Pasquetta soleggiata ma freddina
Dopo il caldo dei giorni scorsi temperature in calo, pioggia al sud
Già nel giorno di Pasqua c’è stato un generale abbassamento delle temperature, con cali anche di 8-10 gradi, dovuto all’afflusso di area fredda dai Balcani
L’alta pressione che nei giorni scorsi aveva garantito condizioni meteo stabili e con temperatura quasi estive si è infatti si è indebolita, e una massa di aria fredda si è abbattuta su tutta Italia, con un generalizzato abbassamento delle temperature anche di 8-10 gradi. Il crollo termico è stato più sensibile sulle regioni adriatiche e meridionali, dove i valori sono scesi anche al di sotto delle medie del periodo. Il tempo nella giornata di Pasqua è stato comunque soleggiato, tranne appunto pioggia e temporali circoscritti alle estreme regioni meridionali, dall’Abruzzo al Molise, dalla Calabria alla Sicilia.
Temperature minime senza variazioni di rilievo su Alto Adige, Veneto centro settentrionale, pianura friulana, coste romagnole, rilievi tosco emiliani e nord Marche; in diminuzione sul resto d’Italia, più decisa su Sardegna, Lazio e regioni tirreniche meridionali. Massime in aumento su Emilia Romagna, Sardegna, Toscana, Umbria, Lazio settentrionale, regioni centrali adriatiche, Molise e Basilicata ionica. I venti sono previsti in leggera attenuazione, ma i mari saranno ancora molto mossi, soprattutto su medio Adriatico e al Sud.
Anzio: con la Pasqua torna il trenino turistico. In centro anche quello per i bambini
Primavera ad Anzio con i trenini per girare il centro storico: attivi i divieti dalla domenica di Pasqua
Torna ad Anzio dal 17 aprile il trenino turistico servizio che resterà in funzione fino all’8 maggio 2022. Per la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta sempre ad Anzio verrà attivato anche il Trenino di Pasqua dedicato ai bambini, con musica e animazione. Ecco tutti i divieti collegati a queste novità cittadine.
Primavera ad Anzio con i trenini per girare il centro storico: attivi i divieti dalla domenica di Pasqua
Con la primavera riprende ad Anzio il “Trenino Turistico” l’apprezzato servizio per girare la località in tutta comodità apprezzandone ogni suggestivo scorcio. L’attivazione che partirà con la domenica di Pasqua e fino all’8 maggio, comporterà per tutto il periodo alcuni divieti nelle zone interessate dal passaggio.
I divieti scatteranno in particolare dalle ore 10,00 di domenica 17 aprile, in una modalità probabilmente nota ai residenti ma non sempre a chi viene in visita in questa bella città del litorale laziale, che dovrà avere cura di posteggiare l’auto evitando alcune zone in certi orari.
Il divieto di sosta con rimozione forzata, verrà disposto in particolare in via Aldobrandini e in Piazza Lavinia, nella fascia oraria dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.30. Attenzione dunque a dove si parcheggia per non rovinare il weekend di Pasqua all’insegna del turismo nella storica città dello sbarco degli alleati.
Ad Anzio, l’altra bella notizia è il ritorno per la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, del Trenino di Pasqua dedicato ai bambini, con musica e animazione.
Circolerà dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00, in Piazza Pia, facendo salire a bordo bambini (accompagnati), e percorrerà le vie del centro cittadino, insieme alle mascotte di Bing e delle Principesse, con musica, animazione e dolci per i più piccoli.
L’iniziativa fa parte delle attività in corso nel programma di primavera e che anticipano gli eventi di AnzioEstaeBlu2022, dedicate ai numerosi turisti che, anche in queste brevi vacanze pasquali, hanno scelto la Città di Nerone per trascorrere sereni giorni di vacanza a due passi dal mare.
Fonte: Canale Dieci
Supermercati e centri commerciali aperti a Roma a Pasqua e Pasquetta 2022: ecco quali sono
Quali sono i supermercati aperti a Roma il giorno di Pasqua e Pasquetta
In linea generale i supermercati, gli ipermercati, i minimarket e i discount il giorno di Pasqua restano chiusi tutto il giorno, mentre a Pasquetta molti alzeranno la saracinesca. I punti vendita Esselunga, per esempio, saranno chiusi di domenica e aperti di lunedì, con orario che va dalle 9 alle 14 o dalle 8 alle 20. Stessa cosa per i punti vendita Carrefour, Lidl, Pam, che resteranno chiusi a Pasqua e che apriranno a Pasquetta, ma anche il 25 aprile e il 1 maggio. Ogni piccolo negozio, è bene specificare, potrà decidere in autonomia: per questo è sempre bene consultare il sito ufficiale della catena o contattare il negoziante.
I centri commerciali aperti a Pasquetta a Roma
Ma veniamo ai centri commerciali. Le grandi catene come Zara o Ikea a Pasqua resteranno chiuse su tutto il territorio nazionale, mentre a Pasquetta apriranno con orario continuato. Nella Capitale, però, Porta di Roma sarà chiuso sia il 17 che il 18, e probabilmente lo stesso accadrà per Euroma 2 (anche se in questo caso gli orari non sono al momento disponibili). Il centro commerciale Roma Est, invece, sarà chiuso a Pasqua, mentre resterà aperto a Pasquetta secondo gli orari di sempre, dalla mattina alla sera. Per Maximo, che si trova sulla Laurentina, il giorno di Pasqua la galleria sarà chiusa, mentre McFit resterà aperta dalle 9 alle 21, Joy Village dalle 14 alle 3, a Pasquetta, invece, i negozi saranno aperti dalle 10 alle 21.

Like (1)