Estate delle Torri nel VI municipio di Roma: ecco tutti gli eventi in programma, il calendario completo
Estate, temperature altissime, ma anche tanti eventi da non perdere nella Capitale. Come quelli che si svolgeranno nel VI Municipio di Roma, in ben 11 quartieri. Dal prossimo 1° luglio, infatti, partirà ‘Luce sulle Torri’, una ‘manifestazione artistica e culturale promossa dal Municipio VI delle Torri e dedicata a tutti’.
Quali sono gli eventi nel VI Municipio di Roma
Come ha fatto sapere Franco, il presidente del Municipio, quello che partirà a luglio sarà un evento straordinario, unico in tutta Roma. Sono ben 70, infatti, gli eventi in programma per tutti i weekend dal 1 luglio al 7 agosto e saranno 11 i quartieri interessati: Giardinetti, Torre Angela, Corcolle, Villaggio Breda, San Vittorino, Ponte di Nona, Borghesiana, Castelverde, Lunghezza, Finocchio e Colle Prenestino.
“Per ogni fine settimana saranno programmati eventi in due quartieri distinti, così che sia contemporaneamente fruibile la manifestazione nei diversi versanti del vasto territorio del Municipio delle Torri, coinvolgendo attivamente le realtà e le associazioni territoriali. Il risultato è quello di un calendario artistico e culturale che prevedere 36 giorni di programmazione, a ingresso libero e gratuito”.
Tutti gli ospiti
Il VI Municipio di Roma riparte dalla cultura e cerca di accendere i riflettori su quella che è la zona periferica di Roma: la rinascita inizia da lì. Sul palco ci saranno tantissimi ospiti, come come Antonio Giuliani, artista di levatura nazionale residente nel Municipio. Ma non mancheranno, ha spiegato il Presidente:
- spettacoli teatrali dedicati a Totò, Alberto Sordi e Trilussa;
- appuntamenti musicali, con omaggio al M° Ennio Morricone e con la partecipazione dell’orchestra dell’Università degli Studi di Roma Tre;
- ci sarà anche anteprima nazionale di un corto cinematografico dedicato a Pier Paolo Pasolini, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita;
- dibattiti e presentazione di libri;
- eventi a tema sociale legati alla legalità nel trentennale delle stragi di mafia che coinvolsero i giudici Falcone e Borsellino.
I riflettori saranno puntati sulle realtà “giovani locali con eventi sportivi, spettacoli didattici dedicati all’astronomia con osservazioni al telescopio guidate dall’Accademia delle Stelle, spettacoli per famiglie e per l’infanzia con laboratori interattivi”.
Fonte: Il Corriere della Città
Alla scoperta del cielo al Parco astronomico di Rocca di Papa
La conferenza è abbinata alle osservazioni guidate del cielo al telescopio e alla visita alle sale espositive, al giardino e alla cupola astronomica, che ospita la strumentazione di ricerca.
Crediti foto: Franco Silvestrini, socio dell’ATA
Fonte: Roma Today
Teatro del Lido di Ostia: Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia. Dal 5 luglio al 7 agosto torna Teatri d’Arrembaggio
Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia: dal 5 luglio al 7 agosto ad Ostia il festival multidisciplanare gratuito!
Teatri d’Arrembaggio: dal 5 luglio al 7 agosto
Saranno tanti gli ospiti che nel lungo programma del festival si alteranno per un totale di 10 Piraterie fatte di Teatro, Musica, Scena Off e Stand Up Comedy. Ad esse si uniranno 5 InCanti (Teatro per Ragazzi) e 5 Castelli di Sabbia (laboratori per bambin* e ragazz*).
Il programma dell’edizione 2022: le Piraterie
Si comincia il 5 luglio con le Karma B, che dal palco del Pride portano ad Ostia un vero e proprio viaggio nel mondo drag: Le Dive con qualcosa in più.
Il programma continua il 15 luglio con Io per te come un paracarro di Daniele Parisi; il 22 luglio con Lemon Therapy della Compagnia Quinta Parete; il 29 luglio con il varietà al femminile di 8 artiste per U.G.O..
Tanto spazio anche per una stand up comedy tutta al femminile: vedremo Francesca Puglisi il 9 luglio, Velia Lalli il 16 luglio, Laura Formenti il 23 luglio, Sofia Gottardi il 30 luglio e Chiara Becchimanzi il 6 agosto.
Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia: gli InCanti dell’edizione 2022
Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia continua con gli InCanti del Teatro per Ragazzi, tutte le domeniche alle 19.00 secondo il seguente programma:
10 luglio: I vestiti nuovi dell’imperatore – Teatro Verde
17 luglio: La prima spada e l’ultima scopa – Chien Barbu Mal Rasé
24 luglio – La Gallinella rossa – Compagnia degli Accettella
31 luglio – Lumina – Auriga Teatro
Il programma dell’edizione 2022: i Castelli di Sabbia
I Castelli di Sabbia, infine, si susseguiranno ogni giovedì alle 17: dal flamenco di Giorgia Celli all’inglese drammatizzato di Paola Sacco, dal Teatro a cura di Monika Fabrizi al Teatro d’Oggetti di Francesco Picciotti fino all’arte della Creta di Maria Gabriella D’Alessandro.
Photo Credits: Teatro Verde via HF4
Fonte: Funweek
Per tutte le info: info@roma-news.it