Panzanella tipica romana, la ricetta dell’estate pronta in 5 minuti, il bello del riciclo in cucina
La Panzanella tipica romana gustosissima! Si tratta di un piatto povero della tradizione contadina che oggi viene servito anche nei grandi ristoranti. Facilissima da realizzare, questa vivanda così fatta è gradita a tutti.
La Panzanella tipica romana è un piatto povero: una ricetta riciclo buonissima. Fatte con soli 6 ingredienti, è perfetta per una cena estiva ricca di gusto.
Potete mangiarla in famiglia o con amici, sarà sempre e comunque un successo. Ricca di sapore, questa vivanda è realizzata con il pane posato ed è veramente favolosa!
La Panzanella tipica romana è un piatto estivo gustoso e appagante che si prepara velocemente. Tutti possono realizzare questa prelibatezza senza alcuna difficoltà: anche chi è alle prime armi in cucina.
Preparata con ingredienti semplici, è un classico buonissimo della cucina nostrana! Potete presentarla come piatto unico o come contorno.
Realizzata in: pochi minuti
Senza cottura
Riposo: qualche minuto
- Strumenti
- due ciotole
- un bel piatto da portata
- un coltello
- un cucchiaio
- Ingredienti per 4 persone
- una cipolla dolce
- sale q.b.
- 4 fette di pane casereccio raffermo
- pomodori maturi
- alcune foglie di basilico fresco
- olio evo
Panzanella tipica romana, procedimento
Ammorbidite il pane raffermo in acqua. Nel frattempo, in un’altra ciotola mettete in ammollo la cipolla tagliata a fettine sottilissime. Tagliate i pomodori a tocchetti e conditeli con sale, olio e basilico.
Per questa ed altre gustosissime ricette, video ricette, notizie sul mondo della cucina, suggerimenti, idee e tanto altro, consultate il sito dei nostri amici di Ricetta Sprint: https://www.ricettasprint.it/
Fonte: RicettaSprint.it
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)