Capodanno: come si aggirano i divieti a Roma

Capodanno: come si aggirano i divieti a Roma

Capodanno, ecco come si aggirano i divieti a Roma: la discoteca si trasforma in ristorante

Capodanno. Un vecchio e saggio detto, non poi così ”popolano”, recita da secoli: fatta la legge, scoperto l’inganno.

Perché ogni legge o regola che si rispetti ha delle falle, delle infiltrazioni, degli escamotage per poterla raggirare.

E’ nella natura stessa della regola, per quanto possa essere perfetta e raffinata. Subito dopo la chiusura della diretta

streaming in cui il Ministro Speranza aveva dichiarato la sospensione delle discoteche fino al 31 gennaio, i

social e i clienti sono stati invasi da un’ondata di sconforto e malcontento. Infatti, in molti avevano già prenotato i

loro biglietto per poter trascorrere al meglio la notte di Capodanno tra feste, botti e sale da ballo gremite di gente.

Capodanno e restrizioni: gli inganni e i raggiri dei locali

Ma la soluzione clandestina adottata, o che si prevede adotteranno, non è dissimile da quelle impiegate negli ultimi

19 mesi. Molte discoteche e locali hanno assunto la facciata di un ristorante, con la scusante della cena, per poter

continuare e proseguire le loro attività: piste da ballo trasformate in ristoranti oppure hotel che ospitano Djset.

Tuttavia, pur raggirando formalmente le regole e le restrizioni, si contravviene all’unica vera regola che si dovrebbe

rispettare: evitare assembramenti.

Controlli sul territorio

Dunque, i controlli continuano ininterrotti poiché molti sono i locali che continuano a somministrare i

loro volantini per gli eventi di Capodanno, soprattutto a seguito delle proteste dei clienti, molti dei quali non si

sono visti rimborsare il proprio biglietto proprio perché le iniziative non si fermeranno.

La speranza è che questi ”raggiri” non complichino ulteriormente la situazione nel nostro Paese.

Nel caso, a luci spente e feste terminate, ne pagheremo ancora una volta le conseguenze.

Fonte: Il Corriere della Città

Per tutte le info: info@roma-news.it

https://www.comune.roma.it/web/it/welcome.page

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *