Cucchi, la sentenza definitiva: i due carabinieri condannati a 12 anni per omicidio
La Cassazione riduce le pene a Di Bernardo e D’Alessandro ma l’impianto dell’accusa è confermato. Ilaria Cucchi: “Stefano ucciso di botte, giustizia è fatta”. Le scuse dell’Arma
La Cassazione mette una prima parola definitiva sulla morte di Stefano Cucchi. La Corte ha ridotto la pena per i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro: si passa da 13 a 12 anni di reclusione. Ma l’impianto dell’appello regge: è stato omicidio preterintenzionale. “Stefano è stato ucciso di botte – sintetizza Ilaria Cucchi – giustizia è stata fatta”. La Cassazione ha deciso invece che si sarà un processo di appello bis per il reato di falso nei confronti di altri due carabinieri, Roberto Mandolini e per Francesco Tedesco, condannati in appello a 4 e a 2 anni e mezzo. Su questo procedimento incombe però la prescrizione che scatta a maggio. I giudici della Suprema Corte avevano respinto la richiesta di rinvio dell’udienza per i quattro carabinieri, avanzata dai difensori di due imputati per motivi legati al Covid.
Fonte: Quotidiano nazionale
Cucchi, si sono costituiti i carabinieri condannati. D’Alessandro: “Non sono un assassino”
Pena ridotta da 13 a 12 anni per i due militari che si trovano nel carcere casertano di Santa Maria Capua Vetere. In isolamento sanitario anti Covid saranno trasferiti in cella tra cinque giorni
Sono nel carcere di Santa Maria Capua Vetere i due carabinieri condannati in via definitiva a 12 anni di reclusione per la morte di Stefano Cucchi, il geometra romano arrestato per droga e spirato una settimana dopo all’ospedale Pertini di Roma nell’ottobre del 2009. Secondo quanto si è appreso Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro si sono consegnati nella caserma di riferimento rispetto al domicilio e poi sono stati portati nel penitenziario della provincia di Caserta. Ieri in serata i due militari dell’Arma sono stati riconosciuti colpevoli dalla Cassazione per il reato di omicidio preterintenzionale. I giudici hanno ridotto la condanna per omicidio preterintenzionale nei confronti dei militari dell’Arma Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro: la pena è passata da 13 a 12 anni.
Fonte: Quotidiano Nazionale
Turismo: report Jetcost, Roma meta preferita da italiani e stranieri per Pasqua
Le capitali e le città principali dei paesi europei sono, insieme ad altre città italiane, le prime destinazioni più desiderate
Roma è la meta turistica preferita da italiani e stranieri per la pasqua in arrivo. È quanto emerge dai dati catalogati dal motore di ricerca Jetcost, i quali mostrano che le ricerche di voli sono aumentate del 150 per cento, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 210 per cento nei primi tre mesi del 2022. In vista della pasqua, secondo il report di Jetcost, le ricerche sono tornate a livelli simili a quelli del 2019, prima della pandemia.
I dati indicano che una grande maggioranza per i giorni di festa previsti a Pasqua ha optato per Roma, che è diventata la città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi e la seconda più richiesta dai britannici. Anche per gli stessi italiani è Roma la città più ambita al mondo per trascorrere questi giorni di riposo e svago. Inoltre, le capitali e le città principali dei paesi europei sono, insieme ad altre città italiane, le prime destinazioni più desiderate: Barcellona al quarto posto, Parigi al sesto, Amsterdam al settimo, Madrid al nono, Lisbona all’undicesimo, Londra al tredicesimo, Siviglia al sedicesimo, Valenzia al diciassettesimo e Tenerife al ventesimo.
Quelli che hanno scelto destinazioni a lungo raggio hanno optato invece per Dubai al 14esimo posto e New York al 15esimo. “Dopo due anni di pandemia sta finalmente tornando la normalità nelle nostre vite e con essa anche il desiderio degli europei di viaggiare”, afferma il direttore marketing di Jetcost, Ignazio Ciarmoli. “È una grande notizia – aggiunge – vedere che l’interesse dei turisti per Roma si sia mantenuto per un’altra pasqua e che la Capitale continui a essere una delle principali destinazioni turistiche del mondo”.
Fonte: Nova News
Lotteria degli scontrini: vinti a Roma 25mila euro
Con un acquisto di pochi euro al supermercato di quartiere, un’operatrice che lavora nel settore del turismo, fermo ormai da due anni per l’emergenza sanitaria prima, e per quella internazionale
Con un acquisto di pochi euro al supermercato di quartiere, un’operatrice che lavora nel settore del turismo, fermo ormai da due anni per l’emergenza sanitaria prima, e per quella internazionale legata alla guerra in Ucraina poi, ha vinto 25mila euro!
“E’ una vincita benedetta!” ha dichiarato la vincitrice quando ha appreso la bella notizia.
“In un periodo di magra come quello che stiamo vivendo sono sempre attenta alle offerte e agli sconti proposti dai negozi, come quello in cui ho effettuato l’acquisto fortunato.”
E non è certo l’unico nella Regione, dove ADM ha già attribuito, nel primo trimestre del 2022, quasi 60 premi, di cui cinque da 100mila euro, oltre al premio speciale d 150mila euro nel mese di febbraio.
Fonte: PressGiochi
Per tutte le info: info@roma-news.it
Like (1)