Animali domestici Roma Capitale

Animali domestici Roma Capitale

Animali domestici, la proposta di convenzione con Roma Capitale per un’assicurazione sanitaria

Il tema della gestione sanitaria degli animali è spesso discusso, soprattutto per i costi che essa

comporta.

Molte volte infatti, non si riescono a sostenere le spese veterinarie, che quasi sempre

raggiungono migliaia di euro.

Sull’argomento è intervenuto Maurizio Albano, titolare Abivet, il quale si occupa delle gestione

sanitaria dei canili della Muratella e di Ponte Marconi a Roma.

“Prima dell’estate proposta al Comune un’assicurazione sanitaria”

“Prima dell’estate – afferma Albano – abbiamo proposto al Comune di Roma, guidato dalla

Sindaca Virginia Raggi, un’assicurazione sanitaria per tutti i cani ospiti dei canili

comunali.

L’obiettivo era incentivare le adozioni dei ceti meno abbienti, preoccupati per le spese veterinarie, e

consentire al tempo stesso un significativo risparmio per l’Amministrazione.

Una proposta, estesa in convenzione, anche a tutti i cittadini che hanno un animale domestico

provvisto di microchip.

Sempre più spesso ci troviamo infatti di fronte a situazioni di difficoltà economica in cui le

famiglie o i singoli cittadini,

in particolare le persone anziane, non riescono a sostenere le spese veterinarie, soprattutto quando

esulano dalle semplici visite o vaccinazioni.

Un intervento chirurgico urgente, o anche un ricovero per una patologia acuta, facilmente

raggiungono migliaia di euro.

Per questo, con il supporto dell’ANMVI (Associazione Medici Veterinari Italiani) abbiamo più volte

segnalato,

senza un riscontro positivo, la necessità di togliere l’iva alle prestazioni veterinarie, per abbassare i

costi per i cittadini.

In attesa che questa proposta a livello nazionale venga approvata, sarebbe utile però utilizzare le

assicurazioni sanitarie pure per i nostri amici pelosi.

Con un costo di circa dieci euro al mese, il Comune di Roma potrebbe avere un notevole risparmio

da investire nella gestione quotidiana del benessere degli animali”.

Fondo nazionale per l’assistenza veterinaria mutualistica

“Abbiamo appreso ora – prosegue – che dei due esponenti del Pd Monica Cirinnà e

Leonardo Cecchi, tramite un emendamento alla legge di Bilancio,

vogliono prevedere l’istituzione di un fondo nazionale per l’assistenza veterinaria

mutualistica per permettere alle famiglie più povere di affrontare le spese per i loro animali.

Siamo contenti che sia stata accolta favorevolmente la nostra idea,

dopo essere stata sottoposta all’attenzione di alcuni politici comunali.

Auspichiamo ora che la nuova Amministrazione dia l’opportuno valore a questa innovativa iniziativa

che ha avuto anche l’approvazione dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari e che va a

vantaggio delle tante famiglie che, dopo avere adottato un animale dal canile, si trovano in difficoltà

ad affrontare i costi delle cure veterinarie. 

Proponiamo un tavolo con rappresentanti locali e nazionali per rendere la proposta

operativa al più presto, a tutto vantaggio dell’economia delle famiglie e della salute dei nostri

animali domestici”.

Fonte: Il Quotidiano del Lazio

Per tutte le info: info@roma-news.it

https://www.anmvi.it/fondo-sanitario-a-n-m-v-i.html

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *