Skip to content
omicidio-luca-sacchi

Omicidio Luca Sacchi, giudici: “Anastasiya ha mentito su dettagli fondamentali e ha nascosto soldi”

Le parole dei giudici: “L’adesione di Anastasiya Kylemnyk al disegno criminoso non è venuta meno dopo la consumazione della rapina e dell’azione omicidiaria nei confronti di Luca, che giaceva a terra esanime fra le sue braccia, e neppure alla sua morte”.

Ha mentito, ha nascosto agli investigatori dettagli fondamentali per ricostruire il quadro dell’omicidio di Luca Sacchi e ha nascosto i soldi che servivano per acquistare la droga da Paolo Pirino e Valerio Del Grosso. Queste le parole dei giudici della Corte di Assise di Roma contenute nelle motivazioni della sentenza: “L’adesione di Anastasiya Kylemnyk al disegno criminoso non è venuta meno dopo la consumazione della rapina e dell’azione omicidiaria nei confronti di Luca, che giaceva a terra esanime fra le sue braccia, e neppure alla sua morte, perché l’imputata ha taciuto circostanze fondamentali per la ricostruzione della dinamica dei fatti e dei suoi autori”.

La vicenda dello zaino di Anastasiya

Dopo l’omicidio del suo fidanzato, Anastasiya ha avuto il sangue freddo di mettere in sicurezza il denaro che aveva nascosto nella sua automobile. La ragazza ha poi dato le chiavi della macchina a Giovanni Princi e quest’ultimo, dopo aver accompagno il fratello di Luca in ospedale, è subito tornato a recuperare l’automobile con il denaro. In merito a questi soldi, i giudici rilevano “che l’aver custodito e portato nel suo zaino la consistente somma di circa 70mila euro che di lì a poco, secondo gli accordi, avrebbe dovuto essere consegnata quale corrispettivo di circa 15 chili di marijuana, integra senz’altro quel contributo causale, affatto marginale o secondario”.

Per i magistrati, tutte le prove raccolte dimostrano certamente che Anastasiya “non era né inconsapevole, né indifferente in relazione alla compravendita della droga e tantomeno mantenne un atteggiamento passivo rispetto alla condotta illecita di Princi e degli altri. Le modalità comportamentali dell’imputata la sera del 23 ottobre 2019, rapportate anche a quanto emerso per i giorni precedenti e rispetto alla condotta successiva, alla scarsa credibilità ed inverosimiglianza del suo dichiarato, provano che ella era consenziente alla compravendita di stupefacente e perciò custodì e portò con sé, nel suo zaino, il denaro contropartita della droga, con ciò realizzando sia il contributo oggettivo sia quello soggettivo richiesto per la configurabilità della condotta di partecipazione contestatale”.

Omicidio Luca Sacchi, le condanne

Per l’omicidio di Luca Sacchi, Valerio Del Grosso è stato condannato a 27 anni. È l’autore materiale dell’omicidio, colui che ha premuto il grilletto. Il suo complice, Paolo Pirino, è stato condannato a 25 anni come Marcello De Propris, il ragazzo che ha consegnato ai due l’arma del delitto. Anastasiya è stata invece condannata a 3 anni per violazione della legge sugli stupefacenti. È stato invece assolto Armando De Propris, proprietario dell’arma del delitto.

L’omicidio è avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 ottobre 2019 davanti a un pub in zona Colli Albani a Roma. Luca Sacchi, 24 anni, è stato ucciso con un colpo di pistola alla testa. Anastasiya e Giovanni Princi avevano organizzato uno scambio soldi-droga, che Pirino e Del Grosso avevano tentato di trasformare in una rapina. Sacchi è intervenuto per difendere la sua fidanzata e Del Grosso ha premuto il grilletto.

Fonte: Fanpage

Spaventoso incendio a Roma: alta colonna di fumo nero, evacuate abitazioni

 

 

Non c’è tregua a Roma perché la stagione degli incendi è appena iniziata. E dopo quello devastante che ha danneggiato l’impianto di Malagrotta, mettendo in ginocchio i cittadini e creando ancora più difficoltà alla raccolta dei rifiuti della Capitale, un altro grosso incendio è divampato tra la Pisana e Monteverde. E l’alta colonna di fumo nero è ben visibile (purtroppo) in cielo.

Cosa sta andando a fuoco ora in zona Pisana

L’incendio che sta interessando Via dei Castelbarco all’altezza del civico 67 in zona Pisana, sembrerebbe essere molto vasto. A prendere fuoco sterpaglie e boscaglie (situate in aree impervie da raggiungere), ma le fiamme si stanno propagando e l’incendio sembrerebbe essere divampato a ridosso di qualche costruzione che c’è lì, in quell’area, tra i campi.

Fortunatamente, però, non ci sono pericoli per le persone e la situazione è sotto controllo, anche se sono state evacuate alcune abitazioni in via degli Scaligeri. Sul posto i Vigili del Fuoco con diverse macchine per domare le fiamme e far rientrare l’emergenza. Sul luogo anche un’autobotte, il DOS e il funzionario di servizio. 

L’aria irrespirabile 

Intanto, però, i cittadini stanno facendo i conti, da poco prima delle 12, con l’aria irrespirabile. E sui social, con un tam tam, in molti si stanno domandando cosa sia succedendo, cosa stia prendendo fuoco. Il fumo è molto e la ‘nuvola’ è ben visibile da più zone del quartiere. 

Fonte: Il Corriere della Città

Roma, si rompe la conduttura e si allaga tutto: strada chiusa e deviazioni

 

 

Roma. Un guasto improvviso, durante le prime ore del mattino di ieri: una conduttura danneggiata, e la conseguente perdita di acqua che ha finito per allagare completamente la strada.

Conduttura danneggiata e strada allagata

Lo svincolo è reso inagibile dall’ingente quantità d’acqua che ha continuato a fuoriuscire per diverse ore. Sul posto presenti gli operatori Acea nel tentativo di sedare il danno e ripristinare la viabilità.

Allagamento su via Acqua Acetosa Ostiense

La chiamata alla Polizia Locale per l’intervento è avvenuta ieri mattina, mercoledì 22 giugno, intorno alle 07.13. Il danneggiamento e la copiosa fuoriuscita d’acqua si sono verificati su via Acqua Acetosa Ostiense.

Chiusura e deviazioni

Ovviamente, la strada allagata è completamente inagibile, per questo c’è stata la chiusa. In particolare, chiusa la carreggiata allo svincolo di Via Acqua Acetosa Ostiense per gli automobilisti che arrivano dalla Pontina, con deviazione su Via di Decima.

Un guasto che sembrerebbe essere dovuto dalla rottura definitiva di una riparazione ad un tubo del sottopasso. Sul posto, presente anche la squadra Acea per la chiusura dell’acqua e la necessaria riparazione della conduttura.

Fonte: Il Corriere della Città

MANESKIN ROMA 2022, LA BAND IN CONCERTO AL CIRCO MASSIMO: INFO, BIGLIETTI E DATE

 

 

Reduci della loro memorabile sfilata sul tappeto rosso del Festival di Cannes 2022, i Maneskin sono pronti per un’estate a tutto rock: il 9 luglio saranno al Circo Massimo, pronti a far ballare tutta Roma al ritmo dei loro ultimi singoli.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle prossime date del tour mondiale Loud Kids on Tour dei Maneskin e sul prossimo concerto a Roma al Circo Massimo: dove prendere i biglietti, luogo, orari e molto altro.

Potrebbe interessarti anche: I Maneskin posticipano il Loud Kids on Tour 2022 causa Covid: tutte le informazioni

MANESKIN, TUTTE LE INFO SUL CONCERTO AL CIRCO MASSIMO DI ROMA (9 LUGLIO 2022): QUANDO E DOVE

Inizialmente, la band romana è stata costretta a rimandare molte delle date del tour mondiale (lanciato dopo i successi americani sul palco dei Rolling Stones, al Coachella e negli studi di Jimmy Fallon) a cauda della pandemia da Covid-19. Ora che l’emergenza sanitaria sembra essere sotto controllo, però, Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan sono più pronti che mai a ripartire.

Per questa estate 2022, lo faranno a partire dalla loro città, Roma: è proprio nella città eterna, infatti, che si terrà l’attesissimo concerto dei Maneskin al Circo Massimo. Dopo diverse modifiche e ritardi dovuti all’andamento altalenante dei contagi, infatti, l’evento è stato confermato e i fan si preparano a riversarsi nella capitale da tutta Italia.

Ecco tutto quello che devi sapere. Il concerto dei Maneskin si terrà sabato 9 luglio 2022, al Circo Massimo (Roma). Il concerto inizierà circa alle ore 21.00.

 

maneskin roma

IL CONCERTO DEI MANESKIN AI CIRCO MASSIMO: DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI E COME PARTECIPARE

Per partecipare, è necessario acquistare i biglietti del concerto, in uno dei principali rivenditori online.

Ricordiamo che ogni persona può acquistare un massimo di 4 biglietti. Clicca qui per scoprire come acquistare i biglietti per il concerto dei Maneskin a Roma (Circo Massimo), del 9 luglio 2022. I prezzi vanno dai 114€ ai 170€, a seconda del settore.

Dato che si prevede un’affluenza da record, consigliamo di raggiungere il Circo Massimo (Roma) per tempo, ben prima che il concerto dei Maneskin inizi. Ecco come raggiungere il Circo Massimo.

COME RAGGIUNGERE IL CIRCO MASSIMO PER IL CONCERTO DEI MANESKIN A ROMA

Sito archeologico di importanza fondamentale per il turismo di Roma, il Circo Massimo è oggi teatro di gran parte dei concerti della capitale. Trovandosi proprio nel cuore della Città Eterna, è molto semplice da raggiungere.

Per chi arriva da Roma, infatti, segnaliamo che il Circo Massimo è collegato alle principali linee pubbliche della città. In particolare, la location del concerto dei Maneskin può essere raggiunta:

  • Via autobus: 118516288185
  • In Treno: FC3FL1FL3
  • In Metro: B

Per chi invece arriva da fuori per i concerti, ricordiamo che il Circo Massimo si può raggiungere – con i mezzi pubblici o in auto – dai principali aeroporti (Ciampino e Fiumicino), dalla stazione di Roma Termini e dal porto di Civitavecchia, con l’autostrada A1.

GLI ALTRI CONCERTI DEI MANESKIN A ROMA

Dopo il concerto al Circo Massimo del 9 luglio, i Maneskin riprenderanno il Loud Kids on Tour 2022, tra nuove date, recuperi e sorprese. Clicca qui per sapere di più sulla posticipazione di alcune delle date dei concerti dei Maneskin: I Maneskin posticipano il Loud Kids on Tour 2022 causa Covid: tutte le informazioni.

Per acquistare i biglietti dei prossimi concerti dei Maneskin, invece, clicca qui.

Fonte: MAM-e

Dal 23 giugno al via ‘Roma Imperiale – Virtual Reality Bus’, la mostra in movimento che fa rivivere a cittadini e turisti i capolavori della Roma Antica in 3D. Virtual Reality Bus è stato realizzato da Invisible Cities, start up innovativa creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem.

 

 

 

F0nte: Key4Biz

Con City Adventure, dal 16 giugno a Roma la caccia al tesoro è smart. Una nuova app per scoprire la città smartphone alla mano.

 

 

Fonte: Funweek.it

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *