Dove bere vino a Roma ed essere molto felici: 26 enoteche e wine bar imperdibili
Le 26 migliori enoteche di Roma, nonché i migliori wine bar della città: gli indirizzi bere bene vino, con o senza cucina e asporto, ma sempre alla mescita.
“A Roma si beve molto anni ’90” diceva un mio amico qualche giorno fa.
Ed è abbastanza vero, come è vero che in questa grandissima città le enoteche ci sono sempre state
e non sono mai tramontate, anzi continuano ad aprire, magari con un taglio diverso, con una
vocazione più attuale, una selezione non banale dei vini da proporre, un’attenzione alla cucina o ai
prodotti da proporre sugli scaffali.
Poi c’è una Roma fatta di grandi tradizioni, una serie di insegne in cui si continua ad andare, da cui
non si prescinde, in cui si vive un’atmosfera speciale, in cui si stappa tra il vociare degli ospiti, le
coppie appoggiate ai banconi, gli amici in piedi sui vicoli del centro.
In questo scenario Roma è una città dove si può bere molto vino, molto buon vino e molto forse,
anche pessimo vino.
Ma che si apre agli appassionati del genere, che amano sbirciare tra le lavagne con la mescita e gli
scaffali con le bottiglie e i prezzi scritti con il pennarello e anche a chi di vino non ci capisce nulla.
Infine a quelli che stanno nel mezzo: né esperti, né incolti, ma comunque curiosi, bevitori romantici,
che affidano a ogni momento gioioso una bottiglia.
Ecco in questo la Roma del vino, nella sua imperfezione, è una città per tutti.
Ha molti posti, tanto diversi tra loro, alcuni imprecisi, con scaffali dove la selezione sembra fatta a
casaccio, un menu striminzito e insoddisfacente, l’oste scorbutico che non ha voglia di parlare.
E poi posti favolosi, senza tempo o molto attuali. Questa mappa racconta questo mix senza fare
troppe distinzioni, senza lasciare indietro nessuno, in un modo inclusivo e quasi, enciclopedico:
posti dove si beve vino in un’atmosfera piacevole, dove il vino sia al centro ma non per forza sia
tutto.
Vini anni ’90 e vini anni ’20 (del 2000 però). Fuori solo i ristoranti, perché quello sì, è un capitolo a
parte, e le enoteche, intese come negozi senza mescita, dove non sia possibile degustare ma solo
acquistare.
Dunque, ecco le 26 migliori enoteche (e di conseguenza i migliori wine bar) di Roma:
- Vigneto: Piazza dei Condottieri, 26/27, Roma, RM, Italia
-
La Mescita: Via Luigi Fincati, 44, Roma, RM, Italia
-
Cul de Sac: Piazza di Pasquino, 73, Roma, RM, Italia
-
La Barrique: Via del Boschetto, 41B, Roma, RM, Italia
-
Mostò: Viale Pinturicchio, 32, Roma, RM, Italia
-
Rimessa Roscioli: Via del Conservatorio, 58, Roma, RM, Italia
-
oWine: Via Guido de Ruggiero, 64, 00142 Roma, RM, Italia
-
Retro Vino & Caffè – Retrovino: Via d’Ascanio, 26a, Roma, RM, Italia
-
Enoteca L’antidoto: Vicolo del Bologna, 19, Roma, RM, Italia
-
Il Goccetto: Via dei Banchi Vecchi, 14, Roma, RM, Italia
-
Enoteca Verso: Via Taranto, 38, Roma, RM, Italia
-
SO2 Distribuzione ed Enoteca (Vini Naturali): Via Ettore Giovenale, 62A, Roma, RM, Italia
-
Barnaba Wine Bar e Cucina a Roma: Viale della Piramide Cestia, 45-47, Roma, RM, Italia
-
Sogno Autarchico: Via Properzio, 23, Roma, RM, Italia
-
Fischio: Piazzale degli Eroi, Roma, RM, Italia
-
Cantina Castrocielo: Viale Degli Astri, 35, Roma, RM, Italia
-
L’Angolo Divino Enoteca Vineria: Via dei Balestrari, 12, Roma, RM, Italia
-
Enoteca DeGusto: Via Gabriello Chiabrera, 58a, Roma, RM, Italia
-
Fafiuché: Via della Madonna dei Monti, 28, Roma, RM, Italia
-
Brylla: Via Chiana, 77, Roma, RM, Italia
-
Beppe e i suoi formaggi: Via di S. Maria del Pianto, 9a, Roma, RM, Italia
-
Enoteca Bulzoni: Viale Parioli, 34-36, Roma, RM, Italia
-
Trimani Enoteca: Via Goito, 20, Roma, RM, Italia
-
EPIRO, enoteca a Roma: Piazza Epiro, 25, Roma, RM, Italia
-
Il Vinaietto: Via del Monte della Farina, 38, Roma, RM, Italia
-
Ercoli 1928 Trastevere: Via Zanazzo Giggi, 28, Roma, RM, Italia
Fonte: Dissapore
Per tutte le info: info@roma-news.it
https://www.gamberorosso.it/notizie/i-migliori-wine-bar-di-roma-dove-bere-bene-nella-capitale/
Like (0)