notizie-roma-ucraina

Ucraina: Letta, iniziativa militare sblocchi grano Odessa

“Oggi la priorità dovrebbe essere una iniziativa umanitaria e militare per portare via il grano dal porto di Odessa”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, a ‘Oggi è un altro giorno’, su Rai1.

Fonte: Ragusa News

Mosca boccia la road map per la pace di Draghi: “Si basa su fake news”

L’ex presidente Medvedev, oggi vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo: “Il piano non è stato messo a punto da diplomatici”. E dice no alla proposta di un Donbass autonomo

 

 

ROMA – Il piano di pace per l’Ucraina stilato dall’Italia nei giorni scorsi “è stato messo a punto non da diplomatici, bensì da analisti politici che hanno letto un sacco di giornali provinciali e trattano solo fake news sull’Ucraina“. Questo il duro giudizio di Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, già presidente della Federazione dal 2008 al 2012, a proposito di una proposta in quattro punti che il governo di Mario Draghi ha elaborato di concerto con il ministero della Farnesina, e ha inviato alle Nazioni Unite.

In un messaggio condiviso su Telegram, l’ex capo dello Stato ha bocciato più in generale tutte le proposte di pace avanzate dai Paesi europei dichiarando che “sarebbero anche buone se offrissero opzioni che tengono conto in qualche modo della realtà”.

Per Medvedev è “un nonsense” la proposta di rendere le regioni del Donbass autonome sotto la giurisdizione dell’Ucraina, in quanto “quelle Repubbliche hanno già preso decisioni sul proprio destino”, scelte che “non saranno rovesciate”, ha chiarito.

Riportare invece la Crimea sul tavolo dei negoziati “rappresenta una minaccia all’integrità territoriale della Russia e un pretesto per innescare una guerra a tutti gli effetti”. Il vicecapo del Consiglio di sicurezza ha affermato ancora: “Nessuna forza politica in Russia è disposta a discutere il destino della Crimea. Rappresenterebbe un tradimento”.

Infine, Medvedev ha definito “una menzogna” l’ingresso dell’Ucraina nell’Ue e nella Nato: “Sarebbe troppo pericoloso e costoso e Kiev lo sa bene”.

Fonte: Agenzia Dire

Emergenza Ucraina: mobilitazione senza precedenti delle aziende italiane

18 milioni di euro donati dalle aziende italiane in risposta all’appello di emergenza per la crisi ucraina lanciato dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati

 

 

Ad accogliere i piccoli ospiti ci sarà Ettore Prandini presidente della Coldiretti insieme a Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio e Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma ma anche un focus sull’impatto delle emergenze Covid e Ucraina sulla vita delle nuove generazioni con le risposte degli specialisti tra cui Lucio Rinaldi Professore Aggregato di Psichiatria. Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

L’iniziativa educativa vede la piena adesione istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Miur, ma anche la partecipazione di Ospedale Bambino Gesù, il Centro di Riabilitazione Equestre del San Raffaele; Lega Pro – Lega Italiana Calcio Professionistico; Fipav – Federazione Italiana Pallavolo; Sip – Società Italiana di Pediatria; Sport e salute; Fondazione Ant; Fondazione “Osservatorio Agromafie”, Rainbow, Rete Clima

Fonte: Lavoro Lazio

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *