La Roma di Mourinho

La Roma di Mourinho

La Roma di Mourinho si aggiudica il derby giallorosso: Lecce fuori a testa alta.

Come da pronostico la Roma di Josè Mourinho passa il turno di Coppa Italia grazie al 3-1

inflitto al Lecce di Marco Baroni, unica squadra di Serie B ancora in corsa nella competizione.

Una gara che, sebbene sulla carta sembrava potesse essere senza storia con i salentini potenziali

vittime sacrificali, ha di fatto dimostrato il valore dei leccesi che hanno messo in difficoltà i

capitolini forse oltre le aspettative.

Avvio scoppiettante del Lecce che tiene testa alla Roma chiudendo gli spazi e provando ad

approfittare delle distrazioni degli avversari e al 14′ minuto del primo tempo passa in vantaggio

grazie ad un colpo di testa di Calabresi su azione da calcio d’ angolo.

La Roma non solo non reagisce ma sembra addirittura non aver accusato il colpo continuando la

sua partita fatta di inerzia e scarsa verve fino a quando i 5000 dell’ Olimpico non iniziano a

rumoreggiare probabilmente chiedendo una reazione ai propri giocatori e così al 40′ minuto del

primo tempo, ancora sugli sviluppi di un calcio d’ angolo, è Kumbulla a sancire il pareggio.

La ripresa si apre con l’ ingresso in campo di Zaniolo Vina con l’ attaccante azzurro che si rende

subito protagonista cogliendo in pieno il palo con un tiro da fuori.

Il Lecce sembra indietreggiare, complice anche la stanchezza e lo scarso utilizzo di altri elementi

spesso titolari, e la Roma ne approfitta passando in vantaggio con Abraham al 54′ minuto.

Il Lecce non molla ma viene punito dalla troppa severità dell’ arbitro che al 62′

espelle Gargiulo per doppia ammonizione.

All’ 81′ minuto il neo entrato Shomurodov sigla il gol del definitivo 3-1 che consente ai ragazzi di

Mourinho di passare il turno ed affrontare l’ Inter nel prossimo turno di Coppa Italia.

Il Lecce esce a testa alta dalla competizione con il solo rammarico che questa Roma di spessore

aveva solo il grande blasone da mettere in mostra e che con un’ altra formazione probabilmente si

sarebbe potuto tentare il colpaccio che avrebbe dato lustro ed orgoglio sia all’ autostima della

squadra che della piazza, invece ci si è accontentati di essersi regalati solo una bella e meritata serata

di gala giocata all’ altezza di una grande squadra nonostante la differenza di categoria.

Al Lecce vanno senza dubbio gli applausi nonostante tutto sperando che in futuro partite come

questa possano assumere un valore su cui investire molto più seriamente di come lo si sia fatto fin

ora.

Fonte: CalcioWebPuglia.it

Per tutte le info: info@roma-news.it

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *