Roma: il Parco della Musica ospita una mostra su Vittorio Gassman
ROMA – Una grande mostra, la prima dedicata a lui, è in programma a Roma per celebrare il centenario dell’attore Vittorio Gassman.
Dal 9 aprile al 29 giugno, infatti, l’Auditorium Parco della musica ospiterà il percorso espositivo Vittorio Gassman – Il centenario, curato da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann.
Un viaggio con oltre 1000 metri quadri dedicati all’attore, regista, scrittore e maestro protagonista del Novecento. Lo spettatore, nel percorso di mostra, avrà la possibilità di scoprire lati nascosti di Vittorio Gassman, attraverso materiali privati inediti e testimonianze professionali, immagini e materiali audiovisivi di prima mano, curiosità e oggetti personali.
La mostra arriva nel centenario della nascita (l’attore era nato il 1 settembre 1922 a Genova e morto a Roma il 29 giugno 2000) e ripercorrerà tutta la parabola privata e professionale che ha portato Vittorio Gassman ad essere quel gigante del cinema e della cultura, ricordato e apprezzato da tutti, anche dalle nuove generazioni.
Già in America, a Los Angeles, questo anniversario così importante è stato celebrato con la dedica della 17esima edizione del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art festival e la realizzazione di una retrospettiva con alcuni dei suoi film più importanti.
Il festival, che si svolge dal 20 al 26 marzo 2022, è promosso dall’Istituto Capri insieme a Dg Cinema del Ministero della Cultura e Intesa Sanpaolo e fin dal 2006 precede la notte degli Oscar, presentando le eccellenze italiane in corsa per le statuette.
Vittorio Gassman è stato un mattatore del cinema italiano, apprezzato e amato in tutto il mondo per il suo talento e il suo genio. E’ stato diretto dai più grandi registi italiani Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola, Vittorio De Sica e internazionali come Fleischer, Altman, Saslavski, Zanussi.
Ora è arrivato il momento per la prima mostra interamente dedicata a lui, Vittorio Gassman – Il centenario, per ripercorrere la storia e la carriera di questo meraviglioso artista. C’è tutto il suo mondo, la mostra è divisa in quattro sezioni: teatro, cinema, letteratura e tv. Ha saputo coniugare la cultura alta con lo spettacolo popolare.
Tra i tanti materiali di scena il grande cavallo di legno di Mario Ceroli per il Riccardo III di Luca Ronconi e la mitica Lancia Aurelia del capolavoro di Dino Risi “Il Sorpasso“ che compie 60 anni. Immagini, foto e tanti oggetti per ripercorrere una carriera lunga 130 film. Era un cestista ed un buon giocatore di Tennis.
Tra i suoi film girati con i grandi maestri, Monicelli, Risi, Scola, almeno venti fanno parte della storia del ‘900.
Fonte: Reportpistoia
Shopping primaverile da Vip a Roma il 9 e 10 aprile a Palazzo Colonna
Torna l’alto artigianato di “Lux Area Center” nella Coffee House dell’elegante dimora romana
Torna Lux Area Center – Artigiani in Mostra a Palazzo Colonna il prossimo 9 e 10 aprile 2022. Una grande occasione per il primo shopping di primavera tra moda, arte e manifatture di alto artigianato.
L’appuntamento il prossimo weekend è nella splendida storica dimora romana, a due passi da Piazza Venezia, in Piazza SS Apostoli. L’ingresso – proprio accanto al Museo delle Cere – è gratuito e consentito però solo con Green Pass obbligatorio, come da disposizioni di legge.
Per l’intera due giorni sarà possibile acquistare creazioni di selezionati creativi di alto artigianato in un contesto davvero unico ed esclusivo. Con l’occasione sarà possibile anche acquistare le famose uova di cioccolata dell’AIL e AIL Roma (Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma) il cui ricavato sarà destinato alla ricerca scientifica. E questi due anni di pandemia ci hanno ricordato quanto sia cruciale.
Ma non solo lo sguardo alla solidarietà si allarga anche ai nostri fedeli amici a quattro zampe, grazie alla presenza dell’Associazione Un Tesoro di Cane Onlus che si occupa del recupero e dell’adozione dei cani abbandonati nei canili del Sud Italia.
Lux Area Center – Artigiani in Mostra a Palazzo Colonna il 9 e 10 aprile
Dopo il successo della sfilata MorfosisPalazzo Colonna torna ad uno degli eventi di maggior successo. Sabato 9 e domenica 10 aprile – dalle 11:00 alle 19:30 – tornaLux Area Center – Artigiani in Mostra. Un appuntamento in cui i creativi presenteranno i loro must have per la primavera. Tra gli habitué dell’esposizione sia il brand Gemelle Testa Handmade, con la proposta di capi da tessuti ricercati e l’artigianalità indiscussa; che Buttons con i suoi ricercatissimi bottoni vintage che diventano accessori e bijoux esclusivi. Atteso anche il ritorno di Capim D’Oro, accessori e gioielli bio artigianali realizzati in Capim Dourado, rara fibra vegetale oro. E ancora le borse e gli accessori, rigorosamente partenopei, di Tavassi Napoli; come i bijoux in tessitura, unici, piccoli capolavori, di Silvana Barbagallo. Il tocco internazionale spetta di diritto al brand brasiliano 360 grauslux con borse, cerchietti, cinte decorate e ricamate a mano con perline e strass.
Molte le new entry: La Pietra Stregata, con gioielli artigianali in pietre dure e L’Angolo di Magalù, dove l’hand made predilige la ceramica Raku per realizzare i monili. Presente anche una ricca offerta per l’uomo con Antica Calzoleria Reale per ricercate calzature maschili e originali occhiali da sole uomo/donna dell’azienda Meller.
I consigli di personal shopper e beauty a Palazzo Colonna
Spazio poi per le creazioni di brand italiani selezionati dalla talentuosa personal shopperPatrizia Ghiura. Presente poi anche Eire Mota, nota fashion expert, per dei consigli sugli outfit da indossare nella prossima primavera-estate 2022.
Sul lato beauty sarà il brand Zarina Cosmesi Naturale a presentare prodotti solidi, ecosostenibili, vegetali, cruelty free con packaging plastic free, tutto 100% compostabile, ecosostenibile senza aggiunta di conservanti e/o additivi sintetici.
Lux Area Center – Artigiani in Mostra: arte e arredo a Palazzo Colonna
Non solo moda, ma anche arte con gli splendidi ed originali dipinti dello stilista Massimo Bomba dedicati ad allegorie femminili e personaggi storici. Come sarà possibile acquistare complementi d’arredo in questo restart di primavera. Andrea Sinibaldidesigner e artista del legno esporrà le sue creazioni: lampade ispirate al mondo animale ANIMAlux. Icoloridi nasce come progetto che intende rappresentare in diverse forme artistiche, l’artista e la designer attraverso le sue donne ed i loro “colori”. Presenti poi le creazioni in plexiglass di Plex Art di Donato Pompa.
