matteo-berrettini-e-l-operazione-a-sorpresa

Matteo Berrettini e l’operazione a sorpresa

Il campione rivela cosa è accaduto dopo il suo ritiro dall’ATP 1000 di Miami

Matteo Berrettini: l’ultima volta che avevamo visto il campione italiano di tennis, l’atleta che ci fa sognare e che ci regalerà ancora tante soddisfazioni, era stato all’ATP 1000 di Miami.

Purtroppo Berrettini si era dovuto ritirare dal torneo a causa di un infortunio alla mano destra. Dopo questa, non era seguita nessun’altra notizia.

Adesso è stato Matteo stesso a raccontare cosa è accaduto sui suoi social.

“Dopo il ritiro dal torneo di Miami a causa di un infortunio alla mano destra, io e il mio team abbiamo parlato con medici e specialisti, avendo effettuato tutti i controlli e gli accertamenti del caso, ci hanno consigliato di procedere con una piccola operazione per garantire un rapido e completo recupero… Oggi mi sono sottoposto all’operazione ed è andata molto bene. I medici ed il mio team stanno già discutendo del programma per tornare in campo e appena avremo un quadro più chiaro vi fornirò maggiori aggiornamenti. Come sempre grazie mille per il vostro supporto”.

E non vediamo l’ora di vedere il campione tornare in campo.

Fonte: Radio Monte Carlo

Maglie all’asta per l’Ucraina: Malinovskyi ringrazia la Roma

Il centrocampista dell’Atalanta si è complimentato con i giallorossi per la lodevole iniziativa a sostegno dei suoi connazionali

ROMA – La Roma in aiuto del popolo ucraino. Il club giallorosso si è impegnato già da diversi giorni a sostenere i bambini ucraini colpiti dalla guerra attraverso una serie di azioni a supporto di UNHCR. Una di queste è l’asta delle maglie indossate dai giallorossi nella gara contro l’Atalanta, con una patch simbolica recante il logo di UNHCR e un cuore con la bandiera dell’Ucraina. 
Ultime ore per partecipare all’asta, intanto su Twitter il trequartista dell’Atalanta Ruslan Malinovskyi si è complimentato con il club giallorosso per la lodevole iniziativa a sostegno del suo popolo: “Grazie Roma”, ha scritto l’ucraino sui propri social. 

Corri la Run With Ukraine Online e tendi la mano al popolo ucraino

Chiamata a raccolta per il popolo dei runner. Dal 24 marzo al 1 settembre si corre per il popolo ucraino. Previste diverse distanze per coprire un minimo di 6.993 km, l’intero perimetro del confine ucraino

E’ corsa alla solidarietà con tutti i mezzi possibili per aiutare il popolo ucraino assediato dal 24 febbraio dalle truppe russe. Sono già diversi gli eventi podistici annullati a causa del conflitto, tra questi la Nova Poshta Marathon Zaporizhzhia del 3 aprile, la Nova Poshta Marathon Kharkiv del 10 aprile e la Nova Poshta Marathon Cherkasy, per citarne alcuni.

Lo sport ha da sempre rappresentato un meccanismo di unione tra i popoli, uno strumento di pace ed è per questo che i runner sono chiamati a testimoniarne l’importanza attraverso la partecipazione a programmi di solidarietà.

RUN WITH UKRAINE ONLINE – E’ un progetto per sostenere il popolo ucraino attraverso la partecipazione ad un evento di corsa virtuale e la raccolta fondi in favore di fondazioni di beneficenza. Al raggiungimento di 300 iscritti, per ciascuna iscrizione saranno trasferiti il 70% della quota oltre al 100% di ulteriori donazioni di beneficenza. I destinatari dei fondi saranno CO Fondazione di Serhiy Prytula e ONG Masha Foundation.

L’obiettivo è percorrere un totale di 6.993 chilometri, la lunghezza del confine di stato dell’Ucraina, una distanza irrealistica per una persona ma che diventa concreta passo dopo passo, chilometro dopo chilometro se a percorrerla si è in tanti. Ancora più grande è l’obiettivo di percorrere questa distanza più volte, un potente e chiarissimo messaggio di pace.

LE GARE – Dal 24 marzo al 1 settembre 2022 è possibile registrarsi a Run with Ukraine Free distanceJunior Run with Ukraine 1 KMRun with Ukraine 21 KM e Run with Ukraine 42 KM. I costi di iscrizione ammontano a 600 grivnie ucraine (circa 19 euro) a cui è possibile aggiungere una quota di donazione libera. Il pagamento della quota di iscrizione dà diritto al pettorale personalizzato (spedito via email) e ad una playlist con selezione musicale tematica (SoundCloud) oltre al diploma di partecipazione che verrà inviato dopo aver esaminato i dati inviati a fine corsa a registration@runukraine.org.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono aperte sul sito https://onlinerunning.runukraine.org/

Fonte: Tutto Sport

Per tutte le info: info@roma-news.it

 

Like (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *