primo-maggio-2022-il-cast-completo

Primo Maggio 2022: il cast completo del concerto di Roma

Confermata oggi dagli organizzatori la line-up dell’evento di piazza San Giovanni

Gli organizzatori del prossimo Concerto del Primo Maggio hanno svelato nel corso di una diretta Instagram nella giornata di venerdì 22 aprile, il cast completo dell’evento che – dopo due anni di lontananza dovuto alla pandemia d SarS-Cov-2 – tornerà nella sua location storica di piazza San Giovanni. Al alternarsi sul palco della rassegna promossa dai sindacati CGIL, CISL e UIL – che quest’anno avrà per tema “Al lavoro per la pace” – saranno Marco Mengoni, la band ucraina dei Go_A, Carmen Consoli, Ariete, La Rappresentante di Lista, Luchè, Coez, Venerus, Mace (con le partecipazioni di Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele) , Psicologi, Rancore, Mara Sattei, Willie Peyote, Bresh, Tommaso Paradiso, Rkomi, Ornella Vanoni, Rovere, Fabrizio Moro, L’orchestraccia, Sinkro, Enrico Ruggeri, Deddy e Caffellatte, Clementino, Mobrici, Coma_Cose, Max Pezzali, Fasma, Bigmama, Mecna, Le Vibrazioni, Claver Gold, Luca Barbarossa ed Extraliscio, Angelina Mango, Hu, il cast di “Notre Dame de Paris”, Mr.Rain, Bandabardò & Cisco e VV. All’elenco dei performer si aggiungeranno anche i finalisti del contest 1MNext, che saranno individuati nel corso dell’audizione finale che avrà luogo (a porte chiuse) domani, sabato 23 aprile, nella Capitale.

Alla conduzione è stata confermata per il quinto anno consecutivo Ambra Angiolini, mentre tra gli ospiti non musicali saranno presenti Barbascura, Francesca Barra e Claudio Santamaria, Giovanna Botteri, Marco Paolini, Riccardo Iacona, Stefano Massini e Valerio Lundini.

“Finalmente torniamo in piazza San Giovanni, ci è mancata tanto”, ha dichiarato il direttore artistico del Concerto e numero uno di iCompany Massimo Bonelli: “Ci sono arrivate tantissime proposte, abbiamo voglia di ricominciare da dove avevamo lasciato nel 2019. Abbiamo voluto portare in piazza il maggior numero di artisti possibile per offrire un immagine più ricca della musica attuale”. In merito a eventuali aggiunte last minute al programma, Bonelli ha dichiarato che “qualche altra sorpresa potrebbe arrivare”.

I GO_A saranno – come spiegato dallo stesso Bonelli – “l’unica band straniera nel cast di quest’anno: simbolicamente, abbiamo voluto scegliere un gruppo ucraino, uno dei migliori, che l’anno scorso ha rappresentato il proprio paese all’Eurovision Song Contest”.

Tra i “veterani” del concertone si segnalano Carmen Consoli (alla sua nona partecipazione), Enrico Ruggeri (alla settima) Fabrizio Moro (alla quinta), Bandabardò (alla settima, per la prima volta senza il frontman Erriquez, scomparso lo scorso anno), Cisco (alla seconda da solista, ma alla sesta considerando anche quelle in compagnia dei Modena City Ramblers, che abbandonò nel 2005) e Luca Barbarossa (alla quinta, sesta contando anche l’esperienza da conduttore nel 2016). Già titolari di passaggi sul palco di piazza San Giovanni sono La Rappresentante di Lista (terza volta), Willie Peyote (terza), L’Orchestraccia (terza), Coma_Cose (terza), Fasma (terza, consecutiva), Coez (seconda), Rancore (seconda), Extraliscio (seconda, consecutiva) e Tommaso Paradiso, già protagonista di un passaggio nel 2016 insieme ai Thegiornalisti. Debuttanti “di lusso” sono Ornella Vanoni, Marco Mengoni e il già leader degli 883 Max Pezzali.

Fonte: Rockol

Concerto Primo Maggio 2022: Ambra Angiolini è (ancora una volta) la conduttrice dell’evento

Ambra Angiolini e il Concerto del Primo Maggio sono ormai una cosa sola. Sarà, ancora una volta, l’attrice e conduttrice italiana a presentare il Concerto del Primo Maggio 2022. Per la quinta volta consecutiva sarà Ambra Angiolini la presentatrice ufficiale dell’evento promosso da Cgil, Cisl e Uil, prodotto e organizzato da iCompany.

L’appuntamento torna in piazza San Giovanni in Laterano a Roma e, come di consueto, sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio2, dalle 15.30 alle 19 e dalle 20 alle 24. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai Play, sia in diretta che on demand.

«Al lavoro per la pace» è lo slogan che i sindacati hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2022. Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Concerto del Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.

Fonte: Blog.Libero

Dopo due anni torna il Roma Summer Fest: 20 anni di musica internazionale

Tornano gli spettacoli estivi all’Auditorium Parco della Musica, intitolato al grande compositore Ennio Morricone. Da giugno a settembre, un cartellone d’eccezione: da Paolo Conte a Elisa, dai Pixies ai Deep Purple, dai Simple Minds ai Kasabian

Tornano gli spettacoli estivi all’Auditorium Parco della Musica, intitolato al grande compositore Ennio Morricone. Il Roma Summer Fest (con spettacoli da giugno a settembre) nell’anno delle celebrazioni per il ventennale del festival vede in cartellone protagonisti della scena pop-rock, dell’elettronica internazionale, gruppi che hanno fatto la storia del rock, artisti italiani che hanno varcato i confini del nostro Paese, stelle del jazz e della musica etnica.

“Sarà un Roma Summer Fest dal sapore internazionale – dichiara l’ad della Fondazione Musica per Roma Daniele Pitteri – che finalmente riporta a Roma una scelta selezionatissima di artisti italiani da Paolo Conte a Elisa, band di fama mondiale come Pixies, Deep Purple, Simple Minds, Kasabian, The Smile con Thom Yorke, Jonny Greenwood & Tom Skinner, artisti straordinari come come Paolo Nutini, Ben Harper e Paul Weller, concerti in esclusiva prodotti da Musica per Roma come Moderat, Cat Power, Gregory Porter, Rufus Wainwright, Aurora. Questi concerti, assieme a quello di Patti Smith, che nel 2002 fu fra gli artisti che inaugurarono la sala Sinopoli, sono anche eventi speciali pensati per il ventennale dell’Auditorium di Renzo Piano”.

Dopo molti anni di assenza torna a Roma Bob Wilson, in quest’occasione di nuovo al lavoro con la coreografa Lucinda Childs. Insieme hanno realizzato lo spettacolo in prima assoluta Relative Calm, un trittico che comprende la rivisitazione di due coreografie di Lucinda Childs su musiche, rispettivamente, di John Adams e di John Gibson e una nuova creazione in prima assoluta sulle musiche del Pulcinella, composte da Igor Stravinsky per i Ballets Russes di Diaghilev.

Fonte: Radio Colonna

Auguri ad Anna Falchi. La soubrette tifosa della Lazio spegne 50 candeline

Buon compleanno Anna Falchi. 50 candeline per l’attrice, conduttrice Tv ed ex modella tifosa della Lazio.

Tanti auguri ad Anna Falchi. L’ex modella, conduttrice Tv, attrice e personaggio dello spettacolo italiano compie 50 anni. È una tifosissima della Lazio e celebre è rimasto il suo spogliarello per lo scudetto del 2000. Anche in anni recenti, per festeggiare le migliori vittorie biancocelesti, si è spesso mostrata in pose osé sui social.

Fonte: Solo la Lazio

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *