Tanti auguri a Manuela Arcuri, una delle attrici e modelle più amate in Italia
È considerata una delle attrici e modelle più belle ed amate di tutta l’Italia e tempo fa le hanno anche dedicato una statua. Spegne oggi 45 candeline l’incantevole Manuela Arcuri.
Una carriera di successi
Ha spento ieri 45 candeline Manuela Arcuri, una delle attrici e modelle italiane più amate
di sempre.
La sua carriera inizia a soli 15 anni come modella degli amati fotoromanzi e subito dopo nel
cinema, come comparsa nel film di Leonardo Pieraccioni “I laureati”.
È così che inizia una carriera carica di successi che porta la giovane artista a recitare ovunque.
Nel 1997 viene inserita tra le vallette del programma “Il gatto e la volpe” e subito dopo prende parte
al film “Bagnomaria” di Gigi Proietti, al fianco di Giorgio Panariello.
Nel frattempo prosegue anche la sua carriera da modella che la porta a posare per le più grandi
riviste d’Italia, come Boss Magazine, Max e Playboy Italia.
La sua fama si estende in tutta la penisola e porta la giovane Arcuri a calcare alcuni palchi di un
certo livello, come ad esempio quello del Festival di Sanremo del 2002, in qualità di co
conduttrice insieme a Pippo Baudo e Vittoria Belvedere.
Nel 2003 la rivediamo in veste di conduttrice all’edizione del programma “Scherzi a parte” insieme a
Teo Teocoli ed Anna Maria Barbera.
Qualche anno dopo torna in televisione a condurre insieme ad Amedeus i Venice Music
Awards.
Nel 2010 invece è tra i protagonisti di “Il peccato e la vergogna”, la serie tv che ha spopolato
su Canale 5.
Nel 2013 invece diventa la protagonista della serie tv “Pupetta – Il coraggio e la passione”.
Interpreterà talmente bene il ruolo che vincerà il premio di migliore attrice al Roma Fiction
Festival.
Dopo un breve periodo di pausa dovuto alla maternità, l’attrice torna a diventare la protagonista nei
palchi, questa volta però in qualità di ballerina, partecipando al programma televisivo di Ballando
Con le Stelle.
Il curioso caso della statua di Porto Cesaro
Manuela Arcuri è un’attrice talmente tanto amata che nel 2002 gli abitanti di Porto Cesareo
hanno voluto addirittura dedicarle una statua.
È stata realizzata a grandezza naturale con la pietra leccese per onorare l’attrice considerata
“simbolo di bellezza e di prosperità“.
Anche per questo motivo hanno voluto inserire tra le mani della statua una brocca traboccante di
pesci, anche questa simbolo di abbondanza.
Tuttavia però la statua è stata per diverso tempo oggetto di polemica, soprattutte da parte delle
donne di Porto Cesareo.
Volevano che la statua fosse infatti dedicata alle moglie dei pescatori e non all’attrice, per
questo motivo avevano raccolto diverse firme per rimuovere la statua, che ormai era diventata
famosa in tutta l’Italia.
Nonostante le lamentele quindi la statua è stata fissata nel porto del paese ed accolta con una
grande festa.
Per un tempo poi è stata rimossa nel 2010 ma poi reinserita in occasione di una cerimonia in cui
c’era la Arcuri stessa.
Roma, una caotica ma amabile città
Manuela Arcuri nonostante non sia del tutto romana, conserva comunque un ottimo rapporto
con la Capitale, la città nella quale lavora da anni e che in un certo senso l’ha adottata.
L’artista considera Roma come un luogo affascinante nonostante il traffico, ricco di luci e di
storia ed è
particolarmente innamorata del Colosseo e di Piazza Vittorio, due punti centrali dell’eterna
città.
Quando ha occasione infatti non si lascia sfuggire a delle piacevoli passeggiate per le sue strade.
Adora poi la cucina romana ed in modo particolare i carciofi alla giudia e nel cuore ha solo una
squadra, la Roma.
Fonte: Roma.com
Per tutte le info: info@roma-news.it
https://www.facebook.com/manuelaarcurireal
Like (0)