Lazio-Sampdoria è 2-0 senza storie: Sarri al 5° posto con Patric e Luis Alberto
La Lazio di Maurizio Sarri vince all’Olimpico per 2-0 contro la Sampdoria
La Lazio di Maurizio Sarri riesce a portare tre punti a casa e si porta al quinto posto con 62 punti – in attesa della Roma di José Mourinho che scenderà in campo lunedì contro la Fiorentina.
Lazio-Sampdoria è 2-0: Sarri al 5° posto con Patric e Luis Alberto
Dopo il 4-3 contro lo Spezia, altra vittoria dei biancocelesti di Sarri: questa volta all’Olimpico contro la Sampdoria di Giampaolo. Ad aprire le marcatura è Patric – primo gol in Serie A per il difensore – al 41esimo. A raddoppiare, nel secondo tempo, è il “mago” Luis Alberto al minuto 59. I biancocelesti dunque conquistano tre punti che significano quinto con 62 punti (in attesa di Fiorentina-Roma, dal momento che i giallorosso sono a 59 punti).
Giampaolo invece non riesce a dare continuità alla sua squadra dopo la vittoria nel derby della scorsa settimana. Salvezza ancora non raggiunta aritmeticamente. La reazione allo svantaggio si concretizza solo in un palo di Quagliarella al 90′.
Fonte: Calcio Napoli 1926
Tutti a Tirana: 7000 biglietti e 2000 li offre la Roma
Per assistere alla finale contro il Feyenoord, il club giallorosso ha lanciato un concorso fra gli abbonati. Intanto molti prenotano il viaggio e in città si pensa ai maxischermi
Roma-Leicester è valsa una finale ma anche tanto altro. L’esaltazione della romanità, la rappresentazione della squadra che combatte per il popolo, di un tifo vecchie maniere trascinato dalla mentalità vincente del suo leader in panchina. La Roma e i tifosi hanno lottato insieme per raggiungere la finale di Conference League e adesso sognano un trofeo che manca a Trigoria da quattordici anni. L’euforia per la grande vittoria contro il Leicester si sta anche tramutando in ansia e apprensione per la finale. Non ancora per la sfida tra la squadra di Mourinho e gli olandesi del Feyenoord, ma per la paura di non riuscire a vivere quella storica partita a Tirana. Sia per i biglietti dell’Arena Kombëtar (ai tifosi giallorossi dovrebbero esserne riservati circa 7000), sia per gli spostamenti in Albania. Nei giorni scorsi già tanti tifosi hanno acquistato i biglietti aerei per la capitale albanese, anche senza la certezza di avere quelli per lo stadio. Voli aerei diretti andati a ruba e che sono schizzati alle stelle: nella tarda mattinata di ieri gli ultimi biglietti sono andati venduti per oltre 450 euro. Solo per l’andata. Insomma, i tifosi romanisti stanno facendo follie per assicurarsi la loro presenza a Tirana, e faranno di tutto per raggiungere la città e per acquistare un tagliando per accedere allo stadio.
Roma, come raggiungere Tirana
Restano ancora in ballo i charter, i voli con gli scali (Istanbul o Atene), oppure le partenze da aeroporti come Verona o Bergamo. Ma c’è anche la possibilità di arrivare in Albania con il traghetto: il porto più vicino alla capitale è quello di Durazzo, facilmente raggiungibile da Bari, dove poi sarà possibile affittare un auto, un van. «Per vedere la finale sono disposto a farmela anche tutta in macchina», si legge in qualche post social. Ebbene, per chi volesse cimentarsi in questo lungo viaggio di 18 ore e oltre 1500 chilometri in auto o affittando un van, la spesa media tra casello e benzina sarebbe di circa 260 euro.
Concorso Roma e attesa Uefa
Capitolo biglietti. Considerando la limitata disponibilità, la Roma ha deciso di assegnare duemila tagliandi tramite un concorso, riservato agli abbonati, che darà diritto di ricevere un codice e un link utile per ottenere il biglietto gratuito. Ieri si sono registrati in 14mila, i duemila fortunati riceveranno una mail con il codice univoco vinto con il quale richiedere il tagliando sul sito della Uefa, dove nelle prossime ore verranno date maggiori informazioni sull’acquisto degli altri biglietti. Non avranno problemi invece i 166 abbonati che erano presenti in Norvegia nella sfida contro il Bodø: la Roma offrirà loro un biglietto gratuito come “risarcimento” della disfatta di ottobre scorso.
Maxischermi a Roma
Intanto la Roma e il Dipartimento Sport e Politiche Giovanili del Comune stanno studiando le zone per l’installazione dei maxischermi per il 25 maggio. Le due aree preferite sono il Circo Massimo, che i romanisti ricordano bene per la festa scudetto del 2001, e Piazza del Popolo, che ha risposto positivamente ai test della scorsa estate per l’Europeo: due zone distanti tra loro e ben spaziose per garantire sicurezza, allestimento e divertimento.
Fonte: Corriere dello Sport
ATP Roma: il tabellone. Nadal dalla parte di Djokovic, Alcaraz nel quarto di Zverev. Sette azzurri in tabellone
Sorteggiato il tabellone degli Internazionali d’Italia 2022. Primi turni non scontati per i nostri sette italiani in gara
Finalmente ci siamo, è arrivato il momento degli Internazionali d’Italia 2022, in programma dall’8 al 15 maggio al Foro Italico. Siamo al terzo Masters 1000 stagionale sul rosso, il quinto in totale. E come sempre c’è grande emozione a Roma e in Italia per l’arrivo delle stelle mondiali del tennis. Novak Djokovic guida il tabellone di un evento che nonostante alcune assenze importanti, come quelle di Daniil Medvedev, Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, mantiene un fascino ineguagliabile. E gli appassionati di tennis nostrani faranno il tifo per sette italiani presenti ad oggi nel main draw: Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e le wild card Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi e Francesco Passaro.
Per quanto riguarda i primi turni più interessanti abbiamo: Stan Wawrinka alle prese con il servizio dell’americano Opelka. Il nostro Sonego al banco di prova Shapovalov uscito presto per mano di Murray a Madrid. Hurkacz appena sconfitto da Djokovic ai quarti di Madrid opposto al belga David Goffin. Il nostro miglior alfiere tra quelli in gara, Jannik Sinner, è stato sorteggiato nella parte bassa ed esordirà contro il n. 44 ATP Pedro Martinez, spagnolo a suo agio sul rosso che a Madrid ha però perso subito da de Minaur. Al turno successivo, fiduciosi che abbia ritrovato il proprio gioco dopo la netta sconfitta con Auger-Aliassime, ci sarà il vincente della sfida dal sapore prelibato tra il nostro Fabio Fognini contro Dominic Thiem. L’ottavo del ventenne di Sesto è presidiato da Rublev, il quarto da Tsitsipas. Per finirem un occhio di riguardo anche a Bautista Agut contro Alex il demone australiano.
Continua a leggere su: Ubitennis
Atletica: Tamberi andrà al Golden Gala. Sarà di nuovo sfida a Barshim
“Sarò in pedana al Golden Gala di Roma. Un delle mie tre preferite in assoluto. Vi giuro che non vedo l’ora. Sono carico come una molla”. Così il campione anconetano Gianmarco Tamberi ha annunciato su Instagram che il 9 giugno sarà a Roma per il Golden Gala Pietro Mennea. Sarà l’occasione per ritrovare l’amico e rivale Mutaz Essa Barshim.
Tamberi e Barshim sono stati potagonisti di uno dei momenti più simbolici dello sport mondiale, la medaglia d’oro condivisa all’Olimpiade di Tokyo nella scorsa estate.
Si ripeterà tra un mese nella capitale, al Golden Gala Pietro, nella quinta tappa della Wanda Diamond League. Lo stadio Olimpico accoglierà i due campioni del salto in alto che in Giappone hanno incarnato alla perfezione i valori di amicizia e lealtà sportiva, condividendo il trionfo dopo aver saltato entrambi la misura di 2,37 al primo tentativo.
A pochi mesi dai Mondiali in Oregon, il Golden Gala offrirà una nuova sfida ad altissimo livello, tra il vincitore della Diamond League 2021 Tamberi, autore di 2,34 nella finale di Zurigo dello scorso settembre, e l’oro iridato Barshim, in cima al mondo nelle rassegne di Londra 2017 e Doha 2019.
Tamberi, che proprio in settimana la Regione ha annunciato quale testimonial Social delle Marche, ha gareggiato una sola volta nella stagione al coperto, ai Mondiali indoor di Belgrado, dove ha conquistato la medaglia di bronzo con 2,31.
Il 9 giugno l’Azzurro può andare alla ricerca della prima vittoria in carriera al Golden Gala, davanti al pubblico di casa, dopo un secondo posto (nel 2020), due terzi (2016 e 2021, quest’ultimo nell’edizione di Firenze con 2,33) e un quarto posto (2019). L’azzurro affronterà il meeting romano come un’importante tappa di avvicinamento alla rassegna iridata di Hayward Field dove proverà a centrare l’unico titolo internazionale che ancora gli manca, dopo l’oro olimpico, l’oro mondiale indoor, la vittoria in Diamond League e gli ori europei al coperto e all’aperto.
Fonte: Vera Tv
Ancora un weekend di pioggia: poi scoppia l’estate. Il meteo
Assaporeremo il vero caldo simil-estivo, forse rimpiangeremo le giornate fresche di questa primavera sotto media, che tra l’altro fa coppia con quella freddina dell’anno scorso, ma festeggeremo il primo caldo di maggio con minori restrizioni e senza lockdown dopo 2 anni, ricordando però che sarà sempre un nostro dovere seguire le norme igienico sanitarie più responsabili. Ma come ci arriveremo a questo caldo simil-estivo, a questa estate all’improvviso?
Dovremo passare per piogge, rovesci e giornate omoterme: le temperature faranno registrare uno scarto minimo tra i valori più bassi e i valori più alti, con un’escursione termica giornaliera vicina agli zero gradi. Avremo dunque delle giornate omoterme, senza differenze termiche significative tra l’alba ed il pomeriggio: ad esempio sono previste, soprattutto al Sud, minime di 17°C e massime di 18°C, con un cielo diffusamente coperto che non permetterà al sole di scaldare l’aria.
Ma per questo weekend un sabato dai mille volti e una domenica con qualche schiarita: oggi al Nord avremo ancora dei rovesci su Alpi ed Appennino e localmente anche in Pianura Padana a macchia di leopardo, in un contesto grigio e nuvoloso. Al Centro piogge attese su Sardegna, Abruzzo, Molise e sull’Appennino, dal pomeriggio qualche rovescio anche verso il Lazio, altrove qualche spiraglio soleggiato. Al Sud la situazione sarà invece perturbata per la presenza del vortice algerino con maltempo quasi ovunque e omotermia diffusa.
Arriviamo a festeggiare le nostre Mamme con una domenica 8 maggio un po’ variabile, il vero regalo come detto lo scarteremo martedì 10 con il caldo ed il sole dell’anticipo d’estate. Al Nord il tempo sarà ancora instabile con locali rovesci anche in Pianura Padana per una ‘ritornante da Est’, una perturbazione in ingresso dalla Slovenia ed in moto retrogrado Est-Ovest: in sintesi avremo scrosci di pioggia alternati a lunghe fasi asciutte, con acquazzoni più probabili in Piemonte ed a ridosso dei rilievi. Al Centro la giornata potrebbe regalare alcuni momenti soleggiati, ma attenzione su Lazio e Sardegna dove sono attesi ancora acquazzoni sparsi. Al Sud invece il vortice algerino si accanirà ancora con il basso versante tirrenico: piogge persistenti soprattutto in Sicilia. Segniamoci la data: martedì 10 maggio, inizio del primo caldo del 2022.
Fonte: Il Roma
Per tutte le info: info@roma-news.it