Armi all’Ucraina. Conte: “Siamo in fase nuova conflitto. Ora serve il cessate il fuoco”
“Abbiamo concluso i lavori del Consiglio Nazionale M5S, confermiamo la nostra valutazione. L’Italia ha già fornito armamenti all’Ucraina ma ora entriamo in una nuova fase in cui l’Italia deve essere in prima linea per arrivare al cessate il fuoco” così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a margine del convegno “Interconnessione e intermodalità per lo sviluppo sostenibile delle reti di trasporto” a Palazzo Giustiniani a Roma.
Fonte: LA7
Ucraina: Consiglio M5S. ‘ferma condanna Mosca. Avanti con sanzioni anche più severe’
Il Consiglio nazionale del M5S, tornato a riunirsi con il leader del Movimento Giuseppe Conte nella serata di ieri e in mattinata, ha deliberato all’unanimità “la conferma della risoluta condanna dell’aggressione militare condotta dalla Russia contro l’Ucraina, perché contraria ai più elementari principi di diritto internazionale, non provocata e non giustificabile in nessun modo; la profonda riprovazione per i ripetuti attacchi arrecati dalle forze militari russe alla popolazione e alle infrastrutture civili che contrastano con il diritto internazionale umanitario e configurano crimini di guerra” e “di considerare necessario mantenere un incisivo piano di sanzioni per dissuadere la Russia dal proseguire nell’invasione e, se del caso, di incrementare il livello sanzionatorio con misure ancora più severe”.
L’organo del M5S ha inoltre rimarcato la necessità di “perseverare negli aiuti umanitari per alleviare le sofferenze della popolazione ucraina e accogliere i profughi che abbandonano la loro terra per cercare salvezza dagli orrori della guerra; di ritenere necessario che l’Italia si faccia interprete e sia protagonista di una nuova fase degli sforzi diplomatici in tutte le sedi internazionali affinché sia scongiurato il rischio di una escalation militare e siano invece promosse serie e credibili negoziazioni diplomatiche, che valgano a evitare che il confitto attuale deflagri in uno scontro militare di proporzioni sempre più vaste e incontrollabili”.
Fonte: Il Tempo
Vagano per strada senza né soldi né cibo: famiglia ucraina salvata dai Carabinieri
Roma. Le conseguenze economiche e sociali del conflitto che da quasi tre mesi si combatte alle porte dell’Europa si fanno sentire. Moltissime infatti, come sappiamo, le persone che hanno dovuto lasciare l’Ucraina e trovare una sistemazione altrove. Non fa purtroppo eccezione il caso di una madre e delle sue figlie che senza né soldi né cibo vagavano per la Capitale in cerca di un posto dove passare la notte.
La donna e la bambine, insieme ad il loro gatto, sono state trovate da una pattuglia di Carabinieri del Comando di Roma Piazza Venezia poco dopo la mezzanotte.
Come accennato, la famiglia era letteralmente in lacrime poiché non avendo sufficiente denaro vagava per strada alla ricerca di un posto dove poter dormire. Dal momento che la donna e le due minori apparivano emotivamente e fisicamente provate, nonché bisognevoli di servizi igienici, i Carabinieri hanno pagato loro una stanza d’albergo per trascorrere la notte.
Questa mattina poi la madre e le bambine sono state nuovamente accolte presso il Comando di Roma Piazza Venezia per essere ulteriormente ristorate ed aiutate nelle procedure di ricerca e sistemazione negli alloggi previsti ed assegnati alle famiglie in esodo dall’Ucraina.
Fonte: Il Corriere della Città
‘Play music stop war’, a Roma un concerto per dire no alla guerra
Tanti gli artisti che saliranno sul palco di Piazza del Popolo sabato 21 maggio. L’evento è promosso dalla Comunità di Sant’Egidio
ROMA – Sabato 21 maggio, in Piazza del Popolo a Roma, dalle ore 18 si terrà ‘Play music stop war’, un evento a ingresso libero per dire no alla guerra con la musica. Un concerto che ha l’obiettivo di sostenere il lavoro umanitario e l’accoglienza ai profughi dall’Ucraina promosso dalla Comunità di Sant’Egidio.
Il concerto si aprirà con i finalisti di un contest, giunto alla sua decima edizione, che con la loro arte contribuiscono a diffondere messaggi per la solidarietà e l’integrazione. Dalle 19.30 si esibiranno artisti e band che uniranno la loro voce per chiedere la fine della guerra in Ucraina e di ogni guerra nella convinzione che l’unico futuro possibile ponga le sue fondamenta sulla pace.
LA LINE UP DELL’EVENTO
Nella line up: Anastasio, Niccolò Carnesi, cmqmartina, Comete, Ditonellapiaga, Fasma, Fellow, gIANMARIA, Marco Guazzone, Giulia Luzi, Angelina Mango, Motta, Orchestraccia e Matteo Romano e tante altre sorprese. Il concerto sarà presentato da Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini con la partecipazione di Giulia Luzi e Carolina Rey, mentre la Social Band di Stefano Cenci accompagnerà nelle loro performance gli artisti sul palco.
UNA RACCOLTA FONDI PER L’UCRAINA
Durante la serata saranno raccolti fondi per sostenere gli aiuti che la Comunità di Sant’Egidio da Leopoli sta facendo pervenire in tutte le zone colpite dal conflitto in Ucraina e l’accoglienza ai profughi nei paesi limitrofi e in Italia. L’accesso all’area del concerto sarà possibile dalle 17.30. I biglietti gratuiti sono prenotabili sul sito web: www.playmusicstopviolence.com o al link https://playmusicstopwar.eventbrite.com.
Fonte: Agenzia Dire
Per tutte le info: info@roma-news.it