconoscendo irregolarità in almeno ventidue sezioni, non è una vittoria, ma una sconfitta della democrazia. Conferma la pesante ombra di possibili brogli o, più semplicemente, ci parlano di un disastro organizzativo di enormi proporzioni”. Così in una nota la senatrice pontina Marinella Pacifico (Coraggio Italia, Gruppo Misto), che si lascia andare anche a giudizi contro Coletta auspicando la vittoria elettorale di Zaccheo.

“SOLIDARIETÀ A SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO”

Così Enrico Forte, consigliere regionale del Pd: “La sentenza del Tar che stabilisce di rivotare in 22 sezioni per le elezioni comunali di Latina merita di sicuro un approfondimento. Solidarietà ai consiglieri, a sindaco e giunta per questa vicenda di fronte alla quale la città deve rimanere ferma e unita: non meritiamo un commissariamento e occorre una amministrazione salda per affrontare le sfide che ci aspettano”.

Fonte: Il Caffè

Trastevere, ‘c’è l’ok di Gualtieri per nuovo stadio a Bravetta’

Presidente Betturri,a giorni formalizzeremo la nostra richiesta

 

 

Mentre si appresta a giocare l’amichevole a Trigoria contro la Roma di José Mourinho, il Trastevere annuncia i rinnovi dei due portieri Emanuele Semprini (classe 2004, premiato come miglior n.1 della Serie D nella scorsa stagione) e Gabriele Cataldo e fa progetti per il futuro.

Il primo dei quali ha analogie proprio con i programmi della Roma visto che, anche in questo caso, riguarda uno stadio di proprietà.Da tempo il Trastevere, il cui attuale impianto non è omologato per quella Serie C che la squadra del Rione insegue da anni, lavora all’idea di un nuovo impianto da tremila posti e adesso, annuncia il presidente Pier Luigi Betturri, “c’è una bella notizia”. “Riguarda l’ok del sindaco Gualtieri per l’avvio dell’iter progettuale del nuovo stadio del Trastevere in zona Bravetta – precisa il presidente -. Dopo l’ultimo incontro con il capo gabinetto di Città Metropolitana, dott. Bruno Manzi, i nostri tecnici Luigi Tamburrino e Aldo Capalbo nei prossimi giorni formalizzeranno la richiesta per costruire un nuovo stadio per il calcio professionistico, appunto in zona Bravetta che è un’area non distante dal Trastevere Stadium”. “È un progetto fortemente voluto dal presidente del XII Municipio Elio Tomassetti – continua Betturri – e potrebbe essere pronto tra due anni. Sarà un impianto per il Trastevere ma allo stesso tempo a disposizione dei giovani dei quartieri limitrofi e per lo sport nell’intera città”.
“Quanto agli altri progetti per la nuova stagione 2022- 23 – spiega Betturri -, il Trastevere calcio ha in programma di ampliare la sua attività solidaristica, di investire ancora di più sul settore giovanile, sul calcio femminile, sull’ e-sport e ovviamente far bene nel campionato di serie D che molte soddisfazioni ci ha dato in questi ultimi anni, con tanti secondi e terzi posti”.

Fonte: Ansa

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *