Roma, Patanè (Mobilità)

Roma: Patanè (Mobilità)

Roma, Patanè (Mobilità): “Da giugno app unica per viaggiare in città”

“Ci saranno anche dei premi per gli utenti. Coinvolgeremo inoltre Roma e Lazio per lo stadio,

dobbiamo incentivare il trasporto pubblico”

Intervistato da La Repubblica, l’assessore alla Mobilità della giunta Gualtieri, Eugenio Patanè, è

intervenuto sul tema dei trasporti nella Capitale.

Le nuove tecnologie, infatti, tra cui anche le vetture a guida automatica saranno sperimentate

Roma, nel quartiere dell’Eur.

Entro giugno, inoltre, un’app renderà più fluido l’accesso al trasporto pubblico e ai mezzi in

sharing.

“Oltre a risolvere problemi ereditati, dobbiamo guardare avanti”

Progetto ambizioso? Dobbiamo risolvere i problemi che abbiamo ereditato, ma anche guardare

avanti.

Fino a questo momento la mobilità è stata gestita dal regolatore, penso al Comune, Atac o a Ferrovie

dello Stato.

Noi vogliamo cambiare punto di vista e assumere quello dell’utente cucendogli addosso il servizio in

base alla sua domanda di spostamento”.

Un’unica app

“Sul concreto… devo raggiungere il centro dalla periferia. A disposizione avrò bus, metro, ferrovie,

taxi, Ncc, car sharing, scooter condivisi, monopattini e bici, anche i gestori delle colonnine di ricarica

per vetture elettriche.

Vogliamo che tutti gli operatori di questi servizi – prosegue – si ritrovino all’interno della nostra app,

legata all’utente da un Qr code.

Il prezzo del viaggio verrà applicato alla fine. Sarà riconosciuta automaticamente la tariffa più

vantaggiosa.

Pensiamo anche ad accordi con i musei per acquistare il ticket di ingresso da pagare assieme alla

tariffa per lo spostamento. Coinvolgeremo anche Roma Lazio per lo stadio.

Ci saranno anche premi per gli utenti che scelgono di ridurre il traffico utilizzando l’app, attraverso

un sistema a punti.

Per esempio chi preferirà l’autobus al car sharing, decongestionando quindi il traffico, avrà

un bonus da spendere per il prossimo viaggio”.

Incentivare il trasporto pubblico

“Ci vorrà del tempo – afferma Patanè – , ma è la grande sfida dei 5 anni che abbiamo a disposizione.

Dobbiamo incentivare il più possibile il ricorso al trasporto pubblico, facendo capire che il servizio

sarà competitivo sia dal punto di vista della qualità che della quantità.

2,9 milioni di euro risparmiati nell’ultimo anno alla voce trasporti verranno spesi per

acquistare nuovi titoli di viaggio da ricondividere, come è successo per i taxi a Natale, con i pendolari.

Nuovi tram, una flotta di bus elettrici, nuovi treni della metropolitana. È tutto un unico

ragionamento”.

“Speriamo che l’Eur diventi il nostro laboratorio”

App? Per marzo la testeremo con i nostri primi 5.000 abbonati metrebus.

Entro giugno vogliamo che sia una realtà. Ne discuteremo in giunta già questa settimana.

Parleremo anche dell’Eur, che speriamo che diventi a breve il nostro laboratorio.

Gareggiamo infatti con altre 13 città italiane per avere i finanziamenti e testare subito le nuove

tecnologie trasportistiche all’Eur, quartiere che ha una vocazione futuristica e di innovazione.

Taxi-droni

Taxidroni? C’è chi ride quando ne parlo.

Ma Enac ed Enav stanno già studiando seriamente i percorsi aerei per i droni e il Ministero dei

Trasporti è al lavoro sulle regole per i taxi-droni” conclude.

Fonte: Il Quotidiano del Lazio.it

Per tutte le info: info@roma-news.it

https://www.atac.roma.it/

 

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *