Delirio Vasco Rossi col secondo concerto al Circo Massimo. Tommaso Paradiso, Claudio Santamaria e Anna Falchi scatenati
Vasco Rossi infiamma il Circo Massimo col secondo dei due concerti in programma a Roma. Ancora un pienone. Ancora un sold-out. Il Komandante canta a squarciagola davanti a 70mila persone e non sta nella pelle: “Finalmente Roma! Finalmente Circo Massimo! Ho aspettato tre anni e ora non vado più via”. Il pubblico è già in delirio dopo le prime battute e in tribuna si vedono Tommaso Paradiso, Gazzelle, Anna Falchi e Claudio Santamaria.
Il concerto si apre con «XI Comandamento» e poi la dedica a Gaetano Curreri. “Ci sono canzoni molto attuali”, prosegue Vasco prima di presentare il binomio di fuoco composto da “C’è chi dice no” e “Gli spari sopra».
Fonte: Il Tempo
Lazio – Comunali e referendum, le affluenze alle 19
E’ il giorno del voto per le elezioni comunali e per il Referendum anche nel Lazio. Sono 53 i comuni chiamati al rinnovo dei consigli e della carica di sindaco, tra questi tre capoluoghi di provincia: Frosinone, Rieti e Viterbo. Voto in un’unica giornata, con i seggi che hanno aperti dalle 7 alle 23.
L’affluenza totale nel Lazio alle 19 è pari al 41,01%, in calo rispetto a cinque anni fa di circa tre punti e mezzo. In Ciociaria sono otto i comuni al voto, alla seconda rilevazione l’affluenza registrata è pari al 48,75% di due punti sotto al 2017. Nel comune capoluogo alle 19 hanno votato il 47,21% degli aventi diritto, due punti in meno rispetto a cinque anni fa. Queste le affluenze negli altri comuni: Campoli Appennino al 58,65%, Castelnuovo Parano al 52,43%, Picinisco 25,19%, Piedimonte San Germano 59,16%, Pofi 56,58%, San Biagio Saracinisco 23,9%, San Giovanni Incarico 56,66%.
In provincia di Latina affluenza registrata pari al 45,01%, circa quattro punti e mezzo in meno rispetto al 2017. I due comuni più grandi, e quindi con eventuale turno di ballottaggio sono Gaeta e Sabaudia con un’affluenza rispettivamente al 47,12% e al 43,58%. Queste le affluenze negli altri comuni: Cori 36,86%, Ponza 43,49%, San Felice Circeo 43,91%, Santi Cosma e Damiano 53,58%, Ventotene 58,6%.
Nei due capoluoghi di provincia di Rieti e Viterbo le affluenze sono pari al 46,83% e al 43,9%. In provincia di Roma i comuni più grandi al voto sono Ardea, con una affluenza pari al 30,43%, Ciampino al 38,77%, Grottaferrata al 35,94%.
Per quel che riguarda i cinque referendum sulla giustizia le affluenze sono così distribuite: l’intera Regione è al 13,12%, la provincia di Frosinone si attesta al 13,25%, quella di Latina al 13,34%, Roma e provincia al 12,14%, Rieti 22% e Viterbo 20%.
Fonte: Teleuniverso
Vasco Rossi infiamma il Circo Massimo. E tra i fan spuntano anche i Maneskin
Tutti al Circo Massimo per Vasco Rossi. Roma si riempie per il doppio concerto di Blasco, che ha richiamato un totale di 140mila persone tra la prima data, quella dell’11 giugno, e la seconda, quella di domenica 12 giugno. La Capitale ha risposto presente dopo gli anni di pandemia e nel suo centro nevralgico ha accolto il cantante rock, che per la prima volta si esibisce a due passi dal Colosseo. Già diverse ore prima dell’inizio del concerto i fan di Vasco hanno riempito il prato del Circo Massimo, aspettando con grande ansia e trepidazione lo show del loro beniamino.
Tra gli ospiti speciali della serata anche Ethan Torchio e Thomas Raggi, rispettivamente batterista e chitarrista dei Maneskin. Avvistato nella tribuna dedicata ai vip pure Francesco Montanari, attore romano conosciuto al grande pubblico per l’interpretazione del “Libanese” in Romanzo Criminale, serie televisiva che ha raccontato le vicende della Banda della Magliana.
Fonte: Il Tempo
Mattarella: “Lo sfruttamento dei minori, una piaga odiosa da contrastare”
Secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e dell’Unicef 160 milioni di bambini nel mondo sono a rischio di sfruttamento lavorativo
“E’ sconcertante pensare che le bambine e i bambini coinvolti nel lavoro minorile, secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unicef, siano nel mondo più di 160 milioni e che la pandemia abbia esposto quasi 9 milioni di bambini in più al rischio di sfruttamento lavorativo”. Lo dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della XX Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. “Il richiamo che ci viene dalla Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile si nutre del fatto che, per la prima volta in 20 anni, si registra un aumento del fenomeno. Ancora una volta, cioè, sono le condizioni di maggior fragilità a subire le conseguenze delle avversità che si manifestano, sottolinea il Capo dello Stato. E’ una piaga odiosa che va contrastata garantendo una protezione sociale che assicuri a ciascun bambino le stesse opportunità .Questa situazione così drammatica non risparmia l’Italia dove alti tassi di dispersione scolastica presenti in alcune aree ostacolano per i giovani la ricerca di un lavoro adeguato, aumentando il rischio di disagio sociale ed economico nonchè di devianza minorile. Dobbiamo fare di più, come comunità, come singoli, come istituzioni, per restituire il sorriso a tutti quei bambini e quelle bambine obbligati a rinunciare troppo presto alla loro infanzia”, ha concluso il presidente della Repubblica.
Fonte: Rai News
Berrettini trionfa a Stoccarda: il tennista romano (al rientro dopo tre mesi) batte Murray in finale. «Non pensavo di riuscire a vincere subito»
Il finalista di Wimbledon 2021 non giocava un match dal 16 marzo scorso, quando fu sconfitto negli ottavi di Indian Wells dal serbo Kecmanovic
La notizia, prima che cominciasse il torneo, era il suo rientro dopo il lungo stop per l’operazione alla mano destra. Ma Matteo Berrettini è andato oltre ogni aspettativa vincendo l’Atp 250 di Stoccarda: battuto oggi in finale l’ex Fab 4 Andy Murray in tre set (6-4, 5-7, 6-3). Il tennista romano era al rientro dopo ben 84 giorni di stop: nella sua nona finale in carriera ha vinto un torneo che si era già aggiudicato nel 2019.
«È incredibile, l’ultima cosa che avrei pensato, venendo qui, era di vincere. Tornare così dopo la prima operazione della mia vita. Tre anni fa qui riuscìi a vivere una delle migliori settimane della mia vita sportiva, qui ho giocato sempre meglio partita dopo partita». Così Matteo Berrettini nel discorso successivo alla vittoria contro il britannico Andy Murray, nella finale del Torneo di Stoccarda di tennis. «Oggi è stato difficile poi, a un certo punto, era chiaro che Andy fosse infortunato – aggiunge il romano -. Mi spiace per lui, è stato un onore giocare contro un grandissimo come Murray».
«Congratulazione a Murray, è un combattente incredibile – ha aggiunto Berrettini -. Mostra sempre questo spirito in campo: da ragazzo lo guardavo e mi sembra impossibile essere qua davanti a lui. Ha fatto tantissimo per il nostro sport». Berrettini ha voluto ringraziare il proprio team. «Senza di loro – conclude – non sarei qui. Abbiamo passato tempi duri, non ero sicuro di giocare questo torneo e ora ho il trofeo in mano. Grazie ragazzi. Stoccarda? Pensavo di giocare in Italia a un certo punto. Amo questa città».
Il finalista di Wimbledon 2021 non giocava un match dal 16 marzo scorso, quando fu sconfitto negli ottavi di Indian Wells dal serbo Kecmanovic. Pochi giorni dopo si era sottoposto ad un intervento alla mano destra che l’aveva costretto a rinunciare a tutta la stagione sul “rosso”, Internazionali BNL d’Italia e Roland Garros compresi.
Vezzali: questa vittoria vale doppio
«Grande Matteo! Partita bellissima, gran gioco e il finale che tutti speravamo! Noi sportivi sappiamo benissimo che significa un infortunio… Questa vittoria vale doppio! Complimenti anche a #Murray, che ha combattuto fino alla fine». È il tweet con il quale, dal proprio account ufficiale, Valentina Vezzali celebra la vittoria di Matteo Berrettini al Torneo di Stoccarda.
Fonte: Il Messaggero
Golden Gala Pietro Mennea 2022: i prodotti enogastronomici pontini conquistano i campioni olimpici
Da Marcell Jacobs a Bebe Vio, passando per il presidente del Coni Malagò e non solo. I prodotti enograstronomici locali protagonisti dell’appuntamento allo Stadio Olimpico
Trionfo delle eccellenze enogastronomiche pontine e ciocare al Golden Gala Pietro Mennea 2022. I prodotti della tradizione del Basso Lazio hanno infatti conquistato i camipioni azzurri protagonisti delle Olimpiadi di Tokyo: dalle medaglia d’oro Marcell Jacobs a Bebe Vio, passando per il presidente del Coni Malagò e non solo, sono stati tantissimi gli apprezzamenti e gli attestati di stima raccolti dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina che ha portato allo Stadio Olimpico di Roma i sapori autentici dei nostri territori.
L’evento sportivo, giunto alla sua 42esima edizione e organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha visto sfidarsi le stelle dell’atletica mondiale ed i campioni azzurri. Migliaia i partecipanti e una vetrina d’eccellenza per i produttori ciociari e pontini ma anche un’occasione unica di rilancio del turismo enogastronomico.
Sponsor ufficiale dell’evento, l’Ente camerale, a chiusura della quinta tappa del circuito internazionale della Wanda Diamond League, ha allestito la tavola del Golden Gala con le prelibatezze locali. La cena servita, nella Tribuna Monte Mario e nella Tribuna Autorità, è stata un trionfo di gusto per gli ospiti che hanno potuto apprezzare ogni genere di prodotto tipico: dalla rinomata tiella di Gaeta alle pizze, passando per le focacce, le paste fresche, i formaggi, i salumi ma le anche birre artigianali, i vini e gli spumanti Docg, Doc e Igt. A realizzare le portate, servite da una rappresentanza di studenti dell’Istituto Alberghiero di Ceccano, affermati chef delle due province.
“Il tutto – commentano dalla camera di Commercio – circondati dalle suggestive immagini dei luoghi che più rappresentano il fascino delle terre ciociare e pontine che hanno fatto da sfondo agli allestimenti della kermesse. Un gioco di squadra vincente. Poi un atto di solidarietà, al termine della manifestazione tutti i prodotti alimentari inutilizzati sono stati donati in beneficenza al ‘Banco Alimentare’. Un’azione fortemente voluta dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina e dalla Fidal che hanno rinnovato le sinergie anche per la prossima edizione del Golden Gala ‘Pietro Mennea’”.
Fonte: Latina Today
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)