roma-sport

Red Padel Roma, l’estate si apre con il “Kids summer padel Campus”

Un momento dedicato al padel e allo sport all’insegna del divertimento, della condivisione per i più piccoli

ROMA – Un’estate diversa per i bambini al Red Padel di Roma. Dopo il grande successo della stagione invernale della scuola padel dedicata ai più piccoli che ha visto ben 104 bambini iscritti – molti dei quali hanno partecipato ai loro primi tornei FIT – incluso un raduno nazionale e il torneo del Foro Italico svolto i primi giorni di Maggio, il Red Padel Roma apre le porte alla stagione estiva con il “Kids summer padel Campus“. Molto più che un campus estivo: un momento dedicato al padel, ma anche allo sport in generale, con tantissime attività previste, all’insegna di divertimento e coesione tra i più piccoli. Fino il 10 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, il centro accoglierà bambini per un’estate spassosa e unica. 

Fonte: Tuttosport

Milanese alla Cremonese: ecco quanto incasserà la Roma

 

La Roma piazza un altro calciatore di ritorno dai prestiti. Si tratta di Tommaso Milanese, che dopo un anno in B all’Alessandria si trasferirà alla Cremonese. Come riferisce Sky Sport il giovane centrocampista è stato ceduto per 750 mila euro più bonus, oltre al 30% su futura rivendita. Mancano solo gli annunci ufficiali.

Fonte: Rete Sport

Calciomercato: Lazio. Sbarcato a Roma Marcos Antonio

 

 

Il centrocampista brasiliano domani effettuerà le visite mediche.ROMA (ITALPRESS) – E’ in arrivo una nuova pedina per Maurizio Sarri. Anzi, è già arrivata nella capitale. Dal Brasile, infatti, è atterrato questa mattina a Fiumicino Marcos Antonio. Il centrocampista dal 2019 è allo Shakhtar Donetsk ma la situazione legata alla guerra in Ucraina sta spingendo lui e diversi connazionali a lasciare il club guidato da De Zerbi e a trovare una nuova sistemazione. Marcos Antonio ha le idee chiare: oggi si è presentato a Roma con sciarpa biancoceleste al collo e col volto sorridente. Domani dovrebbe effettuare le visite mediche alla Clinica Paideia e poi dovrebbe legarsi alla Lazio con un contratto di cinque stagioni. Il regista brasiliano ha compiuto 22 anni la scorsa settimana. – foto LivePhotoSport – (ITALPRESS). pdm/red 20-Giu-22 13:14

Foto: Tiscali Sport

Nuoto artistico, Giorgio Minisini: “Vincere da favoriti ha un sapore particolare, ora testa a Roma”

 

 

Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero sono i campioni del mondo del misto tecnico. In finale il duo italiano conferma la prima posizione dell’eliminatoria (88.5734) e migliora anche il punteggio vincendo con 89.2685 punti (27.3 per l’esecuzione, 27.1 per l’impressione artistica e 34.8685 per gli elementi). Alle loro spalle Giappone e Cina.

Per Minisini è il secondo successo iridato dopo quello ottenuto nella capitale magiara insieme all’ex capitano della nazionale Manila Flamini, per Ruggiero invece è la prima medaglia internazionale all’esordio assoluto.

Il commento dell’atleta romano al termine della gara rilasciato a Sky Sport: “Non è stato facile, sono sincero. Nel sincronizzato è sempre tutto nuovo e non sai mai a che livello sei fino a che non arrivi alla gara. Sapevamo di essere favoriti ma fino a che non sei in acqua non hai certezze. Dopo la semifinale avevamo costruito un buon vantaggio sui rivali e ci ha dato la convinzione di essere nella giusta direzione, ma bastava un errore tecnico e tutto sarebbe saltato per aria. In quel caso saremmo potuti anche uscire dal podio, invece siamo rimasti tranquilli ed è andata bene”. 

Minisini prosegue nel suo racconto: “Non è stato facile confermarsi dopo 5 anni. Il primo oro è datato 2017 e da quel momento ti passano per la mente tante cose. La paura di non riuscire a ripetersi, oppure l’errore. Invece per noi è stato fondamentale porci obiettivi nuovi anno dopo anno. Dove migliorare e metterci sempre in discussione. Tutto, però, parte da Lucrezia Ruggiero, senza di lei non avrei mai potuto ripetermi. Ora testa a Roma dove vogliamo ancora spingere forte”. 

Foto: LPS Danilo Vigo

Fonte: OA Sport

“SPORT E OMOFOBIA”: A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO PATROCINATO DA AMNESTY INTERNATIONAL

A Roma (RM), il 10 Giugno 2022

 

 

Il nuovo settore AICS LGBTI ha organizzato, per la giornata del 10 giugnola presentazione del libro di Carlo Scovino “Omofobia e Sport”, edito per Rogas Edizionicon il patrocinio di Amnesty International.

L’evento si è inserito tra le iniziative del Roma Pride, nell’ambito della Pride Croisette, in via delle terme di Traiano a Roma (RM). 

Hanno dialogato con l’autore, Carlo Scovino – Pedagogista, formatore e docente a contratto presso l’Università Statale di Milano, e Rosario Coco – Presidente di Gaynet e Responsabile progettazione per AICS LGBTI.

Sono state invitate a partecipare le realtà sportive LGBTIQ di Roma, Roman Volley, Libera Rugby, Lupi Roma Outsport, Yellow Sport, Gace Tennis, Gruppo Pesce, Tango Queer. Ha partecipato infine come ospite Giuseppe Bucci, regista RAI e di cortometraggi a tematica LGBTQI+, autore dello Spot “Fuorigioco”.

 Lo sport – si legge nella nota introduttiva del libro – è palestra di vita, trasmette il valore dell’impegno e del sacrificio, del lavoro di squadra, della solidarietà, insegna a vincere e a perdere. Come più volte enunciato nei documenti ufficiali delle Nazioni Unite, lo sport ha un enorme potenziale per la promozione del dialogo tra i popoli. Inoltre, contribuisce a ridurre le barriere che dividono le società e può diventare un potente strumento per prevenire i conflitti e contribuire alla costruzione di un futuro di pace all’interno delle comunità”. 

Il libro menziona anche AICS per il suo impegno sul tema dell’omotransfobia, testimoniato dal progetto Outsport (2017-2019) e dai suoi follow up.

Con questo evento il settore AICS LGBTI inaugura la partecipazione di AICS alle iniziative del Pride Month, il mese dedicato all’orgoglio delle persone LGBTIQ in tutto il mondo, ormai un’iniziativa che coinvolgere una larga maggioranza della popolazione e vede in Italia decine di manifestazioni in programma e un totale di oltre un milione di persone attese in piazza.

Fonte: AICS

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *