Maneskin: Victoria compie 22 anni. il compleanno a Roma. «A 14 anni mi sentivo rotta, mi ha salvata la musica»
Ha incastrato tutto tra i vari impegni del fittissimo calendario condiviso con gli altri membri della band, Damiano David, Thomas Raggi e Ethan Torchio, che prima di partire per Verona – dove questa sera, all’Arena, terranno il loro primo vero concerto in Italia dopo due anni e mezzo, nonché il primo dopo Sanremo, l’Eurovision, il successo su scala mondiale – hanno deciso di trascorrere qualche ora a Roma, la loro città. Ha chiamato gli amici di sempre, gli ha dato appuntamento in un locale affittato per l’occasione e ha aspettato la mezzanotte insieme a loro, prima di stappare una bottiglia di spumante per brindare.
Così Victoria De Angelis, l’affascinante e sensuale bassista dei Maneskin, stanotte ha festeggiato i suoi 22 anni, in attesa del concerto-evento all’Arena di Verona, tra le pochissime occasioni per vedere in azione sui palchi italiani i Maneskin da qui alla fine dell’anno (torneranno nel nostro paese, che poi è anche il loro, anche se ormai Damiano e compagni vengono percepiti e considerati come star internazionali, il 23 giugno per una data allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro e il 9 luglio per il mega-show al Circo Massimo di Roma, già sold out con 70 mila biglietti venduti). Rispetto a quella, più istrionica, di Damiano, il cantante del gruppo, la personalità di Victoria è emersa solamente negli ultimi mesi. Complice quel suo modo appassionato e affascinante di suonare il basso, sia sul palco che nei video registrati con il cellulare in cameretta e condivisi tra le sue storie di Instagram (il suo account conta 3,5 milioni di follower), e anche quello stile selvaggio che sfoggia quando sul palco resta in mutande e reggiseno, come al Coachella, o quando sui social pubblica foto che la ritraggono in topless: “Un modello? Mi sentirei arrogante. Cerco di fare il mio e in questo modo spero di mandare messaggi positivi”, ha detto di sé la bassista, nelle interviste concesse in questi mesi.
Continua a leggere su: Leggo
Da Letterina a Iena: i quarantun anni sempre trendy di Ilary Blasi
Quarantuno candeline per la showgirl e conduttrice Ilary Blasi, che con il suo carisma ha da sempre saputo affermare la sua immagine al di là del matrimonio con Francesco Totti. E con i suoi look, alla conduzione di programmi seguitissimi, segue le tendenze e le detta da oltre vent’anni
La moglie di Francesco Totti e mamma di Cristian, 16 anni, Chanel, 14 e la più piccolina Isabel, 6 anni, è sempre radiosa: anche recentemente è uscita indenne e col sorriso dal polverone mediatico sollevatosi in seguito alle voce di crisi sul suo matrimonio.
L’amore tra Ilary Blasi e Francesco Totti è una vicenda che la Capitale considera quasi personale: il Capitano e la sua compagna di vita sono considerati un tutt’uno inscindibile. D’altra parte la loro relazione ha avuto sin dagli albori delle manifestazioni pubbliche eclatanti, dalla maglia “6 unica!” sfoderata in campo dal calciatore, alla dichiarazione in tv della Blasi, nel 2005, per annunciare la sua gravidanza. Totti intervenne telefonicamente a Che tempo che fa per confermare la notizia. Era aprile ed il matrimonio, altro evento “pubblico” trasmesso da Sky, fu celebrato solo qualche mese dopo, in agosto.
I rumors di separazione, scatenati dalla foto di una donna, allo stadio, non lontana da Totti, hanno dato spazio a speculazioni su un possibile tradimento ma sono finiti in un flop nel giro di pochi giorni. L’ex calciatore, a mezzo social, ha chiesto privacy e protezione nei confronti della sua famiglia, lei si è sfogata qualche tempo dopo a Verissimo: “Schifose le voci sulla nostra separazione”.
Continua a leggere su: Repubblica
Pronti per il weekend? 30 aprile e 1 maggio
Hai voglia di uscire? I bambini scalpitano per sapere cosa possiamo fare, e allora ci pensa Roma03 con l’articolo del weekend più letto del web!
TOUR IN BUS + VISITA AL PLANETARIO
Ha riaperto il Planetario e noi… potevamo farcelo scappare? Assolutamente no!
Venerdì 29 aprile alle 17.00 parti con noi per un TOUR IN BUS CON VISITA AL PLANETARIO DI ROMA
partenza Viale Marco Polo ore 17:00
Cicero in Rome
Lo avete letto il nostro articolo dedicato alle visite guidate con Cicero in Rome? Visite adatte per tutti i bambini e i ragazzi dai 2 agli 11 anni.
Roma open Bus
Ma il mago Daniele Antonini sull’open bus lo avete visto? Ancora no??? E allora cosa aspettate prenotate gli ultimissimi posti sui giganti arancioni in giro per la città ricca di monumenti e arte alla portata di tutti i nostri bambini. Non sai quali sono gli appuntamenti? Ve ne abbiamo parlato qui.
Pic Nic Indipendente del Primo Maggio // EUR Social Park
Via di Val Fiorita, snc Roma Eur
“Prendo un’altra birra mentre i pupi si divertono nell’area Kids” con questa promessa ci aspettano all’Eur Social Park per un festival di musica, street food, divertimento, socialità e relax in compagnia ma soprattutto all’ombra di piante secolari.
Quando: 1 maggio dalla mattina alla sera info e prenotazioni: Biglietti qui.
Centro Equestre Trionfale
Via Giovanni Gaetano Bottari 76
Il mitico Matteo Animatore ci aspetta al centro equestre per un pomeriggio all’insegna della natura, del divertimento con tanti giochi e giro sul pony!
Quando: sabato 30 aprile dalle 15.00 info e prenotazione: 3496793941
Il Piccolo CoLibrì
Largo dei Claudiani 29 Roma
RaccontArte – Kandinskij alla libreria un pomeriggio dedicato all’arte per i nostri bambini, dopo un racconto ispirato realizzeranno la loro opera d’arte! Costo – 12 euro
Costo Libro + laboratorio 16 euro
Quando: Sabato 30 Aprile alle ore 16:30 info e prenotazione: 339 7226123
Colle dell’Acero – Agriturismo Iacchelli
Via Colle dell’Acero 14 – Velletri
Ogni Venerdì sera l’agriturismo ci aspetta per farci cenare serenamente (#magnainpace) mentre i bambini avranno una sala a loro dedicata con animazione.
RISERVA ORA IL TUO TAVOLO https://tinyurl.com/y4eklftt
Quando: ogni venerdì sera
Ble&Giallo c/o Libreria Erikson
Viale Etiopia 20 Roma
VEDERE ATTRAVERSO
Ciclo di laboratori ARTISTICO-ESPRESSIVI per bambini 18-24 mesi
A cura di Paola Schianchi, artista e tessitrice. Atelier creativo che prevede dall’uso della tempera, dei colori all’uso del corpo per creare.
Quando: 1° Incontro 30 aprile 10:15-11:00 | 18-24 mesi e 11:30-12:15 | 25-36 mesi
info e prenotazioni: lalibreria.roma@erickson.it 06.90216980
whatsapp: 3427634235
La Maratonda Libreria Per Bambini
Via Fonteiana 1/3 – Roma
La mattina aspetta i più piccoli dai 2 ai 5 anni per un laboratorio creativo con lettura del libro “un colore tutto mio” di leo Lionni.
Quando: sabato 30 aprile alle 10.30 info e prenotazione: 3406298860
Il pensiero dei bambini salverà il mondo! E con questo spirito la maratonda ci aspetta per un laboratorio con lettura del libro “la Città e il Drago” di Gek Tessaro. Per bambini dai 6 anni in su.
Quando: sabato 30 aprile alle 17.00 info e prenotazione: 3406298860
Tana liberi tutti
Via dei Monti di Pietralata, 26 – Roma
Settimana bestiale con mille eventi divertenti.
Prenotazione: info@tanaliberitutti.com o 06 89612653
Quando: Mercoledì 27 aprile, ore 17:00
TI RACCONTO UNA STORIA…
Letture animate
Dai 3 ai 6 anni
5 euro con merenda
Quando: Giovedì 28 aprile, ore 17:00
IL LABORATORIO DEI GOLOSI
Laboratorio di cucina
Dai 6 ai 9 anni
5 euro
Quando: Venerdì 29 aprile, ore 17:00
L’APERILIBRO
Letture animate + laboratorio creativo + aperitivo
Dai 3 ai 6 anni
5 euro (con merenda)
10 euro (con merenda + aperitivo)
Quando: Sabato 30 aprile, ore 17:00
RITRATTI BESTIALI
Laboratorio di pittura a cura di Valentina Marino Illustration
Dai 5 agli 8 anni
12 euro
Plutone e Proserpina – spettacolo di marionette e oggetti al San Carlino
Viale dei Bambini – Villa Borghese
Spettacolo con pochi oggetti ma tanta fantasia. Una valigia, delle marionette, cappelli, fiori e fulmini che faranno vivere la storia di Proserpina. Storia di una fanciulla rapita da Plutone. Spettacolo adatto alle bambine e ai bambini dai 4 anni*.
Quando: Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio info e prenotazione: Biglietti.
Laboratori per Bambini Rainbow
Via Acerno 25 Roma
Merenda e laboratorio nell’orto, con materiale riciclato e da portare a casa.
Quando: 30 aprile ore 16.00 info e prenotazioni: 3668096232 info.rainbow@gmail.com
Fattoria Santo Stefano
Via della Muratella 659 Fiumicino
Godersi un ottimo menu mentre i bambini, dopo aver mangiato per primi, si vanno a divertire? Alla Fattoria Santo Stefano e possibile e questo weekend Bob dei Minions ci aspetta con lo zucchero filato!
Quando: sabato 30 aprile e domenica 1 maggio info e prenotazione: 06 66579026
Casa Masca – Az. agricola didattica
Via Piastrarella, 28, Lanuvio, RM
Noi lo abbiamo provato la scorsa settimana e per il primo maggio vi consigliamo assolutamente di fare questa stupenda esperienza dai sapori antichi.
Programma della giornata: Appuntamento a Casa Masca alle ore 10.30 – ore 10.30-11.30 Colazione contadina con pane e olio, pane e pomodoro acqua e té – relax e gioco nel nostro grande giardino attrezzato – 12.30 Aperitivo sfizioso in giardino con degustazione dei nostri vini – PRANZO AL SACCO CON CIBI PROPRI (no barbecue) vino, caffè e dolce offerti dalla casa. Possibilità di acquistare degli ottimi panini con la porchetta di Ariccia. – ore 15.30 Laboratorio pizza i ragazzi faranno la pizza con le loro mani, sarà poi cotta al forno a legna
Quando: 1 Maggio info e prenotazioni: 3476759116
Abbazia dei SS Felice e Mauro in Valnerina, ad un’ora e mezza da Roma.
Loc. Castel San Felice 06040 Sant’Anatolia di Narco (PG)
-
PICCOLI ORTICOLTORI Domenica 1 maggio ore 17.00
-
BOMBE DI SEMI, UN’ESPLOSIONE DI FIORI! Sabato 30 aprile ore 17.00
-
PERCORSO SENSORIALE Sabato e domenica – sempre fruibile
- COSTRUIAMO UN GIARDINO DI CARTA… COME MATISSE! Sabato e domenica ore 15.00 I corsi sono idonei per i bambini dai 3 ai 12 anni su prenotazione.
info e prenotazioni: Marta: 349.5245022 – Manuela: 345.1601329
Fonte: Roma03
Paliano: primo maggio al Bosco con il Mago Dadà. Giochi per bambini e passeggiate
Al Bosco di Paliano il Mago Dadà, natura, giochi per bambini, relax, passeggiate a cavallo e in bicicletta per chi non sa cosa fare l’1 maggio vicino Roma
Cosa fare l’1 maggio vicino Roma? C’è un Bosco magico da visitare a mezz’ora di macchina dal GRA. Si trova vicino all’uscita di Colleferro dell’autostrada A1. Domenica 1 maggio, sotto le querce secolari del Bosco di Paliano, sarà di casa la magia, affiancata dai giochi per bambini e da tante attività da fare in famiglia.
Per chi non sa cosa fare l’1 maggio vicino Roma, il Bosco di Paliano ne avrà per tutti i gusti e tutte le età. Tra il tiro con l’arco, una dimostrazione di falconeria, il relax sulle amache e le passeggiate a cavallo o in bicicletta, domenica alle 12 sarà anche la volta di uno spettacolo di magia dedicato a grandi e bambini. A stupire gli spettatori ci penserà il Mago Dadà con i suoi giochi di prestigio sorprendenti.
A seguire apriranno anche due stand gastronomici, con un food-truck e un punto ristoro con prodotti locali. Il Bosco mette a disposizione anche un’area per giocare a calcio e un campo da pallavolo. Ci sono anche: una biblioteca ecologica per chi vuole fare delle letture green e dei giochi tradizionali per bambini.
Il Bosco alle porte di Roma fa parte del Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, un’area protetta che si trova in Ciociaria. Sarà aperto sabato e domenica. Ospiterà chiunque vorrà passare del tempo tra sentieri ombrosi, prati e picnic, nel pieno rispetto della natura.
Il Bosco di Paliano promuove una partecipazione attiva dell’ambiente naturale, invitando i visitatori a lasciare il Bosco migliore di come l’hanno trovato. In trenta ettari di querce, infatti, anche se non ci sono cestini dell’immondizia, non si vedono cartacce né plastica. Ognuno riporta a casa i propri rifiuti, lasciando l’ambiente pulito. Per altre informazioni e prenotazioni, si può consultare il sito ilboscodipaliano.it. Il Bosco è in via Palianese sud, a 3 chilometri dal casello autostradale di Colleferro.
Fonte: L’Inchiesta
Primo maggio a caccia di indizi nel regno della fantasia come piccoli detective nel Castello di Lunghezza
Hai mai sognato di trasformarti in un piccolo detective? Nel Fantastico Mondo del Fantastico, il Castello “Family – Friendly” di Lunghezza, domenica 1 maggio potrai avventurarti a caccia di indizi e trascorrere una giornata perfetta con la famiglia. Come scoprire gli angoli più misteriosi dell’antico Castello situato alle Porte di Roma? Occhi ben aperti, una spiccata passione per il mistero, un notes a portata di mano e pronti per iniziare il mini laboratorio, in collaborazione con le mamme blogger di Roma03.it, grazie al quale si potranno apprendere preziosi scrivere preziosi suggerimenti per poi scrivere, insieme a mamma e papà, una storia non solo “gialla” ma addirittura arcobaleno. La missione dell’investigatore provetto inizierà con il seguire le gesta dei supereroi, i duelli dei cavalieri, gli spettacoli emozionanti di Biancaneve, Frozen e il gran ballo delle principesse. Come non tenere poi d’occhio il ritorno di Frankenstein Junior, il personaggio campione di incassi della pellicola di Mel Brooks e ispirato in chiave parodistica al romanzo scritto nel 1818 dalla scrittrice Mary Shelley, deciso a far divertire grandi e piccini. Ma la sua scoppiettante simpatia nasconderà qualcosa? E cosa si cela, invece, dietro lo sguardo ammaliatore di Crudelia? Nel mondo dell’immaginario tutto può accadere, basta chiudere gli occhi ed iniziare a sognare.
Via della Tenuta del Cavaliere, 230, 00132 Roma RM
“Libri al mare”: il 1° maggio a Santa Severa la kermesse culturale
Dieci autori letterari animeranno la giornata con le loro opere: ecco il programma completo
Alle 11 con Chiara Ceneroni e il suo Lasciati trovare: una storia d’amore, di tutte le voci dell’amore. Il racconto di Bruno, un labrador e di un legame speciale che va oltre e risana le anime dei protagonisti.
Alle 12.45 è la volta di Sylvie Renault, La farfalla con gli artigli è la sua opera d’esordio. A Santa Severa racconterà di digressioni, flash-back e inaspettati colpi di scena. Di Tara contro Tara, della sua bellezza, dei suoi amori e dolori.
Alle 15, da Lavagna (GE) arriva Chiara Maggi, la sua prima presentazione nazionale è dedicata alla giornata di festa nella città del castello sulla spiaggia, risalente al XIV secolo. Chiara e il suo La ragazza dei fiori porteranno sentimenti veri. Ci farà vivere, come la sua protagonista, un senso di smarrimento e di ribellione, di forza e di resilienza, di paura e di felicità. Di amore e di vita.
Alle 17 è Ivan Battista il protagonista con Psicouranistica della città ideale. Un libro che ha riscosso molto successo a Roma e tra i media. Una riflessione e forse una provocazione dalla penna di uno psicologo che sostiene che “L’unica cura che va bene per ogni città è quella della cultura civica che deve essere insegnata per bene fin dalla più tenera età”.
Saranno presenti, per incontrare lettori e curiosi e firmare le copie dei loro romanzi anche Chiara Domeniconi, Luisa Sisti e Marco Paoli. Tornano in presenza anche gli autori della Collana Libri SenzaBarcode: Fiorella Mandaglio, Marco Costantini e Andrea Barricelli.
Per conoscere i libri e avere maggiori informazioni visitare il sito www.sbscomunicazione.it alla pagina dedicata a Libri al mare.
“Il mio ringraziamento più sentito all’Associazione culturale Il Bagatto, ad Alessandro e Tiziana che si spendono con ogni forza affinché questi incontri popolari siano sempre perfettamente organizzati e frizzanti – dichiara Sheyla Bobba, promotore letterario per SBS Comunicazione – Portare i libri, letteralmente, in piazza è sempre stato uno dei mie desideri. Sappiamo tutti che le biblioteche e le librerie non sono più frequentate come un tempo. Ma abbiamo avuto più volte la dimostrazione che gli italiani amano i libri. Basti pensare che l’edizione del 2021 del Salone internazionale del libro di Torino – in piena pandemia e con molte restrizioni – sono stati 150mila i visitatori, superando anche l’edizione precedente del 2019. Dunque la speranza è che sulle spiagge di Santa Severa, per l’estate 2022, si leggano libri presentati in questa giornata!”. Saranno disponibili anche due testi di Sheyla Bobba.
Anche online, sul sito SBSComunicazione.it e sulle relative pagine social, si potrà assistere a diverse presentazioni. Registrate nei giorni precedenti e in diretta da Piazza Roma. Alcuni momenti dell’evento saranno trasmessi da WebRadio SenzaBarcode.
Fonte: Il Faro Online
Per tutte le info: info@roma-news.it