ultime-su-sport-roma

Totti tra mercato e futuro: le sue parole sulla Roma, Dybala e Ronaldo

L’ex capitano giallorosso: “Volpato potrebbe rientrare nella trattativa col Sassuolo per Frattesi a Trigoria”

ROMA – Francesco Totti torna a parlare di Roma. Lo fa a margine del torneo Illumia Padel Cup, raccontando della suggestione Dybala, dellla suggestione dei tifosi su Cristiano Ronaldo e sul suo futuro. 

Che idea ti stai facendo della Roma?
“Siamo abituati a parlare prima che inizi tutto. L’idea non me la sono fatta, ancora c’è tempo, inizierà il campionato a metà agosto e può ancora succedere di tutto. Spero possa fare una grande squadra, per centrare obiettivi importanti”.

Cosa è successo con Ronaldo?
“Non ci ho mai creduto. Conosco la realtà attuale. Se fosse vero, ben venga, tutti i romanisti saranno entusiasti”.

Dybala è un sogno realizzabile?
“Era possibile, molto possibile. Sono successe altre cose ed è svanito. Lui andrà altrove, speravo potesse venire alla Roma. C’è stata una chiacchierata ma non so cosa si sono detti”.

Frattesi alla Roma e Volpato al Sassuolo?

“È un’operazione possibile, stanno parlando i dirigenti, valutando un po’ di situazioni. Volpato potrebbe rientrare in questa cosa”.

Cosa può dare Volpato?
“Ha caratteristiche che vengono valorizzate dal 4-3-3. È estroso, ma timido è riservato. Ha sempre dimostrato il suo valore”.

Il colpo che ti intriga di più?
“Penso al ritorno di Lukaku, questo è un grande colpo. Pogba tornato alla Juventus. Speriamo che anche squadre medio-alte possano fare qualche acquisto”.

Cosa farai da grande?
“Sono vecchio, quello che dovevo fare l’ho fatto (ride, ndr). Vado a cercare qualche talento nel mondo, dai”.

Fonte: Corriere dello Sport

Zaniolo compie 23 anni: l’emozionante messaggio della madre (e la sua risposta)

Francesca Costa ha dedicato un post social per il compleanno del talento giallorosso

 

 

ROMA – Auguri Nicolò. Dalla famiglia a Tammy Abraham, in tanto oggi hanno voluto mandare un messaggio di auguri a Zaniolo che oggi compie 23 anni. Sicuramente il più emozionante è quello della madre, Francesca Costa che sui propri social ha scritto: “Buon compleanno a te che sei la mia vita… A te che sei la continuazione dei mie battiti, a te che non c’è attimo in cui non viva per te…”. Al messaggio ha risposto naturalmente anche Nicolò“Grazie a te che sei la mia vita!”. 

Fonte: Corriere dello Sport

Lazio: amichevole contro il Genoa in Austria

Ufficializzato un altro test in vista dell’inizio del campionato: si giocherà a Kossen, in Tirolo

 

 

ROMA – La Lazio ufficializza un’altra amichevole pre campionato. Sfiderà il Genoa (appena retrocesso in Serie B) a Kossen, Austria. Appuntamento il prossimo 27 luglio con fischio d’inizio alle ore 17. I biancocelesti, dopo il ritiro di Auronzo di Cadore, trascorreranno molto probabilemente altri giorni lontani da Roma. Un mini ritiro, proprio in Austria, per prepararsi al meglio al debutto stagionale in calendario il 14 agosto (ore 18.30 contro il Bologna).

Le avversarie della Lazio in estate

Da Auronzo all’Austria, la Lazio ha già programmato una serie di incontri amichevoli. Si inizia il 10 luglio contro l’Auronzo. Il 14 partita contro l’NK Dekani (Serie B slovena), il 17 luglio ecco la Triestina e il 21 altra squadra della seconda divisione slovena, il Primorje.

Fonte: Corriere dello Sport

Lazio, riecco Muriqi: torna a Roma, futuro da scoprire

Il Pirata ha passato le vacanze in Turchia, ieri le immagini della partenza. A Formello lo attendono per iniziare la preparazione

Lazio, riecco Muriqi: torna a Roma, futuro da scoprire

ROMA – Ci sarà con tutta probabilità anche Vedat Muriqi al raduno dei giocatori della Lazio in vista della nuova stagione. D’altronde è un calciatore biancoceleste e dopo aver visto fallire il riscatto con il Maiorca, si rimette a disposizione di Sarri. Vacanze in Turchia, ieri la moglie ha postato una foto con scritto“É tempo di partire”. Ferie finite, a Roma lo aspettano. Il futuro rimane comunque un’incognita. La richiesta è di circa 12 milioni e c’è il nodo del Decreto Crescita da “risolvere”: una sua partenza prima di gennaio farebbe perdere alla Lazio le agevolazioni fiscali. Si è parlato dell’interesse da parte di Hulk City (Championship) e Galatasaray. Al momento solo voci. Da Formello cercano acquirenti.

Jacobs e Tamberi, i dolori dei fenomeni azzurri verso i Mondiali

Marcell, già in Oregon, comincia la corsa contro il tempo per recuperare per venerdì 15. Gimbo è a Monaco per un consulto per un infortunio alla gamba di stacco

 

Marcell Jacobs, salvo ritardi, dall’alba italiana è in Oregon. Ieri, insieme a coach Paolo Camossi e al fisioterapista Alberto Marcellini, con scali a Londra e a San Francisco, è volato da Stoccolma a Portland. E il conto alla rovescia verso i Mondiali di Eugene è cominciato: al via di venerdì 15 c’è subito in programma il primo turno dei 100, con semifinali e finale l’indomani. Quella del campione olimpico sarà una difficile corsa contro il tempo. Gli acciacchi che, uno conseguente dell’altro, lo hanno frenato nel corso della stagione all’aperto, ne minano la partecipazione. L’ultimo, sotto il gluteo sinistro, giovedì sera gli ha impedito di correre i 100 della tappa di Diamond League della capitale svedese, dove il bresciano si trovava da inizio settimana.

 

 
JACOBS La ripresa:

“Marcell, fosse stato un meeting di fine stagione – sostiene il manager Marcello Magnani, col quale Jacobs è stato sino a ieri mattina – avrebbe gareggiato. Ma in vista dell’appuntamento clou dell’anno non poteva rischiare. Di buono c’è che ora, isolato da tutto e da tutti, avrà le condizioni migliori per ritrovarsi. La Nike, suo sponsor tecnico, a Beaverton, sobborgo di Portland dove ha il proprio quartier generale a circa 175 km da Eugene, gli ha messo a disposizione qualsiasi cosa con accesso illimitato. Starà in un albergo vicino e avrà a disposizione un’auto. Se tutto andrà al meglio, raggiungerà il resto della squadra italiana mercoledì 13. Una gara-test in mezzo? È prevista, ma soggetta alla sua condizione. Marcell è fiducioso, anche se giovedì pomeriggio, dopo la decisione di non correre, il suo umore un po’ ne ha risentito”. Il primo passo, in Oregon, sarà sottoporsi a quell’esame di controllo che in Svezia non è stato possibile effettuare. “Tramite Maria Rosaria Squeo, dottoressa del nostro staff sanitario, che ha contattato colleghi di Stoccolma – spiega il d.t. Antonio La Torre da Orano, in Algeria, dove sta seguendo gli azzurri ai Giochi del Mediterraneo – abbiamo cercato di prenotare una risonanza. Niente da fare”. Persino Helena Duplantis, mamma di Mondo e il di lui manager Daniel Wessfeldt si sono sorpresi quando hanno saputo di una richiesta in tempi considerati così rapidi. Per fortuna in Italia, almeno per certi campioni, c’è un occhio di riguardo diverso… “Ho sentito Camossi – dice La Torre – è sereno, sebbene non possiamo nascondere che un filo di preoccupazione c’è. La zona interessata è vicina al nervo sciatico, quindi particolarmente sensibile, soprattutto quando il sistema nervoso è sotto pressione. Marcell, che ha gli occhi del mondo addosso, ha avvertito fastidio e ha fatto benissimo a non gareggiare. Se non avrà ulteriori problemi, recupererà in tempo. Ce lo auguriamo tutti: è il fulcro del nostro movimento. Gli infortuni, tra gli atleti di vertice, sono nella norma. E il percorso riabilitativo seguito è stato all’avanguardia. Non c’è nulla da recriminare”.

LA 4X100: La staffetta senza Marcell…

I problemi di Jacobs sono i problemi della 4×100: “Senza di lui – sostiene Filippo Di Mulo, il referente tecnico della velocità tricolore – la nostra staffetta crolla. È l’anello centrale, è uomo indispensabile. Il senno di poi non ha valore, ma se proprio si potesse rifare qualcosa, forse non sarebbe il caso di andare a Nairobi: i problemi, concatenati, sono nati lì. Soluzioni alternative? Impossibile averne. Jacobs non si sostituisce. Nel caso, confermando Patta e Desalu in curva, ipotizzerei un Tortu in seconda frazione, con in quarta uno tra Ali, Melluzzo, Pettorossi e Polanco. Ma voglio essere ottimista”.

 

I GUAI DI TAMBERI: La gamba di stacco…

Non solo Jacobs. A due settimane dal via dei Mondiali, sono tante le punte azzurre alle prese con infortuni più o meno gravi. Gianmarco Tamberi compreso: l’oro olimpico dell’alto soffre di un problema muscolare alla gamba sinistra, quella di stacco, tra sartorio e quadricipite, all’altezza dell’inserzione. Ha appena trascorso un paio di giorni a Monaco di Baviera – curiosamente in agosto città sede degli Europei – dove è stato visitato dal dottor Hans-Wilhelm Müller-Wohlfahrt, luminare anche in ambito calcistico, al quale da anni si rivolgono atleti di qualsiasi parte del mondo (Usain Bolt è stato un cliente fisso). “Vite in aeroporto – ha scritto Gimbo ieri sera sui social -: in giro per il mondo cercando in tutti i modi di risolvere questo maledetto dolore”. L’anconetano, salvo cambiamenti dell’ultima ora, domani partirà per Chula Vista, in California, dove svolgerà l’ultima parte della preparazione alla rassegna iridata. Alla quale rinuncia Meslek, pur qualificato nei 1500.

 

GLI ALTRI Quanti infortuni…

Nelle ore in cui Tamberi scriveva quelle parole, Marco Fassinotti – insieme a lui domenica protagonista del fattaccio di Rieti – ai Giochi del Mediterraneo di Orano non è andato oltre un 7° posto con 2.19. Alla lunga lista degli acciaccati (la stagione di Sibilio è finita), si aggiunge Desalu che ha lasciato per febbre il ritiro dei velocisti in corso a Roma. In campo maschile, con Ali fermo per una distrazione di primo grado a un adduttore, hanno lavorato solo Patta e Tortu che stamattina partirà per Le Chaux-de-Fonds, in Svizzera, dove domani correrà un 200. Oggi invece Nick Ponzio sarà in gara nel peso a Dublino in un Challenger del Continental Tour. Nemmeno Andrea Dallavalle è in super forma: il triplista, dopo aver effettuato un solo salto mercoledì ai Giochi del Mediterraneo, è tornato subito a Roma, dove ieri è stato sottoposto a una risonanza alla caviglia che da tempo lo limita. Per fortuna, dall’Algeria, giungono anche buone notizie. Ieri, insieme agli ori di Rebecca Sartori nei 400 hs (55”75), di Giovanni Epis nella mezza (1h13’47”) e delle 4×100 (38”95 e 43”68), è arrivato il bel 48”91 di José Bencosme nei 400 hs (4° a 4/100 dal podio), quinto italiano all-time.

Fonte: Gazzetta.it

Tennis, Matteo Berrettini programma il suo ritorno: a Gstaad prevista la sua partecipazione

Voltare pagina e rimettersi in pista. C’è abituato ormai Matteo Berrettini da diverso tempo perché il romano nella sua carriera di tennista d’alto livello ha dovuto, suo malgrado, mettere in conto infortuni e contrattempi che ne hanno minato non poco lo sviluppo della carriera.

Berrettini è finito al centro delle varie discussioni, dividendo per la decisione presa: da una parte chi ha apprezzato il suo agire anche in favore della collettività; dall’altra chi non ha compreso il suo agire, ritenendo il tutto poco “furbo” rispetto ai suoi obiettivi nei Championships.

Al di là di ciò, la domanda è: quando rivedremo nuovamente in campo il romano? Stando alle iscrizioni che lo riguardano nel circuito ATP, il torneo in cui dovrebbe riprendere a giocare l’azzurro è quello di Gstaad (Svizzera), in programma dal 18 al 24 luglio. Un evento nel quale il nostro portacolori sarebbe la testa di serie numero 2 alle spalle dello specialista Casper Ruud, campione in carica.

Fonte: OA Sport

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *