Roma: in vendita la splendida casa appartenuta a Raffaella Carrà
Lo splendido appartamento romano appartenuto a Raffaella Carrà è stato messo in vendita: si trova in uno dei quartieri più prestigiosi della capitale
La bellissima casa in cui viveva Raffaella Carrà è stata messa in vendita: nelle scorse ore è apparso l’annuncio su un’importante agenzia immobiliare online, che ha accuratamente prestato attenzione a non fare il nome della sua ultima famosissima proprietaria, forse per evitare di attirare troppi curiosi. Ma è stato impossibile non notare la somiglianza tra le foto pubblicate nell’annuncio e alcune, storiche, risalenti al profilo social della Carrà.
In vendita l’appartamento di Raffaella Carrà
La residenza si trova nel cuore di Roma Nord, presso il prestigioso quartiere di Vigna Clara. Qui, e più precisamente nella splendida palazzina di via Nemea 21, l’amatissima conduttrice ha vissuto per gran parte della sua vita. Il complesso, costituito da 15 diversi stabili, possiede tutti i confort – tra cui una portineria h24, un grande parco con campi da tennis e una piscina privata. Tanto che l’intero quartiere, proprio per il suo lusso, è conosciuto anche come la Hollywood romana.
Sono molti i vip che vivono a Vigna Clara (o che vi hanno vissuto in passato). Tra questi, anche Gianni Boncompagni: lo storico compagno di Raffaella Carrà ha abitato per tantissimi anni nella sua stessa palazzina. D’altronde, Roma è da sempre tra le città predilette dai grandi artisti che hanno segnato la nostra storia culturale. E proprio in questi giorni è stata messa in vendita anche la casa di Ennio Morricone all’Ara Coeli, mentre risale a pochi mesi fa l’annuncio dedicato alla lussuosa villa appartenuta ad Anna Magnani, a due passi dal Colosseo.
La splendida residenza in cui visse la Carrà
Ma com’è il bellissimo appartamento che accolse Raffaella Carrà sino ai suoi ultimi giorni? Si tratta di una grande abitazione di 420 metri quadri che occupa l’intero piano del palazzo, dotata di tre accessi indipendenti. Le stanze sono numerose e molto ampie: vi è il salotto di rappresentanza, con una parete destinata ad accogliere unicamente un grande schermo per proiettore (il dettaglio che ha permesso a molti di riconoscere la residenza della Carrà). La zona giorno è completata da una splendida cucina, una luminosa sala da pranzo e altri piccoli salottini.
Vi sono poi 9 camere da letto e 9 bagni, una palestra, un grande terrazzo adornato con piante rampicanti e un ascensore interno che conduce ad un box adibito a lavanderia e stireria. Tra le stanze della zona notte, spiccano in particolare la sala trucco tanto amata da Raffaella e la sua suite lussuosissima, dotata di bagno personale con vasca idromassaggio e sauna. L’arredamento è genuinamente anni ’80, con mobili in legno chiaro, tessuti fantasia e pareti rivestite di carta da parati. La camera da letto principale, poi, è un tripudio di rosa, declinato in tutte le sue tonalità pastello. Ed è qui che si trova un enorme specchio a tutta parete.
Sembra proprio che gli interni siano rimasti immutati rispetto a quando qui viveva Raffaella, arredati con gusto e gran classe. Non si conosce però il valore dell’appartamento di via Nemea 21, che è in vendita in trattativa riservata. Di certo il suo prezzo è molto elevato, considerando anche il prestigio del complesso in cui si trova e dell’intero quartiere. Non resta che attendere il prossimo, fortunato acquirente che se la aggiudicherà.
Fonte: initalia
Roma: all’asta la casa di Morricone. Prezzo di partenza di 12 milioni di euro
È in vendita da Christie’s la casa in cui per decenni è vissuto Ennio Morricone, e dove ha composto tante indimenticabili musiche da film e non solo. Una dimora da sogno, in via dell’Ara Coeli, a Roma, a due passi dal Campidoglio, che il maestro lasciò solo negli ultimi anni per trasferirsi all’Eur, e che è chiaramente riconoscibile nel recente film “Ennio” dedicatogli da Giuseppe Tornatore, con un prezzo di partenza di 12 milioni di euro. “Christie’s International Real Estate Roma Exclusive – si legge nell’annuncio della casa d’aste londinese – propone in vendita in uno dei punti più panoramici del centro storico di Roma, a pochi passi da piazza Venezia e dal Campidoglio, attico su due livelli, unico nel suo genere, di 1.000 mq.
Oltre a terrazzi abitabili, che si trova all’interno dello storico Palazzo Muti Bussi, progettato e iniziato nel 1585 dall’architetto Giacomo Della Porta, uno dei più importanti scultori e massimo esponente del barocco italiano che contribuì a creare i più grandi monumenti. “L’immobile – si legge ancora nell’annuncio – ornato da numerose sculture e manufatti dell’antica Roma, è servito da portineria h24, con moderno ascensore fino al piano e dispone di un cortile dove sono presenti due comodi posti auto relativi all’immobile oggetto di vendita.
L’appartamento, che si sviluppa su due livelli, nello specifico il terzo ed il quarto della palazzina, è dotato di tripli ingressi. Al piano inferiore troviamo il salone, di grande rappresentanza, caratterizzato da soffitti a cassettoni finemente decorati alti 5 metri e da quattro grandi finestre dalle quali si gode una splendida vista dell’Altare della Patria. Da qui si accede al grande studio, dotato di tre grandi finestre angolari, che si affacciano sul Campidoglio; proseguendo troviamo un secondo ampio soggiorno con annessa sala da pranzo, ampia cucina, 4 camere, 4 bagni. Al piano superiore, caratterizzato da splendide travi in legno a vista risalenti all’epoca di costruzione dell’immobile e in perfetto stato di manutenzione, si trovano quattro saloni di cui tre con camino e con accesso diretto al terrazzo abitabile di livello, dal quale si gode uno splendido panorama e da cui si accede ad altri due terrazzi ad un piano superiore di cui uno vivibile, e che può vantare una vista mozzafiato a 360 gradi sui tetti di Roma. Proseguendo all’interno, troviamo una cucina abitabile, 5 camere servite da comodi armadi a muro, 4 bagni, zona di servizio, con camera e bagno”. In totale, l’appartamento “dispone di 15 camere da letto, 8 bagni completi”. E soprattutto di un’aura di cultura inarrivabile, e chi l’acquisterà farà suo anche un pezzo di storia della musica.
Fonte: TGCom24
Dove è girato Nero a metà 3?
Nero a metà 3 ambientazione, Roma
Sei curioso di scoprire dove è stato girato Nero a metà 3? Lo show italiano torna su Rai 1 con 12 nuovi episodi. La serie televisiva è ambientata a Roma: il commissariato in cui lavorano i protagonisti si trova nel Rione Monti. La fiction è stata dunque girata nella meravigliosa capitale d’Italia.
Dove è girato Nero a metà 3
Con i suoi tre millenni di storia, Roma è una delle più ambite mete turistiche del mondo e una delle capitali mondiali del divertimento e del cinema. In questa grande città italiana è possibile ammirare affascinanti monumenti, architetture con stili architettonici differenti e delle inimitabili opere d’arte.
Anche la stagione 3 di Nero a metà è stata girata a Roma. Il commissariato di Carlo Guerrieri, Malik Soprani, Cinzia Repola e Marco Cantabella è stato ricreato a Monti, il primo rione di Roma e un’attrazione per migliaia di turisti.
Visitando questa località è possibile ammirare architetture civili (tra cui la Casa dei Cavalieri di Rodi e il Palazzo Brancaccio), religiose (come la Basilica di San Giovanni in Laterano e la Basilica di Santa Maria Maggiore), siti archeologici (Foro di Augusto, Domus Aurea, Terme di Traiano) e musei (il Museo tipologico internazionale del presepio Angelo Stefanucci, Museo dei Fori Imperiali). Si tratta di uno dei rioni più belli e caratteristici di Roma.
Tra le location di Nero a metà c’è anche Esquilino, il rione in cui si trova la stazione di Roma Termini, e alcuni scorci del Tevere, il principale fiume dell’Italia centrale.
Nero a metà 3 quando è stato girato?
Abbiamo capito dove è stato girato Nero a metà 3. Le riprese sono iniziate ufficialmente il 1° marzo 2021. La fase di shooting è durata più di venti settimane. La terza stagione, composta da 12 episodi, è arrivata su Rai 1 il 4 aprile 2022. Dietro la macchina da presa troviamo Claudio Amendola ed Enrico Rosati.
Fonte: Tv Serial
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)