novavax-da-oggi-nel-lazio

Novavax da oggi nel Lazio

Vaccino Novavax, da oggi nel Lazio somministrazione anche in farmacia

Roma, 7 marzo – Il nuovo vaccino Nuvaxovid, prodotto  dalla Novavax e già inoculato nel Lazio a duemila persone,  sarà disponibile a partire da oggi anche anche per la somministrazione in farmacia. Ogni farmacia del territorio che ha aderito al programma vaccinale regionale riceverà 10 dosi a settimana. Si tratta dell’ultimo tentativo per convincere gli indecisi, basato sulla tecnologia delle proteine ricombinanti. Intanto la curva epidemiologica continua a scendere, così come i ricoveri e le terapie intensive.

È già possibile prenotarsi per la prima somministrazione, in maniera semplice e veloce, sul portale della Regione Lazio” informa  Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, spiegando che “può procedere con la prenotazione chiunque abbia un’età pari o superiore a 18 anni  e non si sia ancora vaccinato contro il Sars-CoV-2. La somministrazione della seconda dose dovrà essere effettuata a distanza di tre settimane dalla prima. Il sistema del portale, contestualmente alla prenotazione della prima dose, fisserà in automatico l’appuntamento per la seconda”.

Le persone assistite dal Servizio sanitario regionale del Lazio che vogliono prenotare il vaccino devono: avere a disposizione la propria tessera sanitaria (in corso di validità) per comunicare il codice fiscale e le ultime 8 cifre del codice numerico Team posto sul retro della tessera; scegliere nell’elenco la farmacia dove intendono ricevere il vaccino; selezionare il giorno; lasciare il proprio numero di telefono: la farmacia scelta chiamerà per fissare l’orario dell’appuntamento.

“La Regione Lazio è stata tra le prime in Italia a dare il via, ormai diversi mesi fa, alle vaccinazioni nelle farmacie”  ricorda ancora Cicconetti. “A partire dal 7 marzo sarà ancora una volta la prima a dare alla cittadinanza l’opportunità di effettuare il primo ciclo vaccinale nelle farmacie con Nuvaxovid. Si tratta di un nuovo vaccino sicuro ed efficace e che, considerata la tecnologia con cui è stato realizzato, potrà convincere diversi scettici verso i vaccini a mRna a sottoporsi, finalmente, alla prima inoculazione”.

Parallelamente a ciò, continuano in farmacia anche le somministrazioni delle dosi booster del vaccino Moderna.

Cicconetti conclude ringraziando le autorità regionali, e segnatamente l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato e il presidente Nicola Zingaretti, “per aver dato ancora una volta alle farmacie un importantissimo riconoscimento per il lavoro svolto in questi ormai due anni di pandemia. La capillarità delle farmacie, la professionalità di chi vi lavora e la fiducia dimostrata ogni giorno dai cittadini di Roma e del Lazio sono elementi imprescindibili all’interno di un Servizio sanitario regionale che funzioni. E grazie alla continua e più che proficua collaborazione delle farmacie e della Regione Lazio – conclude il presidente dei titolari romani – i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

Il vaccino di Novavax utilizza un metodo diverso rispetto ai vaccini contro il Covid-19 disponibili finora (a vettore virale o a mRna). Una tecnologia già impiegata in altri vaccini. Si tratta di un vaccino a base di proteine, ingegnerizzato dalla sequenza genetica del ceppo originale di Sars-CoV-2. Creato grazie alla tecnologia delle nanoparticelle ricombinanti, il vaccino genera l’antigene derivato dalla proteina spike ed è formulato con l’adiuvante Matrix-M, brevettato da Novavax per migliorare la risposta immunitaria e stimolare alti livelli di anticorpi neutralizzanti. Nuvaxovid, iniettato in forma liquida, contiene antigene proteico purificato e non può replicarsi né provocare Covid-19.

Dopo l’inoculazione, il sistema immunitario identifica la proteina e inizia a produrre difese naturali come anticorpi e cellule T. Se una persona immunizzata viene esposta a Sars CoV 2, l’organismo  riconosce la proteina spike del virus e contrastare l’infezione.

Fonte: RIFday

Per tutte le info: info@roma-news.it

 

 

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *