“Pink Floyd: Live at Pompei”, speciale Lezione di Rock all’Auditorium
L’evento si inserisce tra le iniziative di Pompeii Echoes, un format che celebra il 50° anniversario del film-concerto dei Pink Floyd all’Anfiteatro di Pompei, ideato e prodotto da Magister Art con il Parco Archeologico di Pompei e il Gruppo TIM.
Fonte: Roma Today
Gianna Nannini: la rocker in concerto all’Auditorium Parco della Musica
Marco Mengoni: “Quando viviamo una privazione come quella per la pandemia torniamo alle radici”
Marco Mengoni ha parlato a Fanpage.it del ritorno su un palco, in occasione degli incontri coi fan per parlare del suo ultimo album “Materia (Terra)”. Il cantautore ha parlato di come la privazione della socialità dovuta alla pandemia lo abbia spinto a ricercare le radici, sia per quanto riguarda il lato artistico, sia in ambito familiare. da una parte, quindi, la musica black, il soul, l’R’n’B, dall’altra i genitori, protagonisti di quest’album: “”Quando c’è una privazione forzata e quando c’è molto tempo a disposizione per riflettere, per forza di cose, essendo animali sociali, ritorni a quelli che sono la solidità e l’equilibrio. Per me solidità ed equilibrio sono origine, e quindi radici, casa, che non è per forza famiglia, ma è anche quello”.
Opera Roma: 8 aprile concerto alla Nuvola per l’ Ucraina
Con Eur spa. Incasso andrà a Croce Rossa. Sul podio Hussain
L’ Opera di Roma e Eur spa insieme per un concerto di beneficenza per l’ Ucraina.
La serata speciale è in programma venerdì 8 aprile alle 20:30 alla Nuvola all’ Eur.
L’incasso e le offerte saranno devoluti interamente all’ attività della Croce Rossa Italiana per l’ emergenza causata dalla guerra. Sul podio salirà Leo Hussain, con la partecipazione di Corrado Augias come voce recitante. I biglietti dello spettacolo, al prezzo di 20 euro, saranno in vendita da mercoledì 30 marzo nella biglietteria e sul sito del Teatro dell’Opera di Roma. “Questa iniziativa benefica è espressione concreta della solidarietà di Roma e del mondo della cultura – ha detto il sindaco Roberto Gualtieri, presidente della Fondazione musicale – ma è anche il modo per dire agli ucraini che vivono nella nostra città e a chi stiamo accogliendo in fuga dalla guerra che il nostro cuore è con loro”. Il Sovrintendente Francesco Giambrone ha ricordato che ”sin dall’inizio del conflitto, tutto il Teatro dell’Opera di Roma ha scelto di non restare in silenzio esprimendo con forza il rifiuto di tutte le guerre. I teatri sono luoghi di confronto, di dialogo e di accoglienza. Ed è anche per questo che, in sintonia con gli indirizzi del Ministro Franceschini, stiamo lavorando per l’ospitalità di artisti ucraini”. “La Nuvola è un simbolo contemporaneo della città di Roma – ha sottolineato il Presidente di EUR Spa Marco Simoni. – Ha accolto eventi culturali, è stata il più grande hub vaccinale d’Italia e ha ospitato l’ultimo G20. Il luogo dove arte, solidarietà e impegno si incontrano è dunque il palcoscenico ideale per ospitare un concerto di beneficenza a sostegno del popolo ucraino, testimoniare la nostra vicinanza e supportare la pace”. “Siamo grati al mondo della Cultura che ha voluto sostenere l’operato della Croce Rossa Italiana – ha detto il presidente Francesco Rocca -. Sin dall’inizio del conflitto abbiamo dato il via a un ponte umanitario con l’Ucraina, a supporto delle numerose attività della Croce Rossa locali”.
Fonte: Ansa
Like (1)