Meteo Roma: weekend e Ponte del 25 aprile. Le previsioni del tempo
Le previsioni del tempo a Roma per il weekend lungo che va dal 23 al 25 aprile, giorno della Liberazione. Sabato cielo poco nuvoloso, per domenica sono previste piogge, lunedì il tempo migliorerà.
Che tempo farà a Roma questo fine settimana (23-24) e lunedì 25 aprile? Le temperature saranno quelle primaverili o farà freddo? Vediamo le previsioni meteo di sabato 23e dei giorni che ci porteranno al ponte del 25 aprile, giorno della Liberazione.
Previsioni meteo Roma, weekend e Ponte del 25 aprile
Per quanto riguarda la giornata di sabato 23 aprile non sono previste piogge, il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso per l’intero arco della giornata. La temperatura che si registrerà sarà di circa 20° C tra le ore 15 e le ore 16, la minima di 11° C. Per quanto riguarda la situazione venti, saranno al mattino moderati e proverranno da Sud, al pomeriggio si intensificheranno leggermente senza particolari criticità, e avranno un’intensità compresa tra 33 e 40km/h.
Per quanto riguarda le previsioni meteo su Roma per la giornata di domenica 24 aprile, avremo un cielo molto nuvoloso o coperto al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Nel pomeriggio si arriverà ad un graduale miglioramento, salvo poi arrivare alla sera con pioggia debole. Anche per la giornata di domenica la temperatura rispetterà quelle della media stagionale, ci sarà una massima di circa 20°C ed una minima di 13°C. I venti saranno al mattino potrebbero arrivare fino a 41km/h. compresi tra e proverranno da Sud-Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest.
Meteo Roma 25 aprile, giorno della liberazione
Come sarà il tempo lunedì 25 aprile, giorno dell’anniversario della Liberazione d’Italia? La tendenza meteo è quella del bel tempo su Roma. Il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso e sono escluse le piogge. Le temperature dovrebbero attestarsi intorno ai 17° e non dovrebbe esserci vento, o almeno in maniera non significativa e degno di nota.
Questa non è una previsione definitiva, sia a causa della distanza temporale ma soprattutto per la dinamicità dell’evoluzione del tempo che rende difficile (a oggi) stabilire con assoluta certezza la previsione meteo di Roma per il 25 aprile. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati e per tutti i dettagli andate nella sezione Meteo Roma.
Fonte: Meteo.it
Cosa fare a Roma nel weekend del 25 aprile
Cosa fare a Roma questo lungo fine settimana di aprile? Mercatini, festival e spettacoli, ecco tutti gli appuntamenti in programma tra cui scegliere
Cultura, cibo, shopping: sono tanti gli eventi questo fine settimana, più lungo del solito grazie al lunedì di festa (25 aprile, la Liberazione).
Lo sky bar Adèle Mixology Lounge ospita una serata dedicata alla Grande Bellezza con tante proposte di food e mixology.
Appassionati di Asia? Non perdetevi il Festival dell’Oriente alla Nuova Fiera di Roma.
Se avete voglia di fare shopping sabato e domenica l’Hippie Market si trasferisce alla Rambla di Maccarese.
E poi da provare l’esperienza di una serata d’Oltralpe a Le Carrè Français dove si potrà seguire lo spoglio delle presidenziali francesi assaggiando specialità regionali, in omaggio ai due contendenti Le Pen e Macron.
E con la primavera due imperdibili riaperture: il Roseto Comunale e il giardino dell’Istituto Giapponese di cultura.
Ve le raccontiamo, di seguito tutti i dettagli.
Cosa fare a Roma nel weekend del 23, 24 e 25 aprile
L’iniziativa gastronomica
In occasione del secondo turno delle elezioni presidenziali a Le Carré Français, boulangerie e ristorante francese in Prati, sarà possibile seguire lo spoglio in compagnia di piatti tipici della Bretagna, terra di Marine Le Pen, e quelli della Piccardia, da cui proviene Emmanuel Macron.
Domenica, ultimo giorno di voto appunto, la chef Letizia Tognelli proporrà due differenti menu ispirati alle ricette regionali degli aspiranti Capi di Stato, proposti a mo’ di scheda elettorale.
Menu da “votare” e depositare – dopo aver scelto quale dei due assaggiare – in un’urna elettorale allestita per l’occasione.
A partire dalle ore 20.00 si potrà assistere in diretta tv ai risultati della sfida elettorale, non prima di aver preso parte a questa maratona enogastronomica.
Indirizzo: via Vittoria Colonna 30.
All’aria aperta/1
Ai piedi dell’Aventino in primavera si aprono i cancelli di uno dei giardini più romantici della Capitale, il Roseto comunale, che ha riaperto proprio giovedì scorso, in occasione del Natale di Roma.
Più di mille specie di rose sbocciano in un trionfo di colori e profumi che rendono ancora più prezioso un posto che per natura e collocazione è già magico.
Da qui, infatti, si può godere di una splendida vista sul Circo Massimo e sul Palatino.
Fino 20 maggio sarà aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, nella sola zona collezioni. Dal 22 maggio al 12 giugno sarà accessibile anche la zona concorso.
Indirizzo: via di Valle Murcia 6. Biglietti: ingresso giorni festivi 7 euro.
All’aria aperta/2
Un’altra importante riapertura di primavera è quella del giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura nel quartiere Parioli.
La sua realizzazione è stata affidata all’architetto Ken Nakajima, responsabile anche del progetto dell’area giapponese dell’Orto Botanico di Roma.
Qui troverete tutti gli elementi tradizionali del giardino di stile sen’en: laghetto, cascata, rocce, piccole isole, ponticello e lampada di pietra tôrô.
La visita libera con audioguida dura 25 minuti: per prenotare – al momento restano disponibili solo tre date a giugno (23, 24, 30) – collegarsi alla sezione dedicata del sito.
Indirizzo: via Gramsci 74.
Il festival
Da sabato a lunedì la Nuova Fiera di Roma ospiterà il Festival dell’Oriente tra mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, show, incontri, seminari ed esibizioni.
Tutte le informazioni e il programma nel dettaglio sul sito della kermesse.
L’evento
Sabato da Adèle Mixology Lounge – sky bar dell’Hotel Splendide Royal in via di Porta Pinciana – arriva il party che celebra la Grande bellezza.
Protagonisti saranno i cocktail dedicati alla Città eterna: tra le creazioni del bar manager Giovanni Faedda il “Trinità dei monti” (Gin alla cannella e mela rossa, Cordial lime special), “Circo Massimo” (Rum Plantation Dark unito a cordiale di uva bianca, alloro e lime), “Colosseo” con Gin Tanqueray, Vermouth Dry, salamoia di lupini ed elisir di carciofo e “San Pietro”, vino bianco aromatizzato al miele, rosmarino, cannella, grani paradisi e scorze di agrumi.
L’offerta di mixology si completa con la cucina, per una proposta di aperitivo tipico romano in doppia formula con tre o cinque fingers food della tradizione ripensati dall’estro dell’Executive chef di Mirabelle, lo scenografico ristorante al 7° piano dell’albergo: dal Roché di Carciofi alla romana al Mantecato di Baccalà e Tartufo nero, solo per citarne alcuni.
Orario: dalle ore 16:30 alle ore 00:30. Prenotazione obbligatoria.
Fonte: Grazia
Le strade chiuse e i bus deviati a Roma sabato 23 e domenica 24 aprile
Dalle 14 alle 19, manifestazione religiosa Sikh nell’area di piazza Vittorio
Sabato, ma soprattutto domenica, a Roma ci sono una serie di strade chiuse e bus deviati. Il 23 aprile si svolgeranno lavori di manutenzione sulla rete elettrica in piazzale Flaminio. Per tutta la durata del servizio, i tram delle linee 2 (piazza Mancini-piazzale Flaminio) e 3L (stazione Trastevere-Valle Giuila) viaggeranno su bus. I tram della linea 19 saranno sostituiti da bus sulla tratta Porta Maggiore-piazza Risorgimento.
Sabato 23 e domenica 24 aprile, invece, i lavori che stanno interessando la metro B saranno sospesi e il servizio della linea sarà quindi attivo su tutta la tratta anche in orario serale.
Lavori in via Castani
Dalle 8 alle 22, in via dei Castani, nel tratto compreso tra via dei Glicini e piazza San Felice da Cantalice, si svolgerà la manifestazione Socio Culturale promossa dall’Associazione “Ars Ludica. Prevista la deviazione delle linee C5, 450, 542.
Strade chiuse per il gran premio della liberazione
Domenica 24 e lunedì 25 aprile, dalle 9 alle 18 circa, si svolgerà il Gran Premio ciclistico della Liberazione, con partenza e arrivo nell’area di Terme di Caracalla. Dalle 7,30 alle 19, sono previste deviazioni per le linee bus 160, 671, 714, 715, 792. Questo il percorso interessato alla gara: viale delle Terme di Caracalla (corsia laterale stadio delle Terme), via Antoniniana, viale Baccelli, largo delle Terme di Caracalla, viale delle Terme di Caracalla, (Arco di Porta Ardeatina), viale di Porta Ardeatina, piazzale Ostiense, viale Giotto, largo Fioritto, viale Baccelli, inversione altezza viale Antoniniana e ritorno su viale Baccelli, largo Vittime Terrorismo, viale delle Terme di Caracalla (corsia laterale stadio delle Terme).
Domenica festa per il Natale di Roma
Dalle 10,30 alle 13,30 circa, nell’ambito delle celebrazioni per il 2775° Natale di Roma, si svolgerà una parata in costume d’epoca romana, realizzata dal “Gruppo Storico Romano”, cui è prevista la partecipazione di circa 1.500 persone. I partecipanti si raduneranno alle 9.30, presso il Circo Massimo (lato via dei Cerchi), da dove alle 11 partiranno sul seguente percorso: via dei Cerchi, via Petroselli, via del Teatro Marcello, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali (area pedonale festiva), piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, via dei Cerchi, Circo Massimo. Previste deviazioni per le linee 30, 44, 51, 75, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781 e C3. Il grosso delle deviazioni bus è previsto tra le 10 e le 13,30. Via dei Cerchi sarà chiusa tra le 7 e le 18 circa.
Manifestazioni a Roma
Dalle 14 alle 19, manifestazione religiosa Sikh nell’area di piazza Vittorio. Divieti di sosta sulla piazza, tra via dello Statuto e via Napoleone III. Possibili chiusure al traffico e possibili deviazioni, quindi, per le linee: 5, 14, 16, 50, 70, 71, 75, 105, 117, 360, 590, 649, 714 e C3.
Dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20, nell’area pedonale di piazza Walter Rossi, avranno luogo iniziative per la commemorazione di Walter Rossi. Prevista la partecipazione di 100 persone. Domenica e lunedì via dei Fori Imperiali sarà isola pedonale, come sempre nei festivi. Deviazione per le linee di bus 51, 75, 85, 87 e 118. Nella notte tra sabato e domenica e in quella tra domenica e lunedì, si sposta la nMB.
Lazio-Milan
Alle 20,45 domenica, presso lo Stadio Olimpico, incontro di calcio Lazio-Milan valevole per il campionato di Calcio di Serie A. L’area dello stadio è servita dal tram 2 (che viaggia tra piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini) e da 14 linee di bus. Si tratta dei collegamenti: 23, 31, 32, 69, 70, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910 e 911.
Dalle 13 scatteranno i divieti di sosta nell’area del Foro Italico. Dalle 18, per motivi di ordine pubblico, sarà disposta la chisura al traffico di viale Tor di Quinto, nel tratto compreso tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz.
Fonte: Roma Today
INTER-ROMA: LE FORMAZIONI DEL MATCH E DOVE VEDERLA IN TV
Sabato 23 Aprile alle ore 18, Inter e Roma si affronteranno nel match valido per la 34 esima giornata di Serie A, una sfida che vedrà Dzeko e Mourinho sfidare il proprio passato.
Simone Inzaghi, come ha confermato nella conferenza stampa di qualche ora fa, dovrà fare a meno di Arturo Vidal che ha accusato un problema alla caviglia nella parte finale del Derby di Coppa Italia mentre Josè Mourinho dovrà fare a meno dello squalificato Zaniolo.
Secondo Sky Sport Simone Inzaghi manderà in campo l’11 tipo, con Handanovic tra i pali e il trio difensivo composto da Skriniar, De Vrij e Bastoni. Gli esterni di centrocampo saranno Dumfries e Perisic supportati dal trio di centrocampo formato da Barella, Brozovic e Calhanoglu. In attacco ritornerà titolare Edin Dzeko, grande ex della partita e formerà il duo d’attacco insieme a Lautaro Martinez.
Josè Mourinho schiererà un 3-4-2-1 con Rui Patricio tra i pali, Mancini, Smalling e Ibanez a supporto. Centrocampo composto da Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante e Zalewski. Pellegrini e Mkhitaryan saranno a supporto dell’unica punta Abraham.
Le formazioni:
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Zalewski; Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
Il match, in programma sabato 23 Aprile alle ore 18, sarà visibile in esclusiva su DAZN ma potrete seguire la diretta testuale della partita sul nostro sito.
Fonte: Inter Dipendenza
LAZIO-MILAN, SERIE A: DOVE VEDERE IL MATCH DI RITORNO IN DIRETTA TV E STREAMING IL 24 APRILE 2022?
PARTITA DI RITORNO LAZIO-MILAN 24 APRILE 2022, DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING: ESCLUSIVA STREAMING DI DAZN
Domenica sera all’Olimpico di Roma andrà in scena il ritorno tra Lazio e Milan, che sarà trasmessa come sempre in streaming sulla piattaforma DAZN. Il calcio d’inizio della partita è fissato per le ore 20:45 di domenica 24 aprile 2022. I rossoneri puntano a trovare punti importanti per confermarsi in vetta alla classifica di Serie A, mentre i biancocelesti vogliono proseguire la loro corsa per un posto in Europa League.
ERIE A 2021/22, LAZIO-MILAN: LE PROBABILI FORMAZIONI DEL MATCH DI RITORNO
Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, dovrà fare i conti con l’assenza di Pedro per la partita contro il Milan, mentre sono ancora da valutare le condizioni fisiche di Patric. Sponda rossonera, Pioli sicuramente non potrà schierare Ibrahimovic, ancora out per infortunio. Ecco le probabili formazioni del match Lazio-Milan:
- LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Basic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni
- MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Kessié, Rafael Leao; Giroud
DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI PER IL MATCH LAZIO-MILAN (24 APRILE 2022)
È possibile acquistare i biglietti della partita Lazio-Milan, 34° giornata di Serie A 2021/2022, cliccando qui.
Fonte: MAM-e
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)