rome-fashion-week-2022

Rome fashion week 2022: torna la tre giorni dedicata all’Alta moda

Buyer e rivenditori provenienti da tutto il mondo per Rome Fashion Week – RFW2022, il consueto appuntamento sostenuto da Regione Lazio e dalla Camera di Commercio Roma dedicato al mondo dell’abito da cerimonia che apre i battenti nel padiglione 1 della Fiera di Roma dall’11 al 13 Giugno 2022.

“Be fashion again” è lo slogan della manifestazione, ideata dai manager Fabio Ridolfi e Andrew Lookman, che consentirà di scoprire in anteprima le nuove collezioni 2023 e conoscere le ultime novità e tendenze del mondo sera, gran sera e cerimonia. Saranno 50 gli espositori per un totale di 150 collezioni.

“Un imprenditore non può essere pessimista” – dicono Ridolfi e Lookman – “Lo abbiamo riscontrato ancora una volta grazie ai nostri brand espositori che, nonostante il periodo ancora difficile a causa del fermo dovuto alla pandemia, continuano a credere e a investire nelle manifestazioni di settore. La moda sera e cerimonia ha subito, inevitabilmente, un pesante contraccolpo. Eppure, le aziende non si sono arrese. E neanche noi. Dunque, anche in questa occasione, potremo ammirare le nuove collezioni frutto di creatività, fantasia e resilienza”.

ALTA MODA E MADE IN ITALY

Colori e tessuti preziosi, tra eleganza e ecosostenibilità. La risposta unanime dei creativi del mondo sera e cerimonia si riconferma nella scelta di tinte vivaci e materiali di altissima qualità. Pur restando citazioni della tradizione sia per le creazioni da sera che da cerimonia ai colori mai fuori moda come il nero ed il bianco, tornano tessuti dai colori vivaci e le stampe che rappresentano elementi della natura e geometrie.

In ogni creazione è possibile ritrovare un sentimento ottimista verso il futuro e un forte desiderio di ritornare ad uscire e viaggiare. Le collezioni della prossima stagione raccontano la bellezza del nostro pianeta proprio grazie ad una ricerca di colori intensi che la natura ci offre: l’azzurro cielo, il verde delle vallate, il giallo del sole, l’arancione ed il rosso dei tramonti, il viola ed il blu notte.

Grande ritorno di tessuti impalpabili come sete naturali, organza e voile, associati a tessuti con paillettes, lurex, chiffon laminati e accessori gioiello.

Le collezioni in fiera rappresentano quel made in Italy che tutto il mondo continua ad invidiarci.

Al RFW 2022 presentano le loro collezioni: Nicole Moments, Party Edit by Pronovias e Marchesa, Rosa Clarà Marfil, Morilee, Maestri Group, Susanna Rivieri, Lexus, Arax Gazzo, Carla Ruiz, Christian Koehlert, Joseph Ribkoff, Luigi Convertini, Lella Chatié, Matilde Cano, Cautieri Cerimonia, Vivien Luxury, Maria Coca, Frank Lyman Design, Thomas Pina, D’Andrea Collection, MG Arcione, Elisabetta Dori, Sologioie, Silvia Fernandez, Signorini Alta Moda, Sartoria Moratti, Edgers, Maria Coca e molti altri.

RFW2022 SEMPRE PIU’INTERNAZIONALE

Le precedenti edizioni della RFW vantano un sorprendente successo in crescita negli anni. I marchi più noti del mondo hanno consentito un incremento costante di pubblico, consacrando Roma quale nuova capitale dell’industria fashion, con presenze provenienti da Belgio, Germania, Grecia, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Russia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

Rome Fashion Week si riconferma un appuntamento centrale nell’agenda di ogni buyer.  L’edizione 2022 prevede – come le precedenti manifestazioni –l’accoglienza degli espositori e dei clienti in totale sicurezza e nel rispetto dei protocolli covid, con registrazione obbligatoria per accedere in fiera.

Il programma di appuntamenti della manifestazione si articola in presentazioni ed incontri con i rappresentanti delle varie Case di Moda, è pubblicato sul sito www.romefashionweek.it ed aggiornato sulle pagine social della manifestazione.

 

rome-fashion-week-2022

 

Fonte: Leggo.it

La moda nel segno del Tricolore: dagli stilisti un sogno all’italiana

Verde, bianco e rosso: mentre le Frecce Tricolori colorano il cielo di Roma in occasione del 2 giugno, anche la moda rende omaggio al Tricolore per celebrare la Festa della Repubblica.

 

Il Tricolore: l’ispirazione patriottica degli stilisti

Completi chic, abiti mozzafiato e accessori made in Italy, così le case di moda italiane hanno voluto omaggiare la bandiera italiana nel corso di questi 76 anni di Repubblica e 161 anni di Unità d’Italia. Una vera e propria celebrazione dell’eccellenza italiana che fa del verde, del bianco e del rosso i colori evergreen che fanno tendenza. Come una Statua della Libertà all’italiana che si erge a paladina della moda nel mondo, la creazione di Guillermo Mariotto per Gattinoni si aggiudica il primo posto per patriottismo. 300 grammi di tessuto hanno chiuso la sfilata del 2011 di AltaRoma; un mix di crinolina, Rhodoid e una coda di organza  tagliata a vivo hanno reso unico un abito elegante e tricolore che avvolge la bellezza delle donne italiane.

Sempre nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Italia unita,

gli stilisti hanno tinto di verde, bianco e rosso le passerelle e le loro collezioni. Roccobarocco ha aperto la sua sfilata autunno-inverno alla Milano Fashion Week sulle note dell’inno di Mameli e la prima ad uscire è stata una modella vestita tricolore: un completo con giacca verde, camicia di raso bianca e gonna di chiffon dalle nuance rosse. Per gli anniversari dell’Italia le case di moda hanno reinterpretato i loro modelli iconici per rendere omaggio ai colori della bandiera italiana, come nel caso della polo firmata Sergio Tacchini, o hanno dato vita a nuove collezioni lasciandosi ispirare dallo spirito patriottico.

L’anno scorso, Laura Biagiotti ha lanciato la sua capsule collection di accessori con le tonalità del tricolore targati made in Italy per mandare un messaggio di amore al proprio Paese. L’italianità è assoluta protagonista anche nelle opere dell’Antico Setificio Fiorentino che nel 2020, dopo il primo lockdown, ha voluto lanciare un segnale di rinascita confezionando, insieme alla stilista Eleonora Lastrucci, un capo di alta sartoria e artigianato. “Florentia“, così è stata battezzata la creazione, è un abito con un corpetto bianco dallo scollo a cuore e una ampia gonna voluminosa che riprende i colori del Tricolore.

Anche le celebrities amano il Tricolore, negli anni hanno sfoggiato un look da bandiera italiana sul piccolo schermo

 

 

Valeria Marini ed Elisabetta Gregoracci hanno sbandierato un outfit tricolore durante la quarta e la quinta stagione del GF VIP; nel 2011, invece, Alba Parietti era apparsa nello studio della trasmissione “Isola dei famosi” avvolta da un tubino dai colori del vessillo italiano. Eppure non si tratta solo di una questione di stile e omaggio all’Italia, la scelta di indossare il verde-bianco-rosso si è rivelata anche un simbolo di integrazione che abbatte gli stereotipi e unisce il Paese. La protagonista di questa storia è Mbayeb “Mami” Bousso, una giovane ragazza di colore arrivata a Mirandola (nel modenese) dal Senegal, che nel 2017 accolse il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, indossando un abito tricolore e portando in mano la bandiera italiana. Un gesto che allora aveva dato adito a polemiche e che aveva portato all’accusa di vilipendio.

Il verde, il bianco e il rosso: non solo le tonalità che rendono omaggio alla bandiera italiana,

ma sono anche i colori iconici di alcune case di moda leader del made in Italy. Il verde è Gucci. Dai toni più scuri a quelli del Greenery, eletto colore Pantone 2017, fino al verde smeraldo. Un colore evergreen molto caro alla Gen Z per la sua vicinanza ai temi della sostenibilità e della lotta al cambiamento climatico; una generazione che sta a cuore al direttore artistico, Alessandro Michele, che ha spinto Gucci a sostenere “Irregular Labs”, una piattaforma che si occupa di argomenti e tendenze di interesse per i giovani.

Il bianco è il colore dell’estate e della purezza. Giambattista Valli ha voluto celebrare questa tonalità lanciando a settembre 2021 “Love”, la sua prima collezione bridal: 17 look da sposa con abiti romantici e outfit più moderni e contemporanei. Un inno all’amore che incarna perfettamente l’ultima banda del tricolore. Se parliamo del rosso, parliamo di Valentino. Un colore iconico che ha fatto la storia della moda: il rosso Valentino rappresenta l’anima della Maison. Forte, passionale, meravigliosa. Così come per lo stilista la donna vestita di rosso rappresenta la perfetta immagine dell’eroina, allo stesso modo il Tricolore rappresenta la bellezza e il senso di unità dell’Italia.

Fonte: Life and People Magazine

Pakamé omaggia le icone di Roma

Armonie e outfit chiari e semplici. Questo l’imperativo della stilista ungherese che ha sfilato a Spazio Margutta a Roma.

 

 

La capsule collection della stilista Ungherese Pakamé, Spirit, per la primavera-estate 2022 vista allo Spazio Margutta a Roma ha colpito per una duplice ragione: una stilista straniera che omaggia l’Italia è sempre una buona notizia, ma quando lo si fa riprendendo l’iconicità di alcuni momenti storici della storia moderna della capitale.

Fotografate nelle location più suggestive della città, le modelle che indossano Pakamè portano questa collezione in giro per la città eterna avvolte da tessuti premium come il pizzo di cotone fatto a mano in seta.
Kata Páncsity, vero nome della creativa dietro il marchio Pakamé, racconta: “Vivo veramente quando posso creare, e il mio strumento perfetto per questo è il fashion design. Siamo fortunati ad essere donne, avendo un’ampia gamma di opzioni per quanto riguarda il nostro aspetto. Possiamo scegliere tra infiniti cambi di trucco, acconciature, scarpe, borse, vestiti e numerosi accessori. È così importante creare armonia nel nostro aspetto come nella nostra anima”.
Pakamé è un acronimo basato sul cognome Páncsity (PA), il nome Kata (KA) e me (MÉ). Kata sottolinea: “Indica che IO SONO i miei progetti. La mia collezione impersona il mio stile e il mio mondo interiore. Oltre a ciò, per me era importante creare abiti di qualità, indossabili tutti i giorni, a un prezzo accessibile.
Mi considero una persona fortunata, perché sento di aver trovato la mia vocazione nel fashion design e mi godo davvero ogni momento. È stata una lunga strada per arrivare qui, e anche un percorso più lungo è appena iniziato, ma però. La meta è ancora lontana, farò di tutto per arrivarci
“.

 

Fonte: The Way Magazine

TUUM: NASCE LA FEDE SPORTIVA DELL’ AS ROMA

 

 

È nato l’anello che celebra la Fede per l’AS ROMA ®𝐎𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭. Collezione TUUM dedicata ai tifosi Giallorossi e innamorati della città eterna. Puoi rendere il tuo gioiello unico! Personalizza l’anello AS ROMA in argento con un’incisione interna. Scopri tutti i gioielli della Collezione Ufficiale: Bracciale con elemento in Argento e cordino in cotone giallo-rosso, Collana con pendente in Argento rodiato, Portachiavi in Argento e cordino giallo-rosso.

𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐀𝐒 𝐑𝐨𝐦𝐚® 🟡🔴 ○ COLLEZIONE AS ROMA » https://www.tuum.it/asroma/ ○ OFFICIAL E-SHOP » https://www.tuumshop.it/fede-sportiva…

Nasce nel 2022 la partnership tra TUUM e AS ROMA. La tua fede sportiva non è mai stata così grande! Eterna è la città di Roma, luogo che da secoli è punto d’incontro per migliaia di persone. Ricca di fascino e seduzione, capace di evocare in ogni suo angolo un momento di storia. La LUPA Capitolina ne è simbolo unico e inconfondibile, animale sacro per gli antichi romani e l’essenza della fede di un vero tifoso romanista. 💛❤️ PORTA SEMPRE CON TE LA TUA FEDE GIALLOROSSA!!

 

 

Fonte: TUUM GIOIELLI

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *