Racconti di storie irrilevanti

Racconti di storie irrilevanti

LIBRI & LIBRI “Racconti di storie irrilevanti” di Matteo Deraco

Matteo Deraco è uno scrittore, e sceneggiatore, che ambienta i suoi racconti a Roma, città che lui ha

nel cuore e per la quale nutre un sentimentoautentico.

Il suo stile crea unneorealismo letterario che Deraco butta su carta fin dal suo primo libro “Vita,

morte e miracoli di un uomo qualunque”, pubblicato nel 2012.

La seconda pubblicazione con “Racconti di storie irrilevanti” afferma il suo pensiero crudo, e diretto,

con qualchepunta di ironia qui e là, mentre dimostra scetticismo e curiosità nei confronti

dell’amore.

La trama del libro si descrive come una raccolta di racconti brevi, nessuno collegato fra loro; storie

di vita comuni, d’impatto, concrete; due amici che scambiano pensieri mentre pescano, ed

espongono apertamente fattidi vitapassati, e dubbi nei confronti del loro presente e futuro.

Si passa a qualcosa di più macabro, e introspettivo, nel racconto che segueil quale descrivetre amici

che progettano l’omicidio del padre di uno deipersonaggi.

Un terzo racconto afferma la visione di vita, e quella dell’amore, da parte di Deraco, mostrandosi

attraverso le azioni compiute di un uomo qualunque che conduce un’esistenza nella media.

Si cambia scenario, e i racconti prendono forma,esponendoaffetti più intimi che affrontano aspetti

della depressione,in seguito alla morte di una personacara.

All’interno di ogni racconto ci sono spunti di riflessione, e controversie mentali, che Deraco affronta

con se stesso,e altri personaggi, alcuni fittizi ed altri, invece, reali; quesiti che si pone

l’autore,snocciolando sofismi peculiari e importanti e profondi di vite comuni riguardanti l’esistenza

umana.

Casa Editrice: EdiLab Edizioni

Genere: Narrativa

Pagine: 242

Prezzo: 12,99 €

Contatti

https://www.instagram.com/matteoderaco/?hl=it

https://www.facebook.com/deracomatteo

https://edilabedizioni.com/

Fonte: Ulisse online

Per tutte le info: info@roma-news.it

 

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *