Roma: Pasqua e Pasquetta senza ombrello. Bel tempo e nubi sparse di pomeriggio, via libera alle gite
È la previsione per le festività del colonnello Mario Giuliacci, noto meteorologo e climatologo che ha firmato per anni le previsioni del tempo su Mediaset e per il Corriere della Sera
«Pasqua e Pasquetta, a Roma giornata all’insegna del bel tempo con poche nubi di passaggio»: è la previsione per le festività del colonnello Mario Giuliacci, noto meteorologo e climatologo che ha firmato per anni le previsioni del tempo sui canali televisivi Mediaset e nella rubrica meteo del Corriere della Sera. «Nella prima parte della giornata di sabato 16 — informa l’esperto sul suo sito — cielo sereno, con una temperatura a inizio giornata di 8°C. Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso e in serata nubi sparse, le temperature pomeridiane saranno di circa 22°».
E passiamo al giorno di Pasqua, segnato da una «nuvolosità di passaggio, a tratti più consistente. Nella prima parte della giornata nubi sparse, la temperatura di inizio sarà di 9°C. Nel pomeriggio ancora nubi sparse, così come in serata. Le temperature pomeridiane saranno di circa 17°». Lieve calo, dunque, delle temperature, ma si prevede la possibilità di passeggiate serene in città, senza dover portare con sé l’ombrello.

Fonte: Corriere Roma
A Pasqua e Pasquetta un mare d’arte: musei aperti, visite guidate e concerti. Anche fuori porta
Una festa della cultura, quasi a voler recuperare gli anni di chiusura forzata. Visitabili con orario festivo quasi tutti i siti statali e comunali. Con mascherine, senza obbligo di Green Pass
Fra gli appuntamenti musicali, domenica 17 al Museo Napoleonico, alle 16.30, due delle principali Sonate per violoncello e pianoforte e alcuni tra i più bei lied di Schubert saranno «cantati» dal violoncello solo a cura di Roma Tre Orchestra. Alle 17 replica di «Parole e musiche per la pace» al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, un percorso di poesie e canzoni intorno al tema della pace, interpretate dal duo di attori/cantanti Simone Francia e Simone Tangolo.
Lunedì 18 aprile alle 16 ancora al Museo napoleonico «Alessandro Crescimbeni and friends»: un percorso musicale intorno al mondo. Sempre alle 16, «Parole e musiche per la pace», di e con Simone Francia e Simone Tangolo, al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, a cura di Teatro di Roma. Alle 17 il Museo Carlo Bilotti ha in programma un concerto jazz di Vittorio Cucolo Enrico Mianulli duo. E ci si divertirà, a Pasquetta, con «Vorrei ballare: danze e canti popolari» dalle 17 alle 19 negli spazi esterni del Villino Nobile dei Musei di Villa Torlonia. Un progetto originale di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra popolare italiana del Parco della Musica e i solisti del Corpo di ballo popolare. In viaggio tra le danze del centro-sud, dalla pizzica salentina al saltarello appenninico, dalla tarantella calabrese alla tammurriata campana.
Fonte: Corriere Roma
Non solo Pasquetta: pic-nic e scampagnate, idee per giornate all’aria aperta
Like (1)