Golden Gala 2022 stasera su Rai3: l’atletica leggera fa tappa a Roma
Stasera 9 giugno su Rai3 il Golden Gala 2022, tappa romana della Diamond League di atletica leggera. Da Tamberi a Tortu, il programma con gli italiani in gara.
L’atletica leggera torna a Roma. Stasera 9 giugno, in diretta dalle 20 su Rai3, ci sarà infatti il Golden Gala 2022, tappa capitolina della Diamond League che giunge alla sua 42esima edizione. Dopo la breve parentesi a Firenze del 2021, quando erano in programma gli Europei di calcio, lo Stadio Olimpico torna a ospitare i grandi nomi dell’atletica mondiale. Grande assente sarà Marcell Jacobs, medaglia d’oro olimpica, che ha dovuto rinunciare all’evento per una distrazione muscolare durante il Meeting di Savona. L’obiettivo del velocista italoamericano è infatti tornare in piena forma per i Mondiali di Eugene e gli Europei di Monaco, dove saranno in palio le medaglie più importanti della stagione. Nonostante il suo forfait, ai nastri di partenza ci sarà un cast d’eccellenza. La visione del Golden Gala sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.
Golden Gala 2022, i protagonisti più attesi di stasera 9 giugno 2022 su Rai3
Grande attesa allo Stadio Olimpico per Massimo Stano, campione olimpico nella marcia di 20 chilometri a Tokyo 2020. Il marciatore pugliese infatti gareggerà stasera nei 3000 metri maschili dopo aver trionfato a Dudince, in Slovacchia, e negli Assoluti italiani di Alberobello. Farà il tifo per lui Antonella Palmisano, anche lei oro olimpico in Giappone ma assente dalle competizioni per un’infiammazione all’anca. Protagonisti della serata saranno poi i corridori. Per quanto riguarda i 100 metri piani, vista l’assenza di Jacobs, il favorito sembra essere Fred Kerley, secondo a Tokyo 2020. «Fra me e Marcell non c’è grande rivalità», ha puntualizzato l’americano in conferenza stampa. «Ci siamo affrontati poche volte». Tante le stelle nei 100 metri femminili, con la presenza della giamaicana Elaine Thompson-Herah e della veterana statunitense Allyson Felix, che dirà addio alle competizioni a fine stagione.
Se gli italiani non potranno fare il tifo per nessun beniamino nei 100 metri, ben diversa è la situazione nei 200. Qui saranno in pista infatti tre artefici della medaglia d’oro olimpica nella staffetta 4×100 in Giappone. Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta tenteranno di portare a casa lo scettro di uomo più veloce di categoria ad alcuni maestri della competizione come l’argento olimpico Kenny Bednarek e il rappresentante di Trinidad e Tobago Jareem Richards. Edoardo Scotti invece cercherà la gloria nei 400 metri contro Kirani James e Isaac Makwala. Come non parlare poi di Gianmarco Tamberi. Gimbo proverà a difendere il titolo dello scorso anno e la medaglia olimpica di fronte al proprio pubblico, ma non avrà come avversario il grande amico Mutaz Barshim. Ad attenderlo sul prato di Roma ci saranno, fra gli altri, l’ucraino Andriy Protsenko e l’argento mondiale indoor, lo svizzero Loic Gasch.
Golden Gala 2022, il programma dell’evento di Roma
Di seguito il programma completo delle competizioni in programma a Roma. Ricordiamo che il Golden Gala andrà in diretta su Rai3 solo a partire dalle ore 20.
19,15 Getto del peso uomini
19,35 Salto con l’asta donne
19,55 Salto in alto uomini
20,03 400m ostacoli donne
20,13 400m uomini
20,21 1500m donne
20,33 200m uomini
20,38 Salto in lungo donne
20,42 800m donne
20,51 3000m siepi uomini
21,08 200m donne
21,15 5000m uomini
21,37 100m ostacoli donne
21,52 100m uomini
Fonte: Tag43
Italia, i complimenti di Ranieri: “Gran lavoro di Mancini”
L’ex allenatore della Roma è rimasto ben impressionato dagli azzurri: “Ci vuole il giusto mix”
Claudio Ranieri è rimasto ben impressionato dall’ultima partita giocata dall’Italia e ha elogiato il lavoro che sta svolgendo il Ct Roberto Mancini. A margine della premiazione della giornalista Rai, Sara Meini, vincitrice della seconda edizione del premio ‘Alessandro Rialti’, l’ex allenatore del Leicester si è espresso così sugli azzurri: “La Nazionale mi ha fatto un’ottima impressione, Mancini ha fatto un ottimo lavoro vincendo l’Europeo, sta facendo un ottimo lavoro di ricostruzione, complimenti – aggiunge – Ci sono dei giocatori che hanno dato tanto all’Italia e ora ci saranno giovani che Mancini sta facendo crescere insieme ad elementi più esperti. In una squadra ci vuole il giusto mix“.
Ranieri: “Roma? Sempre contento quando vince un’italiana”
Non potevano mancare parole di elogio anche verso la Roma ed il suo trionfo in Conference League: “Io sono sempre contento quando vince una squadra italiana all’estero. È importante per il nostro calcio. La Conference non è una coppetta ma una coppa vera e prima di parlare bisogna vincerla“.
Fonte: Corriere dello Sport
Roma i festeggiamenti per la Conference League continuano: ecco le iniziative per i tifosi
Tre iniziative della Roma per celebrare ancora insieme ai suoi tifosi la vittoria della Conference League: un tour, una maglia speciale e un podcast
La vittoria della Conference League, il primo titolo Uefa della Roma, è stata un’impresa storica. I festeggiamenti per un titolo che a Trigoria mancava da 14 anni, continuano. Infatti la Roma ha organizzate tre iniziative per festeggiare insieme ai suoi tifosi il successo a Tirana di Pellegrini e compagni.
Il tour per la città
Dopo il bagno di folla al Circo Massimo, la Roma ha deciso di organizzare una serie di eventi per la coppa europea vinta in Albania contro il Feyenoord da Mourinho. In programma c’è un tour itinerante (date e posti ancora da comunicare) del trofeo che sarà esposto nei vari municipi della Capitale, con la coppa che sarà protagonista fino al 22 luglio di una serie di iniziative per i tifosi giallorossi. Questo il comunicato del club: “La Roma è dove sono i romanisti. Quindi, la Coppa della Conference League vinta dalla Roma appartiene ai romanisti. Dopo essere stata sollevata all’Arena Kombetare di Tirana e celebrata al Circo Massimo e al Colosseo dalla squadra e dal popolo giallorosso, il viaggio della Coppa non è ancora terminato. Dal 7 giugno, ricorrenza della fondazione del Club, al 22 luglio, giorno dei tradizionali festeggiamenti, il trofeo viaggerà per la città. A cavallo di queste due date, la Coppa sarà protagonista di una serie di iniziative e di sorprese che vedranno al centro i tifosi giallorossi”.
Inoltre al Campidoglio la formazione giallorossa potrebbe essere protagonista di una premiazione da parte del sindaco Gualtieri presente a Tirana il giorno del finale per seguire i giallorossi.
La maglia celebrativa
Altra iniziativa è quella di una maglia celebrativa. La maglia che a breve sarà in commercio, sarà quella esposta dai giocatori giallorossi nel post partita contro il Feyenoord. T-shirt con i colori del club, lo stemma storico del lupetto romanista e la scritta “Winners” in risalto posta sopra al disegno della coppa Uefa Conference League 2022. La Roma tramite i suoi social ha avvertito i suoi tifosi di fare attenzione ai fake.
Il podcast
Ultima, al momento, iniziativa prevista dalla Roma per la vittoria della Conference League è “Tirana”. Si tratta di una serie di podcast che ripercorreranno il cammino giallorosso in Europa fino alla finale del 25 maggio dove gli uomini di Mourinho hanno conquistato la prima edizione della Conference League, fino alla festa nel cuore della Città assieme ai tifosi romanisti. Il primo episodio è già disponibile su Spreaker, Spotify, Amazon Music e Apple Podcast.
Questo il comunicato del club: L’AS Roma lancia “Tirana”, il primo di una serie di podcast che accompagneranno i tifosi giallorossi nel corso della stagione 2022-23. L’episodio 1 è già disponibile sui player più utilizzati dagli utenti, a partire da Spreaker per arrivare a Spotify, passando per Amazon Music, Apple Podcast. Con “Tirana” ripercorreremo le emozioni che ci hanno portato alla finale del 25 maggio dove gli uomini di Mourinho hanno conquistato la prima edizione della UEFA Europa Conference League, fino alla festa nel cuore della Città assieme ai tifosi romanisti. In attesa dell’inizio della nuova stagione, buon ascolto con gli AS Roma Podcast!”.
Fonte: Roma Today
Campagna abbonamenti Lazio, c’è attesa: novità in arrivo
C’è grande attesa per la campagna abbonamenti della prossima stagione. Novità potrebbero arrivare a breve: la situazione
C’è grande attesa per la campagna abbonamenti della prossima stagione. Novità, come sottolineato da Il Tempo, potrebbero arrivare a breve, probabilmente la prossima settimana.
Dopo i due anni di stop a causa della pandemia, potrebbero esserci delle iniziative importanti. Entro la fine della prossima settimana potrebbe esser dato il via, con una prima fase di prelazione dedicata ai vecchi abbonati della stagione 2019/2020. Ovviamente grande attenzione sui prezzi, dopo la polemica sul cario biglietti.
Fonte: Lazio News 24
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)